klapaucius ha scritto:Dany1974 ha scritto: faccio parlare le immagini...
![]()
Hai dato un'occhiata alle aste di Engeika su ebay, in questi giorni?
SIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!
klapaucius ha scritto:Dany1974 ha scritto: faccio parlare le immagini...
![]()
Hai dato un'occhiata alle aste di Engeika su ebay, in questi giorni?
Il listino della Montblanc è quello che dici tu. Io Ragionavo in termini di acquisti online.Kind of Blue ha scritto:Scusa Daniele, ma dove la trovi una 149 a 450 € visto che il prezzo di listino, se non erro, è di 600??Dany1974 ha scritto:Bella recensione. Bravo Alessandro.
Ok, bella penna. Ma 450 euro non li vale nella maniera più assoluta.
Se mi ballasse quella cifra in tasca altro che Montblanc...
Concordo nel dire che a 600 €, la penna è cara, ma se si riuscisse a trovare a 400/450 € scontata, beh, è il costo di una Pelikan M1000, e poco più di un'Aurora 88...
E una penna col pennino rovinatoDany1974 ha scritto:faccio parlare le immagini...rembrandt54 ha scritto: Dany,
per curiosità, che cosa compreresti con 450 euro ?
stefano
Dai...parlami di questo stupendo attrezzo...a cosa può servire ?Dany1974 ha scritto:Hai visto?
per aggiustarlo ha messo una toppa sopra!!!!
(però... ehm.... costa qualcosa di più...)
La punta concord scrive fine o broad a seconda di come la giri. L'affare sulla capoccia serve a mantenere un flusso costante, fa da riserva d'inchiostro.rembrandt54 ha scritto:Dai...parlami di questo stupendo attrezzo...a cosa può servire ?Dany1974 ha scritto:Hai visto?
per aggiustarlo ha messo una toppa sopra!!!!
(però... ehm.... costa qualcosa di più...)![]()
![]()
e quanto di più costa ?
stefano
Intanto il prezzo. con le giuste ricerche si può trovare a 530-580 dollari.rembrandt54 ha scritto:Dai...parlami di questo stupendo attrezzo...a cosa può servire ?Dany1974 ha scritto:Hai visto?
per aggiustarlo ha messo una toppa sopra!!!!
(però... ehm.... costa qualcosa di più...)![]()
![]()
e quanto di più costa ?
stefano
Naturalmente con quella cifra si potrebbe fare di tutto e di più.klapaucius ha scritto:Comunque io a quel prezzo prenderei un paio di Waterman superflessibili, magari una degli anni '20 e una magari un po' più tarda in celluloide.
C'è solo l'imbarazzo della scelta, in realtà.
Bellaaaaa...allora ti regaleremo una SUSUTAKE...va bene ?klapaucius ha scritto:La punta concord scrive fine o broad a seconda di come la giri. L'affare sulla capoccia serve a mantenere un flusso costante, fa da riserva d'inchiostro.rembrandt54 ha scritto: Dai...parlami di questo stupendo attrezzo...a cosa può servire ?![]()
![]()
e quanto di più costa ?
stefano
Mi pare d'aver già linkato questo: http://www.nibs.com/SailorSpecialtyNibs.htm
Allora ok. Colletta di tutto il forum???rembrandt54 ha scritto: Bellaaaaa...allora ti regaleremo una SUSUTAKE...va bene ?
stefano
Grazie per i complimenti,ma tieni presente che non credo che bastino 450,00 Euro,visto che la 146 (la versione più piccola) ne costa attualmente 510,00.Dany1974 ha scritto:Bella recensione. Bravo Alessandro.
Ok, bella penna. Ma 450 euro non li vale nella maniera più assoluta.
Se mi ballasse quella cifra in tasca altro che Montblanc...
Esempio video:Dany1974 ha scritto:Intanto il prezzo. con le giuste ricerche si può trovare a 530-580 dollari.rembrandt54 ha scritto: Dai...parlami di questo stupendo attrezzo...a cosa può servire ?![]()
![]()
e quanto di più costa ?
stefano
Il pennino in realtà è formato da 2 pennini sovrapposti ed in punta oltre al classico taglio verticale ne forma uno orizzontale (Cross Emperor).
Il flusso di inchiostro con questa configurazione arriva abbondante SEMPRE E COMUNQUE.
In più la forma a becco di uccello (Concord) permette di scrivere dal lato dritto con un tratto medio-sottile dall'altro ultra broad (quasi pennello).
Costerà tanto... ma in quanto ad esclusività, e perchè no, divertimento, non ha eguali.
Esempi di scrittura:
Grazie, interessante e sintetica!vikingo60 ha scritto:Desidero proporre una recensione della Montblanc 149 che posseggo da vari anni