Ho appena ricevuto la telefonata del rivenditore di Novara, la mia Optima è tornata a casa!
Stasera passo a prenderla, lascio l'obolo di 60 euro per Aurora...e via.
Saluti a tutti
Auroloide ha scritto:Ho appena ricevuto la telefonata del rivenditore di Novara, la mia Optima è tornata a casa!
Stasera passo a prenderla, lascio l'obolo di 60 euro per Aurora...e via.
Saluti a tutti
Ottorino ha scritto:D'altra parte solo il tempo poteva scoprirne i difetti.
Non la mettere giu' cosi' dura.
In fondo si son dati da fare per rimediare.
Questo è l'importante.
Non difendo l'Aurora come non difendo nessuna marca in particolare.
Che i problemi ci siano è normale.
E' allora che si vede la differenza tra una ditta e l'altra, tra un rivenditore e un altro.
Mi ricordi un articolo di architettura letto chissà dove e che mi colpì per l'originalità dell'argomentazione.
Parlava di quanto bravi fossero gli architetti medioevali rispetto a quelli odierni.
E poi continuava elencando una serie di clamorosi crolli di torri e campanili sensazionalmente descritti nelle cronache del tempo.
Conclusione: per forza erano bravi, li valutiamo solo dalle opere rimaste in piedi !!
E cosi' con le vintage. Alcune si sbriciolano e spariscono dalla circolazione. Altre no e allora parte la ovvia tirata di quanto erano bravi a fare le cose nel passato.
Erano piu' bravi di ora ? Io penso di no. Erano solo diverse le tecniche e i materiali.
Concordo al 100%. Possiedo 5 Aurora di nuova produzione e nessuna, dico nessuna, ha mai avuto un problema. Ed a me piace utilizzare le penne che possiedo...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Ammetto di avervi fatto aspettare un bel pò per le foto, ma volevo prima procurarmi un obiettivo a focale fissa 50mm f.1/8 il mitico "50ino" Canon per testarlo...
Allego due foto, prima e dopo la cura! Accetto pareri.
rembrandt54 ha scritto:scusa ma mi sembrano due penne di colore diverso
Infatti gli era stata proposta la sostituzione del corpo penna, ma con la possibilita' di scegliere soltanto tra il colore blu e il colore verde mentre l'originale era marrone.
Piuttosto, e' un effetto ottico nella foto o la forma dell'impugnatura e' diversa dall'originale?
No...Nessun effetto ottico, in pratica hanno montato il conduttore e pinnino della mia marrone su un corpo penna completamente nuovo!
E il profilo della sezione ne é la riprova. Però penso che a questo punto tanto valeva spedirmi una penna completamente nuova e via...
Peccato perché anche me il marrone piaceva parecchio, ma l'impiegata dell'assistenza mi ha detto che quel tipo di Auroloide aveva dei problemi : non si presentava completamente liscia, ma con delle irregolarità che con il tempo tendono addirittura a sgretolarsi, questo problema affliggerebbe sia le marroni che le grigie di tutta la prima serie "revival" chiamiamola così...Quindi Aurora stà sostituendo tutti quei modelli con i nuovi man mano che le capitano in assistenza.