Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16089
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto:Su un'isola deserta è questa la penna adatta.
Personalmente penso proprio di no.

Basta prendere una qualunque penna con caricamento a contagocce, ce ne sono un sacco, comprese tantissime Waterman e Parker di inizio 1900 e fine 1800, tra l'altro accessibili a prezzi anche abbastanza contenuti, comprese quelle con rivestimenti in argento o metallo laminato che sono anche nettamente più belle e che alla fine non costano una cifra esorbitante come questa, che rispetto ad esse non ha assolutamente niente di significativo, né sul piano storico né su quello tecnico. E' solo abbastanza rara (ma neanche tanto) e parecchio sopravvalutata. A quel punto a voler stare sulle italiane e sulle Aurora, meglio una F.A.

Tra l'altro questa ha pure un fondello che non serve ad altro che ad esser perso da qualche parte (l'inchiostro in pillole oggi non lo produce più nessuno).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16089
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da piccardi »

FryOne ha scritto:Ehm... ma sull'isola deserta e disabitata, oltre alla grande quanto inspiegabile disponibilità di carta e inchiostro, c'è almeno un centro di assistenza che si prenda in carico la manutenzione della stilo? Perché altrimenti vado di Bic: passi per le false partenze, ma ritrovarmi in mezzo al nulla con la penna che non scrive e l'isola piena di Clairefontaine e Iroshizuku proprio non lo sopporterei... :mrgreen: (credetemi, so di cosa parlo: ho problemi simili sull'isola d Sicilia... :lol: )
Ma una Bic quando hai finito la penna di certo non la riempi di Iroshizuku...
Basta una qualunque stilografica con caricamento a contagocce. La manutenzione che te ne fai, cosa vuoi che si rompa che non si romperebbe anche su una bic?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16089
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da piccardi »

FryOne ha scritto: Robinson Crusoe sulla sua isola ci passò quasi trent'anni prima che fosse tratto in salvo... io a storcere il pennino della mia prima stilo con una caduta dallo scrittoio ci ho messo manco trenta giorni... vedi tu! :mrgreen:
Personalmente manco mi ricordo quante penne a sfera ho buttato nella spazzatura perché mi eran cadute di punta ed avevano smesso di funzionare. Almeno un pennino si raddrizza (magari non su un'isola deserta, ma questo vale anche per qualunque altro tipo di penna). Se questo è il problema portati un pennello...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da Irishtales »

Sono ormai convinta che la gran parte di voi, su un'isola deserta, non scriverebbe nemmeno due righe: troppa paura di rovinare l'amata penna stilografica selezionata per accompagnarvi! Torno alla mia prima proposta. Una riserva inesauribile (certo, magari non sarà la penna a seguire voi, ma...voi a "in"seguire la penna!)
oche_4774.jpg
oche_4774.jpg (75.02 KiB) Visto 2743 volte
Non ho dubbi che anche sir Crusoe usasse una "penna" del genere ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
basileus 85
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 11:56
La mia penna preferita: visconti homo sapiens
Il mio inchiostro preferito: herbin perle noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: verona

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da basileus 85 »

rembrandt54 ha scritto:Su un'isola deserta è questa la penna adatta
Aurora Etiopia.jpg
La Etiopia è una penna estremamente semplice con caricamento a contagocce e dal punto di vista tecnico risulta essere totalmente arretrata rispetto ai suoi tempi, ma essendo stata realizzata come penna celebrativa della campagna di Abissinia, doveva essere in grado di funzionare nel deserto, le sue caratteristiche tecniche erano dettate non tanto da ragioni funzionali o di innovazione, quanto promozionali, e doveva pertanto essere credibile in quanto tale.

La scelta del caricamento a contagocce e della riserva di inchiostro in pillole del fondello rispondevano pertanto alla necessità di poter scrivere anche in condizioni estreme, in cui non fossero disponibili boccette di inchiostro, come nel deserto africano.
Materiali

L'Etiopia venne realizzata in celluloide, la clip e le finiture erano in metallo dorato, mentre il pennino era realizzato in oro a 14 carati.
Sistema di riempimento

L'Etiopia è dotata di un banale sistema di riempimento a contagocce, assolutamente inconsueto (anche perché totalmente antiquato) per l'epoca, la cui sola caratteristica distintiva, comunque già riscontrata nei classici modelli di trench pen destinati ai militari della prima guerra mondiale prodotte da aziende come la Parker o la Swan, era quella di essere dotata di una riserva di pastiglie di inchiostro poste in un serbatoio accessibile svitando il fondello.
avevo pensato anche io all'Etiopia. ma visto il costo non me la potrò mai permettere...
quindi porterei la Homo Sapiens :D
Francesco
Avatar utente
scaforchio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: San Giovanni Rotondo

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da scaforchio »

piccardi ha scritto: Aurora, meglio una F.A.
Simone
Qualche riferimento ulteriore?
:oops: Per mia ignoranza, non riesco a capire a quale modello ti riferisci.
Pietro

Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da maczadri »

Prendo spunto da Simone e, come penna direi una waterman 12 con caricamento a goccia. Ho visto un video e non riesco più a togliermela dalla testa.
Luca
Avatar utente
scaforchio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: San Giovanni Rotondo

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da scaforchio »

A quanto pare in un'isola deserta non si riesce a prescindera dal caricamento a goccia.
Pietro

Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da Irishtales »

come farete a caricare una eyedropper senza ausili (siringa, pipetta o contagocce)?!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da maczadri »

Irishtales ha scritto:come farete a caricare una eyedropper senza ausili (siringa, pipetta o contagocce)?!
Basta trovare una piccola cannuccia/stelo/penna cava e il contagocce è fatto :)
Luca
Avatar utente
sangrisano
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 8:59
La mia penna preferita: Sailor Profit 1911
Il mio inchiostro preferito: Diamine Teal, Waterman Purple
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sumirago (Varese)

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da sangrisano »

Io mi porterei qualche matita... :D
Avete presente la storiella della Fisher Space Pen?
Sono rimasto per qualche ora senza connessione Internet, e ho conosciuto delle persone stupende qui a casa.
Dicono di essere la mia famiglia.
Immagine
Avatar utente
gandalff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 430
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 025
Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da gandalff »

Irishtales ha scritto:come farete a caricare una eyedropper senza ausili (siringa, pipetta o contagocce)?!
Mano moooooolto ferma :)
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da Irishtales »

:lol: ma siete proprio masochisti!!!
Il massimo della sfortuna sarebbe ritrovarsi tanta carta, tanto inchiostro e ....una penna a cartuccia...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
gandalff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 430
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 025
Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da gandalff »

Eh, li la mano ferma non basta :)
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Avatar utente
scaforchio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: San Giovanni Rotondo

Piccolo sondaggio: la penna sull'isola deserta.

Messaggio da scaforchio »

sangrisano ha scritto:Io mi porterei qualche matita... :D
Avete presente la storiella della Fisher Space Pen?
Mi è sfuggita! :roll:
Pietro

Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”