Ho trovato per caso il forum cercando info su alcune penne ed ho deciso di iscrivermi per condividere questa mia passione con altri appassionati.
Uso la stilografica ormai da quasi tre lustri, praticamente con le biro non riesco più a scirvere (ne voglio scriverci), ritengo che per classe, qualità di scrittura e piacere della stessa
le stilografiche siano di gran lunga lo strumento migliore in assoluto.
Le utilizzo quotidianamente per bozze, appunti e per le mie opere che purtroppo poi, per sottoporle ad editori devo ricopiare a PC

Che dire poi, vi elenco le penne in mio possesso anche se di alcune non conosco il modello, avendole ereditate quindi prossimamente posterò foto così voi esperti mi potrete aiutare
a dare un nome ai miei oggettini

Nel ordine ho acquistato/ereditato:
Pelikan Blu (non conosco il modello ma è dei primi anni 90)
Pilot Trasparente (come sopra non conosco il modello, ma è una penna economica circa15€ presa 5 anni fa)
Pelikan Argento con custodia rigida
Aurora argento con custodia rigida
Pelikan 120
Lamy Safari Neon limited edition
Pelikan Twist (mi serviva una penna da battaglia che costasse poco, perdere o rompere la 120 mi sembrava male

Appena mi è possibile vi posto le foto così mi provate a dire se conoscete le penne ignote.
ps: approfitto della presentazione per chiedere se qualcuno mi sa dire come si apre la pelikan twist per mettere le cartucce l'ho appena presa e non vorrei far danni
