Che modelli sono? (Aurora e Omas)

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Lux1987
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 17:31
La mia penna preferita: Delta dolcevita slim
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Campobasso

Che modelli sono? (Aurora e Omas)

Messaggio da Lux1987 »

Salve a tutti,in un mercatino mi sono imbattuto in queste tre penne.Considerando che sono un neofita,vorrei sapere i loro modelli e a che anno risalgono.Nella prima foto vi è un set di 2 penne in argento massiccio satinato Aurora(una a sfera l'altra stilo con pennino in oro 14).La seconda è una Omas ma è sprovvista di folder e di numeri di serie. Entrambe le penne a sfera sono con inchiostro blu e scrivono ancora.La stilo non è mai stata usata e ha 4 cartucce di inchiostro. Tutte e 3 mi sono costate 18 euro in totale,ho fatto bene a prenderle? Grazie in anticipo a tutti!
Allegati
image.jpg
image.jpg (2.05 MiB) Visto 1816 volte
image.jpg
image.jpg (2.63 MiB) Visto 1816 volte
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Che modelli sono? (Aurora e Omas)

Messaggio da klapaucius »

L'Aurora sembrerebbe un Aurora Archivi Storici in argento:

http://www.aurorapen.it/admin/uploads/a ... i%20_i.pdf

L'altra non so.

Direi che 18 euro è un affarone anche solo per la stilografica!
Giuseppe
Lux1987
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 17:31
La mia penna preferita: Delta dolcevita slim
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Campobasso

Che modelli sono? (Aurora e Omas)

Messaggio da Lux1987 »

Vicino l'etichetta c'è scritto "aurora international", credo che sia una serie degli anni 70 (del modello nn c'è scritto nulla).Il box contiene sia la stilo che la penna a sfera in argento vendute in combo. Della Omas si sa qualcosa? Non riesco a trovare nessuna info nemmeno su internet.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Che modelli sono? (Aurora e Omas)

Messaggio da vikingo60 »

Penso che per il prezzo pagato sia stato un affare.
Alessandro
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Che modelli sono? (Aurora e Omas)

Messaggio da sanpei »

Già detto tutto,
Aurora International anni '70, qui set simili si trovano ancora abbastanza facilmente ai mercatini tra i 30 ed i 50 euro
quindi le hai comperate benissimo.

"Archivi Storici" è stato un colpo di genio dell'ufficio commerciale Aurora,
hanno tirato fuori dai magazzini alcune migliaia di pezzi invenduti, nuovo nome, nuova scatola, nuovo prezzo, voilà :D
e le hannno anche fatte fuori, per la maggior parte sui mercati esteri in verità. :mrgreen:
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Che modelli sono? (Aurora e Omas)

Messaggio da klapaucius »

sanpei ha scritto:Già detto tutto,
Aurora International anni '70, qui set simili si trovano ancora abbastanza facilmente ai mercatini tra i 30 ed i 50 euro
quindi le hai comperate benissimo.

"Archivi Storici" è stato un colpo di genio dell'ufficio commerciale Aurora,
hanno tirato fuori dai magazzini alcune migliaia di pezzi invenduti, nuovo nome, nuova scatola, nuovo prezzo, voilà :D
e le hanno anche fatte fuori, per la maggior parte sui mercati esteri in verità. :mrgreen:
Pero' l'hanno spacciata come serie degli anni '50!
Giuseppe
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”