Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
favaloro calligrafia litografia
favaloro calligrafia litografia
Salve, da anni cerco notizie sulla calligrafia e litografia, in particolare su alcuni miei antenati che avevano una litografia a Palermo ed il cui capostipite Giuseppe Favaloro era maestro di calligrafia nei primi del 800. Ho messo alcune notizie in merito in queste pagine internet. Saluti Alberto Mannino
http://www.800siciliano.tk/calligrafia- ... gOIdpLwny4
http://www.800siciliano.tk/calligrafia- ... gOIdpLwny4
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
favaloro calligrafia litografia
Alberto è un vero piacere darti il benvenuto!
Tempo fa mi misi in contatto, quale moderatrice della sezione Calligrafia, con il Prof. Favaloro, discendente della nota famiglia di calligrafi.
Non solo infatti il capostipite Giuseppe fu un calligrafo di fama e valore, ma anche i figli Michele e Francesco Paolo.
Per il Progetto Libreria Condivisa, stiamo cercando di raccogliere le opere digitalizzate dei calligrafi, incluse ovviamente quelle della famiglia Favaloro.
http://www.fountainpen.it/Libreria_Condivisa
Al momento non abbiamo ancora alcuna digitalizzazione delle opere degli esponenti della fam. Favaloro, ma confido sempre che i discendenti riescano a trovare un poco di tempo da dedicare alle scansioni, è un peccato che un contributo così importante per la storia della nostra cultura vada a perdersi negli scaffali di poche biblioteche, quando potrebbe continuare a vivere e ad essere un riferimento per tanti, mantenendo vivo l'interesse sia per la calligrafia che per lo studio della vita e delle opere di molti straordinari calligrafi.
Collaboriamo, ti va?
Benvenuto di nuovo
Tempo fa mi misi in contatto, quale moderatrice della sezione Calligrafia, con il Prof. Favaloro, discendente della nota famiglia di calligrafi.
Non solo infatti il capostipite Giuseppe fu un calligrafo di fama e valore, ma anche i figli Michele e Francesco Paolo.
Per il Progetto Libreria Condivisa, stiamo cercando di raccogliere le opere digitalizzate dei calligrafi, incluse ovviamente quelle della famiglia Favaloro.
http://www.fountainpen.it/Libreria_Condivisa
Al momento non abbiamo ancora alcuna digitalizzazione delle opere degli esponenti della fam. Favaloro, ma confido sempre che i discendenti riescano a trovare un poco di tempo da dedicare alle scansioni, è un peccato che un contributo così importante per la storia della nostra cultura vada a perdersi negli scaffali di poche biblioteche, quando potrebbe continuare a vivere e ad essere un riferimento per tanti, mantenendo vivo l'interesse sia per la calligrafia che per lo studio della vita e delle opere di molti straordinari calligrafi.
Collaboriamo, ti va?
Benvenuto di nuovo
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
favaloro calligrafia litografia
Ciao, penso che ti riferisci al Prof Favaloro Giovanni di Messina, che conosco bene in quanto è mio parente... I testi di calligrafia sono abbastanza rari a trovarsi e li cerco da anni..un saluto Alberto
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
favaloro calligrafia litografia
Ciao Alberto,
hai indovinato. Il prof. Giovanni ha molti esemplari, mi inviò tempo fa la scansione delle copertine dei testi, ma evidentemente non ha molto tempo per le digitalizzazioni. Mi rendo conto che è una gran seccatura fare le scansioni e ci vuole del tempo, ma magari con il tuo aiuto...
Io credo che anche presso alcune biblioteche si trovi ancora qualche esemplare, certo è più difficile da digitalizzare, ma tutto è possibile.
Teniamoci in contatto
hai indovinato. Il prof. Giovanni ha molti esemplari, mi inviò tempo fa la scansione delle copertine dei testi, ma evidentemente non ha molto tempo per le digitalizzazioni. Mi rendo conto che è una gran seccatura fare le scansioni e ci vuole del tempo, ma magari con il tuo aiuto...

Io credo che anche presso alcune biblioteche si trovi ancora qualche esemplare, certo è più difficile da digitalizzare, ma tutto è possibile.
Teniamoci in contatto

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
favaloro calligrafia litografia
Ciao Alberto, benvenuto tra noi e complimenti per le tue parentele
stefano

stefano
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
favaloro calligrafia litografia
Ciao Alberto e benvenuto tra noi.
A Napoli si dice "...si comme nu bbabbà!". Bel colpo Daniela.
A Napoli si dice "...si comme nu bbabbà!". Bel colpo Daniela.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- iskander66
- Snorkel
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
- La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Cagliari
favaloro calligrafia litografia
Ciao Alberto, benvenuto tra noi...
Mi viene da aggiungere: un tempo, un bel po' di anni fa, prima che io nascessi (sono del 1966) la calligrafia veniva insegnata a scuola, quando la penna biro era sconosciuta e si usava il pennino e il calamaio ché la stilografica era strumento da ricchi. Ho fatto in tempo a studiare su banchi vetusti - quelli a ribaltina - con l'alloggiamento per il calamaio. È un vero peccato che con il benessere portato dal boom economico, assieme alla venuta della "comoda" penna a sfera si sia persa questa nobile tradizione che, ha pensarci bene, ha provocato non pochi problemi ed, in alcuni casi, fino i morti. Alludo a certe ricette mediche scritte da dottori che - sarebbe un eufemismo - non sanno scrivere.

Mi viene da aggiungere: un tempo, un bel po' di anni fa, prima che io nascessi (sono del 1966) la calligrafia veniva insegnata a scuola, quando la penna biro era sconosciuta e si usava il pennino e il calamaio ché la stilografica era strumento da ricchi. Ho fatto in tempo a studiare su banchi vetusti - quelli a ribaltina - con l'alloggiamento per il calamaio. È un vero peccato che con il benessere portato dal boom economico, assieme alla venuta della "comoda" penna a sfera si sia persa questa nobile tradizione che, ha pensarci bene, ha provocato non pochi problemi ed, in alcuni casi, fino i morti. Alludo a certe ricette mediche scritte da dottori che - sarebbe un eufemismo - non sanno scrivere.
Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo
Alessandro, utente n.° 1.317
Alessandro, utente n.° 1.317
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
favaloro calligrafia litografia
Alberto per la calligrafia sei cascato bene con Daniela, io purtroppo scrivo male mi intendo solo un po' di stilografiche
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
favaloro calligrafia litografia
Ciao Alberto. Benvenuto sul forum.
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
favaloro calligrafia litografia
Alberto credo sia un piacere averti qui anche per la tradizione che porti da quanto vedo, non è certo il mio tema il tuo ma il benvenuto è vero
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
favaloro calligrafia litografia
Benvenuto!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
favaloro calligrafia litografia
Ciao Alberto,
un fresco (sperando che cambi il tempo) benvenuto anche da parte mia. Ed un augurio che tu possa trovare qualcuno dei libri che cerchi e magari anche aiutare Daniela a far crescere la nostra piccola libereria a non disperdere un patrimonio di storia e cultura che purtroppo rischia di scomparire.
Simone
un fresco (sperando che cambi il tempo) benvenuto anche da parte mia. Ed un augurio che tu possa trovare qualcuno dei libri che cerchi e magari anche aiutare Daniela a far crescere la nostra piccola libereria a non disperdere un patrimonio di storia e cultura che purtroppo rischia di scomparire.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
favaloro calligrafia litografia
Benvenuto anche da parte mia, è un piacere!
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.