Mi presento: mi chiamo Alessandro Sanna, faccio il programmatore presso un'azienda ospedaliera di Cagliari e sono sempre stato un amante degli strumenti di scrittura.
Ma non avevo mai trovato una stilografica all'altezza... forse perché mi ostinavo a comprare schifezze di madre ignota.
L'altro giorno però, spinto da non so quale benevolo spirito, ho intercettato su ebay un'asta in scadenza e sono entrato in possesso di un rimarchevole strumento di scrittura che da allora allieta le mie giornate in ufficio.
Si tratta di una penna Waterman, di categoria e modello a me ignoti: so solo che scrive meravigliosamente bene.
(Vi chiederò di essa nell'apposito subforum e qualche altro migliaio di informazioni.

Iscrivermi a questo sito è stato il passo successivo e dopo averne letto pagine su pagine mi sono ingolosito.
Ho scoperto la nobilissima tradizione delle penne per i 500 e i 1.000 iscritti e vorrei tanto essere io il millecinquecentesimo per dare il via alla festa per la terza penna celebrativa ma se non sarò io sarà qualche altro utente a breve quindi rimarrò in fremente attesa.
Nel frattempo, spero che vorrete accogliermi tra voi e perdonare tutte le castronerie che potranno uscire dalla mia tastiera, strumento incomparabilmente meno intelligente di una stilografica.
Ps. per chi fosse interessato al mio nick, Iskander è la traduzione in Parsi del nome Alessandro. Più o meno 2.300 anni fa i persiani ebbero a che fare con un certo Alexandros e dovendo dare un nome al loro Demonio personale lo chiamarono Iskander. Dal Parsi poi il nome passò all'arabo e infatti, Alessandria d'Egitto, fondata dallo stesso Alessandro, si chiama al-Iskandariyya.
