Salve!

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Aineias
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 307
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2013, 8:55
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 159/331
Il mio inchiostro preferito: attualmente -> Visconti blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Derry
Gender:

Salve!

Messaggio da Aineias »

Ciao Forum, sono Aineias.
Faccio una breve premessa prima di dirvi della mia piccolissima dotazione di penne stilografiche.
Dopo molti anni mi son ritrovato di nuovo, e per puro caso, a sentirmi attratto dall'uso della penna stilografica. Ho cominciato a usarla alle scuole superiori, e per circa due anni. Molto probabilmente era pura emulazione nei riguardi degli insegnanti uomini, tutti ingegneri, e tutti con la propria personale/particolare penna stilografica (quante cose si possono poi apprendere delle persone già solo osservando il modello di penna che usano, lo lascio immaginare...). La mia era una Sheaffer Targa 1001, tutta in acciaio: bellissima! L'ho poi abbandonata sia perché il cappuccio, scivolando via con l'attrito, aveva rovinato camicie, magliette e pantaloni (di fatto compromettendo i rapporti con mia madre); sia perché alla lunga, mi ero accorto che con una biro non solo ero più rapido a scrivere, ma la scrittura era più chiaramente leggibile e su ambedue le pagine dei miei quaderni (con la stilografica, l'inchiostro nero impregnava il foglio, ed i caratteri finivano per essere illeggibili).

L'interesse però verso quel modo di scrivere, infondo non mi ha mai abbandonato, è solo rimasto latente. Qualche anno dopo, in occasione della laurea (parliamo del lontano 1990) qualcuno mi regalò una splendida Montblanc 146 (pennino monocolore) che ho tuttavia usato pochissimo, tanto la percepivo come un oggetto impegnativo....Qualche mese fa infine, ho reinserito una cartuccia nera nella mia Sheaffer Targa e con meraviglia mi sono accorto che la penna funzionava perfettamente, scivolando sul foglio con immutata leggerezza. Stavolta però avevo anche "Internet", ed ho cominciato ad indagare e a cercare approfondimenti. Nel frattempo ho comprato una Pelikan M800 (pennino M), una Lamy 2000 (pennino M), una Lamy Al-Star (pennino F) ed una Visconti HS (pennino EF). Mi muovo ancora a tentoni, tuttavia. Infatti strada facendo ho capito che il pennino M proprio non fa al caso mio (del resto la Sheaffer è quasi l'equivalente di un attuale F/EF). A settembre molto probabilmente convertirò i pennini Pelikan e Lamy in altrettanti EF. Nella mia dotazione per la verità c'è anche una Aurora che usava mio padre, ma non son riuscito a risalire al modello: è placcata in oro, ha striature lucide, e sia per forma che per il pennino (altrettanto in oro) direi che è molto simile ad una Lamy 2000, nel senso che è incastonato nella penna e fuoriesce giusto per pochi millimetri.

Mi scuso con tutti per essere approssimativo nel linguaggio tecnico, e spero perdoniate una certa naïveté.
Aineias
Avatar utente
iskander66
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Cagliari

Salve!

Messaggio da iskander66 »

Un caloroso benvenuto da parte mia, vedo che scrivi da Derry, nella la verde Irlanda quindi sei un isolano come me... :)
Complimenti per le penne in tuo possesso.
Per identificare la tua Aurora, penso che ti convenga postarne una foto e vedrai che in pochi secondi avrai tutte le risposte; ci sono dei geniacci in questo forum che fanno paura... :mrgreen:
Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo

Alessandro, utente n.° 1.317
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Salve!

Messaggio da vikingo60 »

Ciao,benvenuto tra noi e complimenti per la tua collezione!
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Salve!

Messaggio da piccardi »

Ciao

ed un caloroso benvenuto, ed un ritornato alla scrittura con la stilografica. Per l'aurora di tuo padre, da come la descrivi, è probabile che sia una 88 o una della famiglia. Ma per esser sicuro, fagli una foto e chiedi nella sezione apposita, ci sono parecchi esperti di aurora che potranno aiutarti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Salve!

Messaggio da sabbate »

Benvenuto da un altro isolano! Ciao
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Salve!

Messaggio da Alexander »

Benvenuto!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Salve!

