Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Consiglio acquisto regola-barba

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
raffaele90

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da raffaele90 »

Si, lo so... è una sciocchezza, però ho pensato: perchè non parlarne con gli amici del forum?
Ho scassato un Brown serie 3 e in seguito ho acquistato un Remington davvero molto bello che mi permetteva di tagliare la barba con precisione millimetrica. Dopo 2 anni di utilizzo ho deciso di smontare la lama per oliare il meccanismo e... indovinate? Prima di sono rotti instantaneamente i gancetti in plastica schifosa che fissavano la lama al corpo del rasoio e in seguito un po' d'acqua che avevo usato per pulire la lama è penetrata all' interno e ora il rasoio fa esattamente ciò che vuole: cambia millimetraggio, si accende e si spegne da solo e sembra praticamente impazzito. Sono incaz... nero perchè tenevo molto a quel rasoio e dopo ogni regolazione o rasatura completa era davvero molto soddisfatto. Sono stufo di spendere 80/100 euro ogni due anni per ritrovarmi sempre il rasoio sistematicamente rotto, è frustrante... Sembra quasi che lo facciano apposta: vuoi risparmiare sulle lamette usando il rasoio elettrico? Bene! Allora faremo in modo di fartelo cambiare ogni 2/3 anni. Dannato consumismo. Mi verrebbe davvero voglia di smettere di tagliarla e farmi chiamare Gandalf dagli amici :mrgreen:
Voi mi consigliate qualche prodotto? Dal momento che non si tratta di penne non credo che ci siano problemi se voi mi comunicaste dei link ai negozi, anzi ve ne sarei grato.

Ciao a tutti! :)
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da Rampa »

Che io sappia i moderni regolabarba sono autolubrificanti, ma anche quelli di una ventina di anni fa richiedevano solo una goccia di lubrificante ogni tanto sulle lame e niente altro. Per la pulizia invece non dovrebbe usarsi mai l'acqua, ma solo un pennellino che di solido è a corredo. Io posseggo un normalissimo Rowenta da parecchi anni, pagato una quindicina di euro e funziona ancora benissimo: mai lubrificato e pulito con il pennellino.
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da powerdork »

Io la barba solo la accorcio...e regolarmente non è parificata..e non mi importa molto..tanto mi dimentico di tagliarla per settimane e quando mi ricordo..non ho voglia di farlo :-)

Per il resto quando vado a tagliare i capelli non disdegno un nostalgico taglio della barba a schiuma e rasoio fatto da abili mani..se fossi tipo da barba corta\rasata..cavolo..ci andrei davvero ogni volta!
Corrado.

I'm happy to be me.
raffaele90

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da raffaele90 »

Accidenti Rampa! Insieme a quel rasoio mi era stato fornito il liquido per lubrificare il meccanismo e oggi, dopo due anni, avevo deciso di usarlo. Sai perchè? Dopo due anni di onorato servizio ho pensato di pulirlo per bene e fare un po di manutenzione affinchè durasse ancora molti anni ed ecco il risultato :mrgreen:
Pensavo di acquistarne uno simile a quello che usano i barbieri per i capelli. Quei rasoi sembrano molto più resistenti e costruiti meglio dei plasticoni che si trovano in commercio. Onestamente non me ne importa nulla del funzionamento a batteria, preferisco usarlo da corrente ed avere più potenza.
raffaele90

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da raffaele90 »

@powerdork

Io invece ho scoperto di non essere particolarmente attraente con la barba molto lunga quindi preferisco accorciarla e tenerla in ordine. Ho già i capelli lunghi sotto la schiena e con la barba lunga potrei essere tranquillamente scambiato per un senza tetto o per gandalf il grigio(basta che io mi sbianchi un po' barba e capelli ahahahah...) :lol: Domani vado ad accorciare per bene i capelli e magari approfitterò per chiedere consiglio al mio barbiere. Poveraccio! Se tutti i suoi clienti fossero come me, avrebbe già chiuso i battenti :mrgreen:
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da Simone »

Per regolarla, Braun serie cruzer.

Però a nessuno piace radersi con un bel rasoio di sicurezza o a mano libera? :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da Rampa »

Simone ha scritto:Per regolarla, Braun serie cruzer.

Però a nessuno piace radersi con un bel rasoio di sicurezza o a mano libera? :D
Appena acquistato da un amico,lama francese 7/8 lucidata a specchio, affidabile e preciso! :D

ps
sul mano libera fu aperta una discussione apposita mesi fa.
Allegati
DSC_4891.JPG
DSC_4891.JPG (209.04 KiB) Visto 4631 volte
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da powerdork »

Preferisco affidare il mio collo a chi ne ha mestiere...potrei farmi davvero molto male da solo :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da nicola »

Ti posso capire Raffaele.
Io uso regolarmente il regola-barba e non ho ancora trovato un apparecchio che duri diversi anni.
Il mio Remington era straordinario ma poi si è rotto un gancetto, quanto pare basta sostituire un pezzo ma l'assistenza di zona ha chiuso, così ho deciso di cambiare marca.
Ora uso un Philips, uhm non mi ricordo il modello, ha circa un anno e mezzo e non da ancora segni di cedimento.

Credo che il vero problema sia che questi apparecchi non sono progettati per durare troppo. :( Buona ricerca.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da Simone »

@ rampa, lo so, l'ho aperto io ;) :lol:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
iskander66
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Cagliari

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da iskander66 »

Io uso un regolabarba, comprato dai cinesi. Ricaricabile, funziona alla perfezione e si può usare anche sotto la doccia ché l'acqua non gli fa una pippa. Pagato 10 €
Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo

Alessandro, utente n.° 1.317
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da AeRoberto »

Philips QT 4022, impermeabile, lame autolubrificanti, regolazione 0.5 mm, ottimo per regolare, o per avviare prima di una rasatura a mano, rasare completamente non è cosa sua. Prezzo intorno ai 50€, ce l'ho da un annetto quasi e va benissimo.
raffaele90

Consiglio acquisto regola-barba

Messaggio da raffaele90 »

Vi ringrazio ragazzi per le numerose risposte! Vedo che qualcun altro, purtroppo, ha avuto il mio stesso problema. Alla fine ho preso un tosatore professionale in un negozio specifico per parrucchieri. Devo ammettere che questo tosatore ha lame che sembrano molto più robuste e spesse rispetto a quelle della concorrenza. Purtroppo però è un po' limitato nei tipi di rasatura e anche lui soffre dell' impiego delle solite plastiche scadenti per costruire il corpo. Ciò che mi ha convinto nell' acquisto è stata la disponibilità del venditore ad offrirmi pezzi di ricambio e la sostituzione immediata del prodotto in caso di rottura nei 2 anni di garanzia e la possibilità di inserire il lubrificante del meccanismo senza smontare la lama.
Se potesse interessarvi potrei anche caricare una foto nei prossimi giorni :D
I rasoi a mano libera mi hanno sempre affascinato ma il timore di sfigurarmi la faccia è sempre stato più forte della curiosità di provarne uno :mrgreen:

@Aeroberto

Si, quel Philips lo conosco. Guarda sinceramente ero tentato di spendere molto poco perchè ho notato che non c'è questa grande differenza tra rasoi molto economici e quelli fascia superiore. Mettono lame di qualità superiore ma i materiali impiegati per costruire tutto il resto sono sempre quelli. Basta una caduta per distruggerli...
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”