Calamaio da viaggio Visconti

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
baxlu

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da baxlu »

Ciao a tutti,
Ieri ho acquistato un calamaio da viaggio per ricaricare la mia homo sapiens.
Mi sono accorto che è un modello assai diverso da quello che si trova in rete e da quello che compare nei vari filmati you tube dove mostrano la tecnica per ricaricare.
Qualcuno è in grado di spiegarmi come si usa questo modello, che non pare adatto alla mi H S. ? Sono certo che voi super esperti sapete darmi una soluzione.
Grazie!
Allegati
image.jpg
image.jpg (1.25 MiB) Visto 964 volte
baxlu

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da baxlu »

Aggiungo altra foto
Allegati
image.jpg
image.jpg (1.08 MiB) Visto 963 volte
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da Simone »

Mai visto... :o :shock: aspettiamo qualcuno che lo conosca ;)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da Phormula »

Ad occhio e croce ti direi che è il primo modello, quello attuale è il frutto di una evoluzione.
Probabilmente il negozio lo aveva in giacenza da un po'.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”