Questa e' una Universal, un marchio dei Fratelli Cavaliere di Milano, di misura grande, modello Rex.
È in celluloide blu scura con venature bianche. Sul pennino riporta anche la scritta VIS, che, secondo un amico che si intende assai di penne, è l'abbreviazione del termine inglese " visulated " in quanto questa ditta lo impiegava soprattutto sui suoi modelli con finestra trasparente sopra la sezione, tipo Vacumatic ( visulated barrel ).
Stranamente la sezione non e' in celluloide ma in ebanite...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Universal Rex
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Universal Rex
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Universal Rex
Ciao Massimo.
Certo che "REX" e "VIS" in bocca hanno un sapore anni '30-'40 mica da poco.
Per me e anche per gli altri ignorante della storia, ci potresti dare dei riferimenti temporali ?
Certo che "REX" e "VIS" in bocca hanno un sapore anni '30-'40 mica da poco.
Per me e anche per gli altri ignorante della storia, ci potresti dare dei riferimenti temporali ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Universal Rex
Ciao Ottorino, scusa il ritardo nel risponderti, ero via...Ottorino ha scritto:Ciao Massimo.
Certo che "REX" e "VIS" in bocca hanno un sapore anni '30-'40 mica da poco.
Per me e anche per gli altri ignorante della storia, ci potresti dare dei riferimenti temporali ?
Questa penna e' stata prodotta durante tutti gli anni 30' , non oltre perche' dai primi 40' la ditta
aboli' l'incisione raffigurante il ferro di cavallo.
Questa linea Rex veniva prodotta in contemporanea con un'altra, la Record, che aveva sul
serbatoio una parte trasparente per controllare il livello dell'inchiostro.
C'e' una di queste Record fotografata sul libro della Jacopini, dove si distingue bene il pennino VIS, la cui denominazione,
un'abbreviazione del termine statunitense " visulated ( barrel ) " e' certo piu' appropriata che
non sulla Rex, priva della trasparenza del serbatoio.
Ignoro se il modello Rex avesse un pennino "dedicato", non sono riuscito a trovare nessuna immagine,
e le descrizioni dei testi che ho sono molto sommarie, ma puo' essere che questo bel pennino
fosse usato per ambedue le linee...
Massimo
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I