Questa piccola (cm.9,5) rientrante laminata r.g e' senz'altro una Kaweco rivestita in Italia,
ha la filettatura sul fondello tipica della marca tedesca. Questa seconda filettatura va ad
impegnarsi in un'altra apposita all'interno del cappuccio quando si estrae il pennino...
Dispone poi di un'altra finezza teutonica che di solito si vede solo sulle rientranti Montblanc, lo
spillo di sicurezza interno al cappuccio con relativa incisione sotto al conduttore .
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
piccola safety Kaweco
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
piccola safety Kaweco
- Allegati
-
- image.jpg (779.49 KiB) Visto 2146 volte
-
- image.jpg (319.87 KiB) Visto 2146 volte
-
- image.jpg (510.99 KiB) Visto 2146 volte
-
- image.jpg (88.67 KiB) Visto 2146 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
piccola safety Kaweco
Complimenti, è davvero una "piccola" grande meraviglia!
Risale se non sbaglio, alla prima o seconda decade del Novecento, ma chiedo conferma...
Risale se non sbaglio, alla prima o seconda decade del Novecento, ma chiedo conferma...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
piccola safety Kaweco
Ciao Daniela, piacere di risentirti, la penna e' all'incirca della meta' degli anni '20...Irishtales ha scritto:Complimenti, è davvero una "piccola" grande meraviglia!
Risale se non sbaglio, alla prima o seconda decade del Novecento, ma chiedo conferma...
Massimo
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
piccola safety Kaweco
Sono stati anni quelli, in cui l'arte ha toccato livelli davvero eccelsi; ciò si evince anche dalla composta eleganza senza tempo di questa penna...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
piccola safety Kaweco
Gli italiani erano in quel periodo maestri nell'arte del rivestimento, e vi si cimentavano parecchi gioiellieri. Son nati tanti piccoli capolavori.Irishtales ha scritto:Sono stati anni quelli, in cui l'arte ha toccato livelli davvero eccelsi; ciò si evince anche dalla composta eleganza senza tempo di questa penna...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
piccola safety Kaweco
Mi sono fatto diversi film mentali per capire come funzioni,...... pero' non ho capito.maxpen2012 ha scritto: Dispone poi di un'altra finezza teutonica che di solito si vede solo sulle rientranti Montblanc, lo
spillo di sicurezza interno al cappuccio con relativa incisione sotto al conduttore .
Ci sarebbe modo di avere qualche foto ? Mi sa che è dura fotografare dentro al tappo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
piccola safety Kaweco
http://www.fountainpen.it/File:Patent-FR-379615.pdfOttorino ha scritto: Mi sono fatto diversi film mentali per capire come funzioni,...... pero' non ho capito.
Ci sarebbe modo di avere qualche foto ? Mi sa che è dura fotografare dentro al tappo.
Quello della Kaweco non l'ho trovato...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
piccola safety Kaweco
Ecco, Ottorino, ho trovato una stella MB che si svita facilmente, a volte sono incrostate e si
rischia di rovinare il cappuccio...
Questo accorgimento a spiegarlo a parole e' una faccenda lunga, ma se lo vedi e' una bischerata...
Lo spillo, sempre d'argento, e' semplicemente conficcato nel gommino di chiusura del cappuccio.
rischia di rovinare il cappuccio...
Questo accorgimento a spiegarlo a parole e' una faccenda lunga, ma se lo vedi e' una bischerata...
Lo spillo, sempre d'argento, e' semplicemente conficcato nel gommino di chiusura del cappuccio.
- Allegati
-
- image.jpg (511.36 KiB) Visto 2096 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I