stilografiche inoxcrom
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
stilografiche inoxcrom
Qualcuno conosce questo marchio, da quello che so io sembra essere una ditta spagnola che produce gadgets aziendali e tra questi anche penne; in questo caso penne stilografiche. Grazie per eventuali delucidazioni.
Re: stilografiche inoxcrom
Mi dispiace ma non ho trovato nulla di più di quello che hai detto tu...ma come mai ti interessa ?
Ti hanno regalato una loro penna pubblicitaria ?
Ti hanno regalato una loro penna pubblicitaria ?
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: stilografiche inoxcrom
Si, è un produttore di penne spagnolo, che ha avuto una certa fortuna quando la Spagna era ancora una dittatura e le importazioni gravate da dazi. Per quel che ne so io, i prodotti eranno di fascia media e medio-bassa, quel che serviva per soddisfare il mercato locale. c'è stato un periodo in cui le biro aziendali erano Inoxcrom. Poi nei supermercati ho visto alcune stilo scolastiche, ma non mi sono mai interessato approfonditamente del marchio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Re: stilografiche inoxcrom
non sono interessato al marchio, semplice curiosità: ovvero, la mia ragazza è partita per l'Ecuador, e mi ha comprato come regalo una stilografica marchiata inoxcrom, appena torna, posterò le foto.
Re: stilografiche inoxcrom
Ottimo....siamo curiosi anche noifockerwulf ha scritto:non sono interessato al marchio, semplice curiosità: ovvero, la mia ragazza è partita per l'Ecuador, e mi ha comprato come regalo una stilografica marchiata inoxcrom, appena torna, posterò le foto.

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: stilografiche inoxcrom
Interessante. Questo marchio mi giunge totalmente nuovo. Hai una idea di quando è nato?Phormula ha scritto:Si, è un produttore di penne spagnolo, che ha avuto una certa fortuna quando la Spagna era ancora una dittatura e le importazioni gravate da dazi. Per quel che ne so io, i prodotti eranno di fascia media e medio-bassa, quel che serviva per soddisfare il mercato locale. c'è stato un periodo in cui le biro aziendali erano Inoxcrom. Poi nei supermercati ho visto alcune stilo scolastiche, ma non mi sono mai interessato approfonditamente del marchio.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: stilografiche inoxcrom
http://www.inoxcrom.com/b2b/historia.php?l=it
1942, come produttore di pennini che, visto il nome, suppongo fossero in acciaio.
http://estilofilos.blogspot.it/2011/01/matching-vi.html
1942, come produttore di pennini che, visto il nome, suppongo fossero in acciaio.
http://estilofilos.blogspot.it/2011/01/matching-vi.html
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Re: stilografiche inoxcrom
A fine mese torna la mia ragazza dall'Ecuador quindi potrò mostrare di che cosa si tratta avendola tra le mani, magari le chiedo di farle un foto e di inviarla per email vediamo cosa succede.
Re: stilografiche inoxcrom
io ne ho una pubblicitaria della Guinness (la birra) e devo dire che scrive molto molto bene. un buon pennino, rigido e scorrevole, marcato inoxcrom - il tratto non è indicato ma è un fine/medio --- più fine che medio. nulla da dire, non dà nessun problema di scrittura. Ovviamente il corpo è semplice plastica ma devo dire anche ben costruita. Si trovano su ebay a quattro soldi e credo che funzionino anche a converter (dovrebbe entrarci in lunghezza) ma non saprei quale marca può essere usata. Io avevo solo usato la cartuccia in dotazione.
ciao!
ciao!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: stilografiche inoxcrom
Grazie per le informazioni, è sufficientemente storica, vedo di aggiungere una paginetta coi riferimenti nel wiki.Phormula ha scritto:http://www.inoxcrom.com/b2b/historia.php?l=it
1942, come produttore di pennini che, visto il nome, suppongo fossero in acciaio.
http://estilofilos.blogspot.it/2011/01/matching-vi.html
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: stilografiche inoxcrom
Simone, durante la dittatura Franchista, la Spagna era un mercato protetto. Da una parte i prodotti di importazione erano soggetti a dazi, e dall'altra spedire in Spagna era molto costoso (lo è ancora oggi, perchè il camion rischia di tornare vuoto). Questo ha permesso ad aziende locali di raggiungere un certo successo nel mercato locale, al riparo dalla concorrenza straniera. Molte diqueste aziende sono scomparse quando la Spagna è entrata nell'Unione Europea. Non mi sorprenderebbe se fosse stato così anche nel mondo delle stilografiche. In ogni caso quest'estate ero in vacanza alle Canarie e nei negozi ho visto qualche penna Inoxcrom.
Comunque l'azienda, notizia di questo mese, temo che sia sotto procedura fallimentare.
Comunque l'azienda, notizia di questo mese, temo che sia sotto procedura fallimentare.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: stilografiche inoxcrom
Appena fatto, non c'è praticamente nulla, ma intanto mi sono segnato i riferimenti, a metterci altri dati si sarà sempre a tempo.piccardi ha scritto:Grazie per le informazioni, è sufficientemente storica, vedo di aggiungere una paginetta coi riferimenti nel wiki.Phormula ha scritto:http://www.inoxcrom.com/b2b/historia.php?l=it
1942, come produttore di pennini che, visto il nome, suppongo fossero in acciaio.
http://estilofilos.blogspot.it/2011/01/matching-vi.html
Simone
http://www.fountainpen.it/Inoxcrom
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
stilografiche inoxcrom
Io ne ho acquistata una ieri l'altro alla Casa de la Estilografica di Barcellona (citazione commerciale non consentita).
La penna è di metallo grigio canna di fucile. In plastica dura sagomata ha l'impugnatura del corpo pennino. Questo è bicolore con la scritta 1920 e il disegno di una caravella. Il mio modello è a punta fine. (vedi http://www.flickr.com/photos/xcg/5253391123/) La scrittura è regolare e piacevole. Con il cappuccio trovo la penne leggermente pesante all'uso prolungato. Utilizza cartucce standard Pelikan. Non è provvista di converter. La veretta in acciaio cromato reca la dicitura Inoxcrom-Spain. Pennino, fermaglio, fondello e parte superiore del cappuccio sono, a quanto dice il libretto, elettroplaccati in oro a 23,6 k (sic!). Prezzo: 55€
La penna è di metallo grigio canna di fucile. In plastica dura sagomata ha l'impugnatura del corpo pennino. Questo è bicolore con la scritta 1920 e il disegno di una caravella. Il mio modello è a punta fine. (vedi http://www.flickr.com/photos/xcg/5253391123/) La scrittura è regolare e piacevole. Con il cappuccio trovo la penne leggermente pesante all'uso prolungato. Utilizza cartucce standard Pelikan. Non è provvista di converter. La veretta in acciaio cromato reca la dicitura Inoxcrom-Spain. Pennino, fermaglio, fondello e parte superiore del cappuccio sono, a quanto dice il libretto, elettroplaccati in oro a 23,6 k (sic!). Prezzo: 55€
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
stilografiche inoxcrom
Adesso aspettiamo anche una foto!
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
stilografiche inoxcrom
Quest'estate vado in vacanza in Spagna, vedo se riesco a trovarne una.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.