Bic Easy clic mini recensione
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Bic Easy clic mini recensione
Ho portato a casa questa sera la penna in questione. Trattasi di una penna scolastica molto piccola caratterizzata da un esclusivo sistema di caricamento, appunto come dice il nome stesso con un clic si libera una parte del fusto che si apre a libretto e qui vi si innesta la cartuccia di tipo standard. Il pennino ha gradazione M dopo averlo sciacquato con acqua e detersivo per i piatti; poichè il pennino mi sembrava molto oleoso e siliconato ho caricato la cartuccia, con estrema facilità,(caricamento a prova di bambino) e la penna dopo aver espulso l'acqua residua ha iniziato a scrivere con una scorrevolezza davvero esemplare! La cartuccia in dotazione sembrerebbe una pelikan ma non ci giurerei, quindi non sono a conoscenza del tipo di inchiostro. Il pennino a guardarlo nel blister sembrava un chiodo invece con mia grande sorpresa ho riscontrato un marcato molleggiamento e una certa flessibilità, davvero una bella sorpresa! La sezione gruppo presenta le classiche tre sfaccettature in gomma soft touch scolastiche. La penna è piccola il cappuccio non è nè a vite nè a scatto, ma sono presenti due piccoli o ring in gomma poco sopra il pennino che ne assicurano l'ottima tenuta. Il cappuccio calza con difficoltà sul fusto ed è molto precario, vola via con facilità quindi non vale la pena calzarlo mentre si scrive. Allego alcune foto prese dal web, in questi giorni posterò anche una prova di scrittura, vorrei rodarla e provarla meglio. La mia colorazione è proprio quella in foto anche se sono disponibili molteplici colori e disegni tra queste anche alcune senza disegni solo colorate. Concludo facendo un piccolo strappo alla regola, acquistata in grande catena di supermercati francesi, per 3,5 zl (0,82 euro).
- Allegati
-
- Bic-Esy-Clic-FP-Pink.jpg (21.42 KiB) Visto 4914 volte
-
- Sistema di caricamento e dimensioni
- 4084570966_ef9819b1a8.jpg (160.1 KiB) Visto 4914 volte
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
Bic Easy clic mini recensione
Caro Vito, posso aggiungere, per esperienza personale, che è davvero una buona penna scolastica: mia figlia ne ha 2: una completamente rosa ed una blu, originariamente destinata al fratello... Ma visto che lui non gradisce...
Anche a me ha coplito la flessibilità del pennino e, aggiungo, la pulizia del tratto, rispetto all'apparenza da penna usa e getta. Il sistema di caricamento, poi, è davvero... Divertente.
Anche a me ha coplito la flessibilità del pennino e, aggiungo, la pulizia del tratto, rispetto all'apparenza da penna usa e getta. Il sistema di caricamento, poi, è davvero... Divertente.
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
-
- Touchdown
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 15:11
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon pennino M
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Mosca
Bic Easy clic mini recensione
La bic stupisce quasi sempre in positivo! Che bella sorpresa. Peccato che qui non se ne vedano in giro. L'avrei provata volentieri.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Bic Easy clic mini recensione
Quando vai nei grandi centri commerciali dai sempre un occhiata al reparto scuola-cancelleria. Tanto quelli vostri sono simili a quelli di qui sia come tipologia di merce che come marketing, infatti moltissimi prodotti qui hanno anche le spiegazioni in russo.Mariano21 ha scritto:La bic stupisce quasi sempre in positivo! Che bella sorpresa. Peccato che qui non se ne vedano in giro. L'avrei provata volentieri.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Bic Easy clic mini recensione
Comunicazione di servizio (non è necessario rispondere e non è una reprimenda).
Abbiamo aperto una sezione "recensioni" per facilitarne la gestione.
Ho spostato qui questo argomento, 'che mi pare appropriato
In futuro pubblicate direttamente in "recensioni"
Grazie
Abbiamo aperto una sezione "recensioni" per facilitarne la gestione.
