Domanda classica da principiante...
Domanda classica da principiante...
Salve a tutti!
Volevo porvi la classica domanda che tutti si chiedono al momento di comprare l'inchiostro.
Forse nel forum ce ne saranno a migliaia di domande come questa, ma ci tenevo a farvela personalmente.
Che colore di inchiostro usate?
Io personalmente ho sempre usato il nero, perché è un classico, e a mio parere ha un tocco di "antico" che mi affascina.
Usate altri colori oltre ai soliti Blu e Nero?
Volevo porvi la classica domanda che tutti si chiedono al momento di comprare l'inchiostro.
Forse nel forum ce ne saranno a migliaia di domande come questa, ma ci tenevo a farvela personalmente.
Che colore di inchiostro usate?
Io personalmente ho sempre usato il nero, perché è un classico, e a mio parere ha un tocco di "antico" che mi affascina.
Usate altri colori oltre ai soliti Blu e Nero?
Renzo
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Domanda classica da principiante...
Café des Iles e Poussiére de Lune, ma allargherò il mio parco inchiostri appena possibile.cleft95 ha scritto:Salve a tutti!
Volevo porvi la classica domanda che tutti si chiedono al momento di comprare l'inchiostro.
Forse nel forum ce ne saranno a migliaia di domande come questa, ma ci tenevo a farvela personalmente.
Che colore di inchiostro usate?
Io personalmente ho sempre usato il nero, perché è un classico, e a mio parere ha un tocco di "antico" che mi affascina.
Usate altri colori oltre ai soliti Blu e Nero?
Giuseppe
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Domanda classica da principiante...
Il mio preferito è il più classico di tutti, il blu/nero (che credo sia stato fra i primi colori prodotti per le stilografiche, prima sia del nero che del blu).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Domanda classica da principiante...
Io sono costretto ad usare il nero per motivi di lavoro.Come colore non mi dispiace,ma è difficile oggi trovare il nero intenso:al momento l'ho trovato solo col Perle Noire di Herbin.
Ciao
Ciao
Alessandro
Re: Domanda classica da principiante...
Ciao, uso di di norma il nero, ma sono alla ricerca di un bel blu. Quello parker non è male.
Stefano
Stefano
Stefano
Re: Domanda classica da principiante...
Il Poussiere de Lune è bellissimo!
Spero di non chiedere nel topic sbagliato, ma come si ricarica da una boccetta la penna?

Spero di non chiedere nel topic sbagliato, ma come si ricarica da una boccetta la penna?
Renzo
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Domanda classica da principiante...
cleft95 ha scritto:Il Poussiere de Lune è bellissimo!![]()
Spero di non chiedere nel topic sbagliato, ma come si ricarica da una boccetta la penna?
Per le recensioni degli inchiostri, in inglese, ti consiglio anche questo sito:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... k-reviews/
Giuseppe
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Domanda classica da principiante...
La procedura del filmato se rimane dell'inchiostro nel serbatoio rischia di essere alquanto "sporca" ...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Domanda classica da principiante...
Non capisco...piccardi ha scritto:La procedura del filmato se rimane dell'inchiostro nel serbatoio rischia di essere alquanto "sporca" ...
Simone
Comunque io quella cosa di strusciare il pennino sul bordo di vetro non la faccio, ho paura di graffiarlo.
Giuseppe
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Domanda classica da principiante...
Voglio dire che se apri lo stantuffo con la punta della penna a giro non sulla bocca della boccetta rischi di trovarti sgocciolamenti dei residui del serbatoio (e relative macchie) a giro per il tavolo o altrove...klapaucius ha scritto: Non capisco...
Tutte le bottiglie che conosco hanno bordi stondati che non hanno nessun effetto sul pennino. Sono anni che eseguo quella pratica per rimettere in bottiglia l'inchiostro in eccesso e non ho mai riscontrato nulla di significativo.klapaucius ha scritto:Comunque io quella cosa di strusciare il pennino sul bordo di vetro non la faccio, ho paura di graffiarlo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Domanda classica da principiante...
Ah certo, ovviamente la penna è completamente scarica. Forse farebbe meglio a specificarlo...piccardi ha scritto:Voglio dire che se apri lo stantuffo con la punta della penna a giro non sulla bocca della boccetta rischi di trovarti sgocciolamenti dei residui del serbatoio (e relative macchie) a giro per il tavolo o altrove...klapaucius ha scritto: Non capisco...

Ottimo, allora mi farò coraggio.Tutte le bottiglie che conosco hanno bordi stondati che non hanno nessun effetto sul pennino. Sono anni che eseguo quella pratica per rimettere in bottiglia l'inchiostro in eccesso e non ho mai riscontrato nulla di significativo.klapaucius ha scritto:Comunque io quella cosa di strusciare il pennino sul bordo di vetro non la faccio, ho paura di graffiarlo.
Giuseppe
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Domanda classica da principiante...
Io uso i Blu cancellabili perché sono comodi quando prendo appunti. Nel caso devo scrivere documenti ufficiali uso il nero
Domenico
Domenico
Re: Domanda classica da principiante...
A me piace usare il rosso , il bordeaux , e come Oscar Wilde Il viola .
Saluti .

Saluti .
Re: Domanda classica da principiante...
Dopo mesi di uso, sono molto soddisfatto di un inchiostro:
Poussiere de Lune di . Herbin, è molto bello vederlo su carta, peccato che si asciughi dopo un sacco!
E ci passi la mano sopra (soprattutto nei mancini) si sporca tutto il foglio...
Oltre a questo, è un inchiostro bello e scorrevole sulla carta.
Renzo
Poussiere de Lune di . Herbin, è molto bello vederlo su carta, peccato che si asciughi dopo un sacco!
E ci passi la mano sopra (soprattutto nei mancini) si sporca tutto il foglio...
Oltre a questo, è un inchiostro bello e scorrevole sulla carta.
Renzo
Renzo
Re: Domanda classica da principiante...
Si l'ho visto mi piacerbbe prenderlo , è un inchiostro tendente al viola , giusto ?cleft95 ha scritto:Dopo mesi di uso, sono molto soddisfatto di un inchiostro:
Poussiere de Lune di . Herbin, è molto bello vederlo su carta, peccato che si asciughi dopo un sacco!
E ci passi la mano sopra (soprattutto nei mancini) si sporca tutto il foglio...
Oltre a questo, è un inchiostro bello e scorrevole sulla carta.
Renzo