se posso fare anche io una classifica considerando pennino estetica e caricamento Aurora Montblanc Pilot Graf von Faber Castell Visconti Delta e Sailor ovviamente gusti personali e riconducibili solo alle mie sensazioni e alle stilo in mio possesso a volte il pennino passa in secondo piano e la sensazione di tenere una penna piuttosto che un'altra incide molto sulle preferenze...
Airlato ha centrato il punto con le parole "gusti personali" e "sensazioni".
Ha ragione quando dice che "a volte il pennino passa in secondo piano perché è la sensazione di tenere in mano una penna piuttosto che un'altra" ad incidere sulle nostre scelte, anche se la Sailor io, personalmente, non la metterei in fondo alla lista.
Aurora per me è perfetta. Ha un'impugnatura comoda, c'è un bello stacco tra parte precedente il pennino e inciccionimento del fusto (evviva il mio tecnicismo!

non inorridite, vi prego, mi esprimo "come sono capace") e questo spazio ti permette di impugnare agevolmente la penna, in fondo ha una fattispecie di sporgenza che non ti fa scivolare le dita fino al pennino quando scrivi di fretta e sei nervosa (e ti sudano le mani). La finestra d'ispezione è sufficientemente ampia da vedere quando "sei in riserva" (e per me che sono "cecata" è un manna!).
Montblanc non la conosco, ho un senso di amore-odio nei suoi confronti. Non posso esprimermi in merito.
Pilot, ho provato quella di Maczadri. Scrive benissimo. Ho confrontato il tratto F Sailor e il tratto F Pilot e le differenze sono davvero minime. Secondo me è un'ottima penna "da battaglia", con alte prestazioni senza la "controindicazione" della "delicatezza".
Graf von Faber Castell, ho una E-motion. Le Graf non le ho mai provate. La mia E-motion è un trattore. Pesante, scivolosa, cicciona ma molto scorrevole. Perfetta per appunti da battaglia!
Visconti, non ho mai avuto il piacere di provarla.
Delta, ho la Blue Jay ed è meravigliosa. Qualcuno mi ucciderà ma ... se devo scrivere, uso la Delta e non la Realo. Non chiedetemi perché ... è questione di sensazioni, come diceva Airlato.
Sailor.
Scrive divinamente.
La Sapporo è stata la mia prima penna "seria", quella che ho comperato dopo anni di Winnie The Pooh.
E' la prima penna stilografica con la quale ho fatto un esame scritto.
L'impugnatura non è all'altezza dell'Aurora.
La amo perché emotivamente ha un profondo significato.
La Realo è stata la mia quasi-prima penna a pistone (nel senso che la mia primissima penna a pistone è stata l'Aurora 88, tenuta per pochi giorni e poi fatta "sistemare" per problemi all'alimentatore).
Dopo quasi un mese che ce l'ho quel pennino F mi mette ancora soggezione.
Forse con il tempo inizierò a prenderci confidenza.