
Fra l'altro sono mostruosamente cari per quello che offrono.
Con la stilografica il taccuino simile al Moleskine da comprare è il Rhodia secondo me. Superiore sotto tutti i punti di vista.toffino ha scritto:Vi dico il mio parere.
Dalla tenera età di 15 anni fino ad oggi (23) scrivo su taccuini Moleskine.
Devo dire la verità, usando la penna gel Moleskinw su taccuini con copertina morbida, mi sono sempre trovato una favola.
Negli ultimi due anni però, ho deciso di passare alla stilografica e.....noto che non é più la 'scrittura' che intendo io.
Come se l'inchiostro si impregnasse a fondo nella carta, toglienso tutto il suo valore.
Ora mi chiedo: esiste un taccuino con copertina 'morbida' e più economico?
Assolutamente d'accordoGustav ha scritto:Con la stilografica il taccuino simile al Moleskine da comprare è il Rhodia secondo me. Superiore sotto tutti i punti di vista.toffino ha scritto:Vi dico il mio parere.
Dalla tenera età di 15 anni fino ad oggi (23) scrivo su taccuini Moleskine.
Devo dire la verità, usando la penna gel Moleskinw su taccuini con copertina morbida, mi sono sempre trovato una favola.
Negli ultimi due anni però, ho deciso di passare alla stilografica e.....noto che non é più la 'scrittura' che intendo io.
Come se l'inchiostro si impregnasse a fondo nella carta, toglienso tutto il suo valore.
Ora mi chiedo: esiste un taccuino con copertina 'morbida' e più economico?