Le ottime prestazioni relative a seethrough e bleedthrough dipendono probabilmente dalla carta. Con la cartaccia dei blocchi da ufficio o delle stampanti il sanguinamento è evidente. La prova evidenziatore è fatta con il Pelikan duo.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Recensione Diamine Turquoise
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Recensione Diamine Turquoise
Vi propino la seconda recensione della giornata. Sempre di casa Diamine, stavolta tocca al Turquoise. Un inchiostro stagionale
lo trovo particolarmente adatto all'estate e alle vacanze. In ambito professionale il suo uso è un poco limitato, ma mi piace molto per gli appunti.
Le ottime prestazioni relative a seethrough e bleedthrough dipendono probabilmente dalla carta. Con la cartaccia dei blocchi da ufficio o delle stampanti il sanguinamento è evidente. La prova evidenziatore è fatta con il Pelikan duo.
Le ottime prestazioni relative a seethrough e bleedthrough dipendono probabilmente dalla carta. Con la cartaccia dei blocchi da ufficio o delle stampanti il sanguinamento è evidente. La prova evidenziatore è fatta con il Pelikan duo.
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
-
Fabilus
- Snorkel

- Messaggi: 190
- Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 15:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Big
- Il mio inchiostro preferito: Aurora e Diamine
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 032
- Fp.it ℵ: 125
- Fp.it Vera: 127
- FP.it 5000: 121
- Località: Roma
- Gender:
Recensione Diamine Turquoise
Wow, questo inchiostro, al di là del colore, sembra avere un effetto shading spettacolare..... 
Fabio
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Recensione Diamine Turquoise
Le recensioni di Pietro sono un'esplosione di colore!
Ammetto d'essere un'appassionata di inchiostri "funerei" come li chiamerebbe Pietro, ma con questi abbinamenti cromatici, lo shading già apprezzato da Fabilus, e l'entusiasmo delle recensioni, la tentazione di sperimentare qualcosa di diverso dal solito nero (o qualche minimale variazione sul tema) mi piace!
Ammetto d'essere un'appassionata di inchiostri "funerei" come li chiamerebbe Pietro, ma con questi abbinamenti cromatici, lo shading già apprezzato da Fabilus, e l'entusiasmo delle recensioni, la tentazione di sperimentare qualcosa di diverso dal solito nero (o qualche minimale variazione sul tema) mi piace!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- fabri00
- Levetta

- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Recensione Diamine Turquoise
...abbiate pietà per chi è fuori casa in vacanza, e scarica da una chiavetta umts che durante il weekend non và neanche a tirarla contro il muro....
Immagini da 1,44 Mb come questa diventano un'impresa da 15 minuti di attesa !!.
Immagini da 1,44 Mb come questa diventano un'impresa da 15 minuti di attesa !!.
Neofita a chi ?
- vito72
- Crescent Filler

- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Recensione Diamine Turquoise
uso il pelikan torquoise, ma questo della diamine mi sembra che abbia dello shading maggiore e sia un poco più acceso, molto bello ottima anche la recensione multicolore. e L'altro colore cosa è?
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Recensione Diamine Turquoise
@fabilus
Lo shading, dal vivo, è veramente spettacolare, per chi lo apprezza questo inchiostro è un must
@Daniela
Sperimenta, Daniela, sperimenta!! Il mondo è a colori
I miei appunti quando torno dalle riunioni sembrano un arcobaleno!!! Però, l'utilizzo del colore è anche utile. Quando torni da dei meeting o conferenze di tre o quattro giorni e ti ritrovi con una decina di pagine scritte fitte e omogeneamente funeree ti passa pure la voglia di rivederli. Invece con tutti i colori, e ad ogni colore è associata una specifica funzione, vai immediatamente ai punti che ti interessano e la lettura è più agevole....... almeno per me, ma la mia mente è un poco contorta
@fabri00
Mi dispiace averti arrecato disturbo, in effetti ho badato solo al fatto che la dimensione fosse entro i limiti consentiti (e sono rimasto sull'alto perché fosse meglio visibile l'effetto dell'inchiostro) e non ho pensato che qualcuno utilizzasse una connessione UMTS. In futuro vedrò di limitare le dimensioni delle immagini. Di nuovo, mi spiace.
@vito72
L'altro inchiostro è il Pelikan Edelstein Turmaline. Un altro colore che mi piace molto e che ha uno shading piacevolissimo
Lo shading, dal vivo, è veramente spettacolare, per chi lo apprezza questo inchiostro è un must
@Daniela
Sperimenta, Daniela, sperimenta!! Il mondo è a colori
@fabri00
Mi dispiace averti arrecato disturbo, in effetti ho badato solo al fatto che la dimensione fosse entro i limiti consentiti (e sono rimasto sull'alto perché fosse meglio visibile l'effetto dell'inchiostro) e non ho pensato che qualcuno utilizzasse una connessione UMTS. In futuro vedrò di limitare le dimensioni delle immagini. Di nuovo, mi spiace.
@vito72
L'altro inchiostro è il Pelikan Edelstein Turmaline. Un altro colore che mi piace molto e che ha uno shading piacevolissimo
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Recensione Diamine Turquoise
Pensa che invece io, in certi casi, cambio la grafia! Invece basta cambiare la pennagandalff ha scritto:ad ogni colore è associata una specifica funzione, vai immediatamente ai punti che ti interessano e la lettura è più agevole....... almeno per me, ma la mia mente è un poco contorta![]()
Per apprezzare lo shading però (che chi ama il nero in genere rifugge) sono da evitare le mie penne F ed EF; dovrò riprendere tutti i tratti M e incrementare gli stub.
Più che un cambiamento, una rivoluzione copernicana!
Il Turmaline vedo che ha fatto colpo su molti di noi, è davvero un bel colore. Di turchese finora apprezzo molto il Lamy, che mi sembra abbastanza simile a questo bel Diamine.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- fabri00
- Levetta

- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Recensione Diamine Turquoise
Non devi scusarti, e non hai arrecato nessun disturbo.
A prescindere dalle dimensioni massime della immagine prescritta al regolamento, che non sapevo neanche esistesse come regola, per visualizzare una immagine del genere nella definizione massima possibile per un monitor fa pc, basta che l'immagine sia molro piu' piccola.
Ma ti ripeto non era mai al mondo ne' un appunto ne' una lamentela, ma solo un suggerimento.
A prescindere dalle dimensioni massime della immagine prescritta al regolamento, che non sapevo neanche esistesse come regola, per visualizzare una immagine del genere nella definizione massima possibile per un monitor fa pc, basta che l'immagine sia molro piu' piccola.
Ma ti ripeto non era mai al mondo ne' un appunto ne' una lamentela, ma solo un suggerimento.
Neofita a chi ?
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Recensione Diamine Turquoise
@fabri00
Infatti, avevo ca pito che era un suggerimento.
Mi sono scusato perché effettivamente non ci ho pensato e, sinceramente, anche io perdo la pazienza quando devo aspettare connessioni un po' lente.
Comunque, non ho nessuna pietà di te che sei in vacanza mentre io devo ancora andare in ufficio!!!!
La prossima mi controllo
@Daniela
Beh, io non sono in grado di cambiare la grafia a comando, la cambio solo in dipendenza dell'umore, ma su quello non ho controllo
A proposito di rivoluzione copernicana, sto leggendo, in questi giorni, La vita di Galileo di Brecht. Molto bello.
Fra un poì posto la recensione del Turmaline.......... ridotta
Infatti, avevo ca pito che era un suggerimento.
Mi sono scusato perché effettivamente non ci ho pensato e, sinceramente, anche io perdo la pazienza quando devo aspettare connessioni un po' lente.
Comunque, non ho nessuna pietà di te che sei in vacanza mentre io devo ancora andare in ufficio!!!!
La prossima mi controllo
@Daniela
Beh, io non sono in grado di cambiare la grafia a comando, la cambio solo in dipendenza dell'umore, ma su quello non ho controllo
Ma la vita è cambiamento e movimento, la stasi è la morte.......Più che un cambiamento, una rivoluzione copernicana!
A proposito di rivoluzione copernicana, sto leggendo, in questi giorni, La vita di Galileo di Brecht. Molto bello.
Fra un poì posto la recensione del Turmaline.......... ridotta
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Recensione Diamine Turquoise
E' un bel colore, anche se non penso lo prenderò, ero alla ricerca di un turchese, o comunque azzurro chiaro, ma in qualche modo non mi convince.
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Recensione Diamine Turquoise
Piccolo OT: Hai proprio ragione, citerò proprio questa metafora la prossima volta che mi si rimprovererà di essere leggermente ...iperattiva!gandalff ha scritto: Ma la vita è cambiamento e movimento, la stasi è la morte.......
A proposito di rivoluzione copernicana, sto leggendo, in questi giorni, La vita di Galileo di Brecht. Molto bello.
Fra un poì posto la recensione del Turmaline.......... ridotta
Conto anche su una recensione...del libro!!!
viewtopic.php?f=16&t=2702&start=60
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela