Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

MONTBLANC 344

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

MONTBLANC 344

Messaggio da Biondi »

Buonasera,

sono qui a chiedervi informazione sulla Montblanc Vintage 344. Qualcuno di voi la possiede? Quanto sarebbe giusto pagarla? Grazie
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

MONTBLANC 344

Messaggio da maxpen2012 »

Biondi ha scritto:Buonasera,

sono qui a chiedervi informazione sulla Montblanc Vintage 344. Qualcuno di voi la possiede? Quanto sarebbe giusto pagarla? Grazie
La 344 e' stata prodotta dalla MB da 1951 al 1960 con numerose piccole varianti (stellina "incisa" o "piena",
anellino in fondo al cap- lip o piu' in alto) ma sostanzialmente sempre uguale. Fu prodotta in enormi quantita',
per tutto quel decennio. E' un'ottima stilo da uso quotidiano, grazie soprattutto all'eccellente pennino.
Io non la comprerei a piu' di 120/140 Euro, che e' gia' una bella cifra per una penna moderna in resina, ma sai,
quando si tratta di Montblanc...
Se la trovi sul Web, e ce n'e' in abbondanza, data la diffusione, stai attento, oltre alle solite cose,
alla finestrella per il controllo del livello dell'inchiostro, che deve essere azzurra e trasparente,
senza micro incrinature o graffi, e guarda che il pennino sia in oro 14 kr. ( ne esistono anche col
pennino in acciaio, ma sono rare). Se la trovi prendi una delle prime versioni (52'-53' circa)
che hanno ancora il vecchio conduttore di tipo "flat" in ebanite. Chiaramente parliamo di penne
in resina nera, ne esistono anche di colorate, che pero' costano ancora di piu'...
Ciao, Max
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

MONTBLANC 344

Messaggio da Biondi »

Informazioni preziosissime.. grazie mille! :D
Ponendo che costino la stessa cifra,m consigli di prendere La suddetta Montblanc o la Pelikan Vintage m 400NN?
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

MONTBLANC 344

Messaggio da maxpen2012 »

Biondi ha scritto:Informazioni preziosissime.. grazie mille! :D
Ponendo che costino la stessa cifra,m consigli di prendere La suddetta Montblanc o la Pelikan Vintage m 400NN?
Sono ottime ambedue , ma la Pelikan come robustezza costruttiva e bellezza e' forse un gradino piu' su,
e te lo dice un collezionista Montblanc...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

MONTBLANC 344

Messaggio da Biondi »

Ho preso la 344 su Ebay a 64 euro :) :)
rembrandt54

MONTBLANC 344

Messaggio da rembrandt54 »

Biondi ha scritto:Ho preso la 344 su Ebay a 64 euro :) :)
Complimenti !!!! Ora prendi anche una Pelikan 400 ( N/NN) così ci fai una bella recensione comparativa :D

stefano
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

MONTBLANC 344

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto:
Biondi ha scritto:Ho preso la 344 su Ebay a 64 euro :) :)
Complimenti !!!! Ora prendi anche una Pelikan 400 ( N/NN) così ci fai una bella recensione comparativa :D
Se trova una 400N a quella cifra è davvero fortunato (le han fatte solo un anno e son parecchio più rare e costose). Ma una 400 si dovrebbe trovare, e resta secondo me per stile e linee, la penna simbolo del dopoguerra (la NN è parecchio più brutta...).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

MONTBLANC 344

Messaggio da Biondi »

Purtroppo non dispongo ancora d'un mio portafoglio, essendo ancora studente di Liceo Classico e la 400 NN probabilmente sfumerà (anche perché ho una 140 magnifica ed è parecchio simile, da ciò che ho visto). Posso linkare un'inserzione di ebay secondo le regole del forum?
Biondi
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Assisi

MONTBLANC 344

Messaggio da Biondi »

E' arrivata oggi... Il flusso è scarsissimo e la penna "scrivicchia" solo sotto pressione! Il feed è piatto; sembra che non comunichi con la punta del pennino! Cosa posso fare?
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”