Il pennino della Falcon non è flessibile come le vintage,sulla Falcon bisogna premere per variare il tratto altrimenti lo stesso rimane sempre uguale,nel mio caso fine.FryOne ha scritto:Salve,![]()
avendo sempre usato pennini che sono chiodi, avrei la curiosità di capire se quello "soft" (flex) della Falcon, anche nella scrittura rilassata di tutti i giorni, cioè qualora non vi sia la precisa volontà di fare più o meno pressione per modulare il tratto, presenta comunque delle evidenti variazioni dello stesso, oppure se senza la suddetta volontà la scrittura risulta perlopiù indistinguibile da quella di un pennino normale. Ovviamente tutto dipende da quanto è sensibile il pennino alle fisiologiche e inevitabili variazioni di pressione di chi scrive, ma è la misura di questa sensibilità che mi sfugge completamente...
La domanda è peraltro in parte "interessata", in quanto prossimamente potrei acquistare una Custom 74, i cui pennini vengono definiti sempre "flex", anche quando non sono specificatamente dei Soft (SF, SM). Per la cronaca: qualora non si fosse capito, dalla 74 mi piace tutto, tranne l'eventuale tendenza a variare sempre e comunque il tratto.
thanks!
La sensazione del soft Falcon è meglio spiegata nell'inizio del tuo post "questo non è un chiodo"

Spero di aver spiegato bene!!!!