Ho spostato qui questo argomento, 'che mi pare appropriato
In futuro pubblicate direttamente in "recensioni"
Grazie
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Bic Easy clic mini recensione
Ottima idea!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Bic Easy clic mini recensione
Carina, se solo in Italia si decidessero a buttare le Replay. 

- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Bic Easy clic mini recensione
Ma io non capisco, correggetemi se sbaglio, mi pare di intendere che in molte classi obblighino i bambini ad usare le replay ma come è possibile, io non capisco proprio, ma è una penna diseducativa al massimo. Io se fossi genitore non la comprerei nemmeno sotto obbligo non mi interessa.
Bic Easy clic mini recensione
Hai capito bene OBBLIGANO a comperare le Replay o, in alternativa, altre penne a sfera cancellabili.vito72 ha scritto:Ma io non capisco, correggetemi se sbaglio, mi pare di intendere che in molte classi obblighino i bambini ad usare le replay ma come è possibile, io non capisco proprio, ma è una penna diseducativa al massimo. Io se fossi genitore non la comprerei nemmeno sotto obbligo non mi interessa.
Questo finché ti va bene.
Quando ti va male si comincia a comperare le penne in gel cancellabili (ai bambini piacciono di più) alla modica cifra di 3,80 euro l'una. Già, UNA costa 3,80 euro, perché ne devi comperare 4!!! 1 blue per le unità - 1 rossa per le decine - 1 verde per le centinaia - 1 viola per le migliaia, quindi 3,80 euro x 4.
Durata massima di ogni penna: 1 settimana perché si seccano subito.
Ma il bello deve ancora venire, mio caro Vito72: si comperano penne che non verranno mai utilizzate!
Sulle pagine dei quaderni vengono incollate delle schede.
I bambini si limitano a "compilare dei campi vuoti" in queste schede, con l'effetto che scriveranno al massimo 4 - 5 parole in ogni scheda/pagina.
I bambini non sono più abituati a scrivere, sono preparati a "scegliere delle opzioni" (fare crocette o collegare una parola con un'altra) o compilare parti mancanti.
La penna della bic di cui in recensione la trovo bellissima.
Il sistema di caricamento è "un gioco" che non può non piacere ai bambini (io ho 40 anni suonati e lo trovo ingegnoso e divertente).
Purtroppo, in un sistema scolastico fatto di schede e di copia-incolla, ritengo che non possa avere mercato - almeno in Italia -.
Peccato.
- FryOne
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
Bic Easy clic mini recensione
Terribile e inquietante. Tanto più che in breve, col succedersi delle generazioni, si perderà anche la consapevolezza di questa stortura cognitiva.Fenice ha scritto: I bambini non sono più abituati a scrivere, sono preparati a "scegliere delle opzioni" (fare crocette o collegare una parola con un'altra) o compilare parti mancanti.
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Bic Easy clic mini recensione
Che tristezza, quando andavamo alle elementari si compravano i quaderni a pacchi, pacco a righi e pacco a quadretti, se ne consumavano tanti... Oltreutto ho visto che questi inchiostri cancellabili scrivono malissimo, sono molto secchi e pastosi e poi quando si prova a cancellare la correzione è tutta sbavata. Ma come si può educare un bambino con la logica del se sbagli cancelli, cioè è come dire qui è la casa delle libertà fai come ti pare tanto se sbagli poi si sistema.. Ma purtroppo a pensarci questa è la logica globale del nostro tempo. Non è che bisognerebbe ripristinare il metodo repressivo scolastico, ma il senso dovrebbe essere meno sbagli meglio produci... Non sbaglia quanto vuoi..
Bic Easy clic mini recensione
Caro Vito, tutto in linea con la modernità ... copia-incolla anche alle elementari ...
Ritagli le schede, le incolli sul quaderni e completi di "campi mancanti", tra un po' inseriranno user id e password in ogni scheda!
Sai cosa ho scoperto?
Che mio figlio non sa l'alfabeto!!!
Quando a scuola gli hanno detto che deve portare il dizionario, ho chiesto alla maestra (sono una provocatrice, lo so!) se poteva andare bene la Treccani su IPad!
