Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Simone
Crescent Filler
Messaggi: 1361 Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Messaggio
da Simone » mercoledì 7 agosto 2013, 15:02
Ossia il santo Graal
Che carta usate per pastrocchiare e poter costruire le guide a matita (o usare sotto il foglio bianco una guida)? Per ora sfrutto i quaderni a righe che ho, però un bel foglio bianco per imparare a impaginare bene e godere dei risultati senza linee di mezzo è diverso. So che esistono marche pregiate (Canson, per dirne una), ma qualcuno ha provato carta da fotocopie o simili?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
maczadri
Vacumatic
Messaggi: 812 Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)
Messaggio
da maczadri » mercoledì 7 agosto 2013, 15:11
Io per esercitarmi uso carta comune o blocchi con fogli bianchi tipo favini o pigna, sotto ai quali metto le false righe. Se provi a fare una ricerca sul forum trovi vari siti, oppure sul wiki in altro a destra (Fountainpen.it Wiki) sezione Calligrafia ci sono i link per stamparsi le false righe
qui
Per ora la carta di pregio per me è quella da fotocopiatrice visti i miei inizi.
Luca
Simone
Crescent Filler
Messaggi: 1361 Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Messaggio
da Simone » mercoledì 7 agosto 2013, 17:01
È spiuma? Io di carta da fotocopie, nella mia vita, ne ho usata a pacchi... Ma ha quasi sempre spiumato
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
Irishtales
Moderatrice
Messaggi: 9499 Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:
Messaggio
da Irishtales » mercoledì 7 agosto 2013, 17:44
Al momento io utilizzo i blocchi A4 bianchi "Bristol" della Blasetti, la carta è leggera e lascia trasparire le falsarighe, non spiuma e non spande inchiostro (il tratto del pennino non si allarga sul foglio). Naturalmente non si può poi scrivere sulla pagina retrostante perché proprio a causa della esigua grammatura, intorno ai 55gr\mq - 60gr\mq, lo scritto traspare molto.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Simone
Crescent Filler
Messaggi: 1361 Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Messaggio
da Simone » mercoledì 7 agosto 2013, 17:47
Beh, mica male! Mi stupisce il fatto che non spanda
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
Irishtales
Moderatrice
Messaggi: 9499 Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:
Messaggio
da Irishtales » mercoledì 7 agosto 2013, 18:04
E' liscissima e molto compatta. Uso quella bianca, perciò non so se i blocchi a righe e quadretti abbiano le stesse qualità.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Simone
Crescent Filler
Messaggi: 1361 Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Messaggio
da Simone » mercoledì 7 agosto 2013, 18:07
Grazie
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
Irishtales
Moderatrice
Messaggi: 9499 Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:
Messaggio
da Irishtales » mercoledì 7 agosto 2013, 18:18
Figurati!
Su su, di corsa a fare gli esercizi adesso!!!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Simone
Crescent Filler
Messaggi: 1361 Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Messaggio
da Simone » mercoledì 7 agosto 2013, 20:54
Tra poco postoqualcosa
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.