Messaggio da gbiotti »

Benvenuto!
Geraldo.
Geraldo
rembrandt54

Salve!

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Aineias, benvenuto tra noi !!!!
L'Aurora di tuo padre dovrebbe essere una 88, ma, come dice giustamente il Piccardi, se posti qualche foto ti possiamo dare la conferma. ;)

stefano
Aineias
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 307
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2013, 8:55
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 159/331
Il mio inchiostro preferito: attualmente -> Visconti blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Derry
Gender:

Salve!

Messaggio da Aineias »

iskander66 ha scritto:Un caloroso benvenuto da parte mia, vedo che scrivi da Derry, nella la verde Irlanda quindi sei un isolano come me... :)
Complimenti per le penne in tuo possesso.
Per identificare la tua Aurora, penso che ti convenga postarne una foto e vedrai che in pochi secondi avrai tutte le risposte; ci sono dei geniacci in questo forum che fanno paura... :mrgreen:
Grazie per il caloroso benvenuto!
Tuttavia, per non dare adito ad equivoci, preferisco chiarire subito che "Derry" non è la contea a cui appartengo ;-)
È invece un luogo di pura fantasia, come potrebbe esserlo un altrove qualunque: d'Irlanda, del Maine ecc.
Ma veniamo alle foto:
Allegati
Aurora 2.jpg
Aurora 2.jpg (85.09 KiB) Visto 2257 volte
Aurora 1.jpg
Aurora 1.jpg (70.99 KiB) Visto 2257 volte
Aineias
rembrandt54

Salve!

Messaggio da rembrandt54 »

E' sempre un' Aurora ma è la 98 guarda qua sul Wiki http://www.fountainpen.it/Aurora_98
Aurora98.jpg
Aurora98.jpg (63.13 KiB) Visto 2252 volte
Aurora.98.jpg
Aurora.98.jpg (12.75 KiB) Visto 2252 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Salve!

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto :)
Caspiterina! Anche io come Alessandro c'ero "cascata" e credevo vivessi a Derry ...dal mio nick capirai che all'Isola di Smeraldo ci sono molto legata (ci ho anche vissuto a più riprese). Ma ...da dove scrivi, dunque?! Siamo curiosi!
Complimenti per le penne, anche io prediligo F ed EF e oltre ad amare le Sheaffer vintage mi trovo benissimo con i pennini giapponesi che sono fini, fini davvero!
Buonissima giornata ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Salve!

Messaggio da maczadri »

Benvenuto sul forum, e, complimenti per le tue stilografiche
Luca
Aineias
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 307
Iscritto il: lunedì 12 agosto 2013, 8:55
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 159/331
Il mio inchiostro preferito: attualmente -> Visconti blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Derry
Gender:

Salve!

Messaggio da Aineias »

Intanto, ancora grazie a tutti per il benvenuto!

@ rembrandt54
finalmente, dopo tanti anni, scopro (e colloco temporalmente meglio) il modello di questa penna, per me importante: un Grazie particolare a te, dunque!

@Irishtales
nei miei desiderata, la Sailor (avrei anche un modello preciso in mente) occupa uno dei primi posti. Sono curiosissimo di verificare quanto ho letto circa la qualità dei suoi pennini: è qualcosa che attualmente sfugge ad ogni mia immaginazione. Naturalmente, aver anche letto che i pennini giapponesi hanno un tratto mediamente più sottile degli europei, alimenta ulteriormente la mia curiosità. A dire il vero, il pennino EF della mia Homo Sapiens appare un filo più "ruvido" rispetto al pennino (di pari spessore nel tratto) Sheaffer, e ciò malgrado abbia usato l'Aurora black nella prima prova.... mah, spero di essere più fortunato con Pelikan e Lamy. A proposito di Lamy, sono invece favorevolmente colpito dal pennino F della splendida Al-Star. Della Lamy 2000 non so dire nulla poiché non l'ho ancora testata, e dal momento che cambierò il pennino M per l'EF (è stato uno sbaglio e non vorrei creare difficoltà al negoziante).

Saluti,
A.
Aineias
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2512
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Salve!

Messaggio da blaustern »

Benvenuto anche da parte mia!

Ma alla fine da dove scrivi?!? :mrgreen:
Geppina & Pelmingway
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Salve!

Messaggio da giannidr »

Benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”