(Visto che hanno imparato dalla prima elementare il copia-incolla, in 4° mi sembrava normale dargli un e-book)
Ritagli le schede, le incolli sul quaderni e completi di "campi mancanti", tra un po' inseriranno user id e password in ogni scheda!

Sai cosa ho scoperto?
Che mio figlio non sa l'alfabeto!!!

Quando a scuola gli hanno detto che deve portare il dizionario, ho chiesto alla maestra (sono una provocatrice, lo so!) se poteva andare bene la Treccani su IPad!
(Visto che hanno imparato dalla prima elementare il copia-incolla, in 4° mi sembrava normale dargli un e-book)
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Bic Easy clic mini recensione
Beh si infatti, con tutti gli strumenti che ci sono oggi a disposizione, basterebbe usarli e farli usare bene. Noi possiamo ancora ricordare le paginette scritte a mano per imparare l'alfabeto, che con il senno di poi ortograficamente forse poco ortodosse ma almeno come forma mentis valide.. Perchè anche io ho 41 anni.
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Bic Easy clic mini recensione
Mi sono improvvisamente ricordata di averne vista una.. pensa e ripensa e.. voilà ecco che ho un flashback: ne ho ricevuta in regalo una simile (la mia è tutta fucsia senza pupazzetti) due anni fa!
È curioso il fatto che l'ho ricevuta in dono da alcune mie alunne!
È curioso il fatto che l'ho ricevuta in dono da alcune mie alunne!

Geppina & Pelmingway
Bic Easy clic mini recensione
Non mi dire nulla!
Io ho fatto le elementari dalla suore!
Se scrivevi male ti abbassavano il voto.
Se usavi le Replay te le sequestravano e le consegnavano ai genitori a fine anno scolastico.
Io sono riuscita a farmi sequestrare una matita con la mina 0,5 (all'epoca era "da rivoluzionaria").
Ho provato a portare lo sbianchetto (ricordate quello "modello smalto"?) ma si sono scandalizzate e mi hanno preso di mira.
Erano gli anni in cui un quaderno veniva scritto per intero, dalla prima all'ultima pagina.
Erano gli anni delle penne grosse quanto 4 Blue Jay che avevano 12 colori e l'inchiostro profumato (come cavolo facevamo a scrivere? Qualcuno se lo ricorda?)
Guardo i quaderni di mio figlio e mi intristisco.
Gli ho detto che quando finirà la "menata" delle schede ed inizierà veramente a scrivere un quaderno per intero ... gli comprerò i quaderni della Clairfontaine!
Mio figlio è un "tonto" (nel senso buono), è ora di educarlo alla "sovversività".
Già portare a scuola stilografiche, cartucce e converter è stato un atto terroristico ... ma l'operazione "Adotta una penna" non si ferma qui, prosegue a settembre.
Io ho fatto le elementari dalla suore!
Se scrivevi male ti abbassavano il voto.
Se usavi le Replay te le sequestravano e le consegnavano ai genitori a fine anno scolastico.
Io sono riuscita a farmi sequestrare una matita con la mina 0,5 (all'epoca era "da rivoluzionaria").
Ho provato a portare lo sbianchetto (ricordate quello "modello smalto"?) ma si sono scandalizzate e mi hanno preso di mira.
Erano gli anni in cui un quaderno veniva scritto per intero, dalla prima all'ultima pagina.
Erano gli anni delle penne grosse quanto 4 Blue Jay che avevano 12 colori e l'inchiostro profumato (come cavolo facevamo a scrivere? Qualcuno se lo ricorda?)
Guardo i quaderni di mio figlio e mi intristisco.
Gli ho detto che quando finirà la "menata" delle schede ed inizierà veramente a scrivere un quaderno per intero ... gli comprerò i quaderni della Clairfontaine!
Mio figlio è un "tonto" (nel senso buono), è ora di educarlo alla "sovversività".
Già portare a scuola stilografiche, cartucce e converter è stato un atto terroristico ... ma l'operazione "Adotta una penna" non si ferma qui, prosegue a settembre.
