Breve recensione Graf Von Faber Castell Kanneliert (Cannetè)
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Graf Von Faber Castell Kanneliert (Cannetè)
In questa versione,c'è la variante del fusto color panna millerighe,ripreso dalla lavorazione a coste del cotone,denominata appunto Cannetè.Il color panna del fusto si contrappone piacevolmente al cappuccio in resina nera.E' tuttavia prodotta una versione tutta nera.
La penna è costruita in resina e le finiture sono rodiate.
Il cappuccio,con chiusura a pressione/scatto,ha forma leggermente svasata in alto;sulla sommità c'è,in metallo,il marchio della Casa,che è in effetti il simbolo della famiglia Faber Castell.Intorno al bordo superiore è inciso Graf Von Faber Castell.
Molto interessante e pratica è la clip incernierata,fatta in modo tale da non danneggiare i tessuti dei taschini.
La fascetta alla base presenta frontalmente la scritta incisa Graf Von Faber Castell,e posteriormente "Handmade in Germany",ad indicare che la penna è costruita interamente in Germania.
Il fusto,come si diceva,ha una lavorazione millerighe,molto elegante,con svasatura terminale che rende molto comoda l'impugnatura.
Il finto fondello presenta una zigrinatura e reca inciso posteriormente il marchio della Casa.
Il sistema di caricamento di questa penna è a cartuccia/converter e funziona in modo molto singolare.
Svitando il fondello fuoriesce il gruppo pennino/alimentatore con tutto il converter innestato (che non è a vite).Il tutto si estrae dal corpo penna e si carica direttamente con la bottiglia di inchiostro.
Il sistema è in effetti un pò laborioso;ma con le dovute attenzioni non ci si sporca le mani di inchiostro.
Il converter,pur non essendo a vite,è di ottima qualità.
L'alimentatore è quello classico di tutte le penne Faber Castell,in plastica nera,mentre il pennino è in oro bicolore 18 K/750,in questo caso punta F,con foro di sfiato circolare centrale al di sotto del quale c'è il marchio della Casa,finemente decorato.
Qualità dei materiali,estetica e finiture meritano il voto massimo: 10.
Estratta la penna dal sacchetto di plastica trasparente sigillato,ho provato ad aspirare acqua fredda,che ne è fuoriuscita colorata di blu;segno che la penna è stata provata in fabbrica.
In effetti tutte le penne Graf Von Faber Castell sono provate singolarmente con precisione teutonica;nulla è lasciato al caso.
Poi ho caricato il gruppo scrittura con il classico inchiostro Aurora nero e l'ho riavvitato al corpo.La penna ha cominciato a scrivere da subito divinamente bene.
La qualità di scrittura di questa penna è a dir poco eccellente:mai una falsa partenza,flusso abbondante ben regolato.Il pennino,rigido,è scorrevolissimo.
Colgo l'occasione per far presente che i tratti Faber Castell sono piuttosto ampi,per cui anche un F può soddisfare gli amanti del tratto M.
Voto di scrittura: 10.
In conclusione:
Si tratta di una bella penna,di forma non classica ma comunque davvero elegante,molto comoda da impugnare e con qualità di scrittura eccellente.
Pur essendo il finto fondello in metallo,impugnando la penna non si avverte alcun sbilanciamento in quanto va a poggiare bene nell'incavo della mano.
Calzando posteriormente il cappuccio lo sbilanciamento è maggiore,ma sempre ben compensato dall'appoggio nell'incavo della mano,così che non ci si affatica neanche con lunghe sessioni di scrittura.
L'impugnatura è molto comoda sia per coloro che hanno mani piccole sia per coloro che hanno mani grandi.
Unico neo è il prezzo,un pò alto per una penna a cartuccia/converter.
Ma ritengo decisamente consigliabile questo modello in quanto molto elegante,curato nelle finiture e con qualità di scrittura eccellente.
Rivolgo un cordiale ringraziamento alla Signora Laura di www.goldpen.it per l'esemplare concesso ai fini della recensione e per l'uso dell'immagine.
Tale recensione,come al solito,sarà publicata anche nel sito citato.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Breve recensione Graf Von Faber Castell Kanneliert (Cannetè)
Bella penna, e soprattutto bella recensione (come al solito). 

Giovanni Paolo
Breve recensione Graf Von Faber Castell Kanneliert (Cannetè)
Ciao Alessandro! Ottimo lavoro, come sempre
Personalmente apprezzo molto le Graf Von Faber Castell per la loro qualità e il design particolare che a me, personalmente, piace moltissimo. Il problema è l' eccessiva pesantezza di molti di questi modelli e il fatto che sono davvero costosi per essere a cartuccia/converter, come hai voluto precisare.
Questo modello mi piace molto, in particolare il fusto color panna millerighe, molto bello e che, essendo probabilmente un po ruvido, migliora anche l' impugnatura che ne risulta ovviamente più salda.
Di questo modello, invece, non piace molto il cappuccio. Avrei preferito qualcosa di più lineare!
Attendo con ansia il tuo prossimo lavoro!

Personalmente apprezzo molto le Graf Von Faber Castell per la loro qualità e il design particolare che a me, personalmente, piace moltissimo. Il problema è l' eccessiva pesantezza di molti di questi modelli e il fatto che sono davvero costosi per essere a cartuccia/converter, come hai voluto precisare.
Questo modello mi piace molto, in particolare il fusto color panna millerighe, molto bello e che, essendo probabilmente un po ruvido, migliora anche l' impugnatura che ne risulta ovviamente più salda.
Di questo modello, invece, non piace molto il cappuccio. Avrei preferito qualcosa di più lineare!
Attendo con ansia il tuo prossimo lavoro!

- FryOne
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
Breve recensione Graf Von Faber Castell Kanneliert (Cannetè)
In rete ho trovato qualche lamentela relativa a questi loro cappucci a pressione (non solo della Ambition) che col tempo diverrebbero "laschi" e infine inservibili...raffaele90 ha scritto:Di questo modello, invece, non piace molto il cappuccio. Avrei preferito qualcosa di più lineare!
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)