Gocce sul pennino

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
ClaudioG
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 102
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 15:25
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens Bronze
Il mio inchiostro preferito: Seppia
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pavia
Contatta:

Gocce sul pennino

Messaggio da ClaudioG »

Ciao a tutti,

ma è normale avere sempre il pennino sporco con evidenti gocce di inchiostro sulla penna prima dell'utilizzo ?

MI spiego meglio, pulisco la penna prima di riporla, la metto in borsa, tragitto ufficio-casa-ufficio, estraggo la penna, il pennino è pieno di gocce.

Grazie :)
Ultima modifica di ClaudioG il martedì 9 luglio 2013, 12:57, modificato 1 volta in totale.
--

* Visconti Homo Sapiens - Aurora 88 Demonstrator - MontBlanc StarWalker - Waterman *

Visita:http://www.quotazionesterlinaoro.it
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Gocce sul pennino

Messaggio da vikingo60 »

E' normale quando la penna funziona bene.
Le gocce sul pennino indicano un'ottima conduzione dell'inchiostro,e quindi una buona accoppiata pennino/alimentatore.Le gocce indicano inoltre un'efficace tenuta del cappuccio.
Alessandro
Avatar utente
Seamaster
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 217
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Salerno

Gocce sul pennino

Messaggio da Seamaster »

Su una stilografica è piu' che normale,è d'obbligo!!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”