klapaucius ha scritto:Io se potessi cambierei il mio stub con un extra-fine per usarla più spesso (o sempre).
Non vorrei dire sciocchezze, ma penso che rivolgendoti alla Casa tu possa farlo.
I pennini si possono cambiare, anche on-line li vendono ... Se vuoi lo stub usato io te lo comperò così rientri un po' della spesa e puoi prendere il pennino nuovo
Ma per il mio cappuccio dite che devo farla vedere
La penna è stata acquistata un anno e mezzo fa, e come forse alcuni ricorderanno, il pennino è stato revisionato da un bravo artigiano negli USA, per cui non sono tanto sicuro che la Visconti me lo cambierebbe (il caso di FedericoPari era simile, ma era passato meno tempo, e il suo pennino non era passato in mani di terzi).
@ClaudioG
rivendertelo (a un prezzo ovviamente inferiore a quello nuovo) non sarebbe per me un problema. Più difficile è capire come rimuoverlo, visto che a quanto ricordo, occorre uno specifico attrezzo.
klapaucius ha scritto:La penna è stata acquistata un anno e mezzo fa, e come forse alcuni ricorderanno, il pennino è stato revisionato da un bravo artigiano negli USA, per cui non sono tanto sicuro che la Visconti me lo cambierebbe (il caso di FedericoPari era simile, ma era passato meno tempo, e il suo pennino non era passato in mani di terzi).
@ClaudioG
rivendertelo (a un prezzo ovviamente inferiore a quello nuovo) non sarebbe per me un problema. Più difficile è capire come rimuoverlo, visto che a quanto ricordo, occorre uno specifico attrezzo.
Ma che modello hai ? Io ho la bronze e basta svitarlo
klapaucius ha scritto:La penna è stata acquistata un anno e mezzo fa, e come forse alcuni ricorderanno, il pennino è stato revisionato da un bravo artigiano negli USA, per cui non sono tanto sicuro che la Visconti me lo cambierebbe (il caso di FedericoPari era simile, ma era passato meno tempo, e il suo pennino non era passato in mani di terzi).
@ClaudioG
rivendertelo (a un prezzo ovviamente inferiore a quello nuovo) non sarebbe per me un problema. Più difficile è capire come rimuoverlo, visto che a quanto ricordo, occorre uno specifico attrezzo.
Ma che modello hai ? Io ho la bronze e basta svitarlo
Anch'io, ma sei sicuro? Può essere una caratteristica dell'ultima produzione?
Ritornando alla HS è la mia penna dal Natale 2011...è allora che me la sono regalata...e da allora la uso praticamente tutti i giorni con estrema soddisfazione!! Unica curiosità sarebbe di provare a sostituire il pennino M con un F e vedere come cambia, sono abbastanza sicuro che considerata la generosità del tratto sia più che sufficiente. Sempre usata con inchiostro nero Visconti, mai rilevata una falsa partenza o una esitazione...pennino eccezionale e penna originale e innovativa, soprattutto per il materiale lavico che la costituisce!! Vivamente consigliata!