Una buona penna con 150 Euro
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Assisi
Una buona penna con 150 Euro
Buongiorno a tutti,
Scrivo poiché mi accingo al mio terzo sospiratissimo acquisto in fatto di stilografiche che si andrà ad aggiungere alle già collaudate 88 Duocart e Columbus Extra. Ho intenzione di stanziare una cifra intorno alle 150 euro non volendo rinunciare a 3 imperativi che m'hanno fino ad ora guidato nella scelta delle stilografiche: tratto largo e pieno, pennino flessibile in oro ed eleganza. Propendo ora per la Namiki Falcon, penna di cui francamente parlando so ben poco ma che ben si presta ad impressionare lo stilografo alle prime armi: vi chiedo delle prezioso delucidazione. Ben figura, almeno in internet, anche la Waterman Carène che so pertinente ad una fascia di spesa più alta ma che posso reperire alla cifra di euro 151. Chiedo consigli a chi più esperto e ringrazio anticipatamente.
Vobis Confido.
Scrivo poiché mi accingo al mio terzo sospiratissimo acquisto in fatto di stilografiche che si andrà ad aggiungere alle già collaudate 88 Duocart e Columbus Extra. Ho intenzione di stanziare una cifra intorno alle 150 euro non volendo rinunciare a 3 imperativi che m'hanno fino ad ora guidato nella scelta delle stilografiche: tratto largo e pieno, pennino flessibile in oro ed eleganza. Propendo ora per la Namiki Falcon, penna di cui francamente parlando so ben poco ma che ben si presta ad impressionare lo stilografo alle prime armi: vi chiedo delle prezioso delucidazione. Ben figura, almeno in internet, anche la Waterman Carène che so pertinente ad una fascia di spesa più alta ma che posso reperire alla cifra di euro 151. Chiedo consigli a chi più esperto e ringrazio anticipatamente.
Vobis Confido.
Una buona penna con 150 Euro
Ciao e benvenuto da un quasi coetaneo 
Fossi in te lascerei perdere la carene (un altro utente, DelNegro ha avuto problemi con l'alimentatore) personalmente non l'ho provata e non so quanto può essere diffuso questo problema sull'intera produzione,.
Per quanto riguarda la Falcon come saprai ci sono due versioni: la Namiki in resina nera e pennino dorato in sf, sm, sb, estremamente leggera e la Elabo, l'ultima versione uscita con finiture rodiate (pennino compreso) ed in metallo (più pesante, un po' più grande ma che può essere equipaggiata con il Con-70), come pennino si aggiunge anche il sef.
Attenzione a definire flessibile la Falcon, qualcuno potrebbe storcere il naso dato che è ben lontana dai livelli delle penne vintage a meno che non ci si rivolga ad un nibmeister
Se esteticamente ti piace prendila, provala e fatti una tua opinione

Fossi in te lascerei perdere la carene (un altro utente, DelNegro ha avuto problemi con l'alimentatore) personalmente non l'ho provata e non so quanto può essere diffuso questo problema sull'intera produzione,.
Per quanto riguarda la Falcon come saprai ci sono due versioni: la Namiki in resina nera e pennino dorato in sf, sm, sb, estremamente leggera e la Elabo, l'ultima versione uscita con finiture rodiate (pennino compreso) ed in metallo (più pesante, un po' più grande ma che può essere equipaggiata con il Con-70), come pennino si aggiunge anche il sef.
Attenzione a definire flessibile la Falcon, qualcuno potrebbe storcere il naso dato che è ben lontana dai livelli delle penne vintage a meno che non ci si rivolga ad un nibmeister

Se esteticamente ti piace prendila, provala e fatti una tua opinione

-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Assisi
Una buona penna con 150 Euro
Andrea_R ha scritto:Ciao e benvenuto da un quasi coetaneo
Fossi in te lascerei perdere la carene (un altro utente, DelNegro ha avuto problemi con l'alimentatore) personalmente non l'ho provata e non so quanto può essere diffuso questo problema sull'intera produzione,.
Per quanto riguarda la Falcon come saprai ci sono due versioni: la Namiki in resina nera e pennino dorato in sf, sm, sb, estremamente leggera e la Elabo, l'ultima versione uscita con finiture rodiate (pennino compreso) ed in metallo (più pesante, un po' più grande ma che può essere equipaggiata con il Con-70), come pennino si aggiunge anche il sef.
Attenzione a definire flessibile la Falcon, qualcuno potrebbe storcere il naso dato che è ben lontana dai livelli delle penne vintage a meno che non ci si rivolga ad un nibmeister
Se esteticamente ti piace prendila, provala e fatti una tua opinione
Mi scuso per la mi attuale inesprienza... La fFalcon mi affascina per la variabilità del tratto del pennino che credo sia disponibile anche in oro massiccio (14 k), o sbaglio? Hai delle penne da consigliarmi? (bello avere dei quasi coetanei che condividono la stessa passione, la gente è così frivola oggigiorno)
Una buona penna con 150 Euro
Non scusarti di nulla, gira sul forum e sul wiki è una miniera 
E' un piacere avere un altro "sbarbatello"
Su ambedue le versioni della falcon è montato un pennino 14kt ma sulla namiki ha il suo colore naturale mentre sulla elabo è rodiato (e quindi è grigio, come un pennino in acciaio) delle immagini aiuterebbero provo a caricarle o ti passo un link.
Da consigliarti, non so, dipende molto dai tuoi gusti e se hai la possibilità di avere in mano la penna prima dell'acquisto è sempre meglio, da quello che dici ti direi di provare, se ne hai la possibilità, di provare anche le Visconti che montano il pennino in palladio 23kt (bello molleggiato) ma come budget siamo fuori a meno che di non rivolgersi "all'usato" e se vuoi rimanere sul vintage una Waterman52(me ne è scappata una sulla baia proprio ieri)
Perdonami se ti sto bombardando di informazioni e se ti sto confondendo le idee, ma mi sono trovato nella stessa situazione qualche mese addietro facendo acquisti scondiderati(prima di dcoprire il forum):D , non vorrei ti ritrovassi nella stessa situazione

E' un piacere avere un altro "sbarbatello"

Su ambedue le versioni della falcon è montato un pennino 14kt ma sulla namiki ha il suo colore naturale mentre sulla elabo è rodiato (e quindi è grigio, come un pennino in acciaio) delle immagini aiuterebbero provo a caricarle o ti passo un link.
Da consigliarti, non so, dipende molto dai tuoi gusti e se hai la possibilità di avere in mano la penna prima dell'acquisto è sempre meglio, da quello che dici ti direi di provare, se ne hai la possibilità, di provare anche le Visconti che montano il pennino in palladio 23kt (bello molleggiato) ma come budget siamo fuori a meno che di non rivolgersi "all'usato" e se vuoi rimanere sul vintage una Waterman52(me ne è scappata una sulla baia proprio ieri)
Perdonami se ti sto bombardando di informazioni e se ti sto confondendo le idee, ma mi sono trovato nella stessa situazione qualche mese addietro facendo acquisti scondiderati(prima di dcoprire il forum):D , non vorrei ti ritrovassi nella stessa situazione

Una buona penna con 150 Euro
Ecco qua Elabo e Namiki
[youtube] https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... k7M4lxllCA [/youtube]
[youtube] https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... k7M4lxllCA [/youtube]
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Assisi
Una buona penna con 150 Euro
Grazie mille per la disponibilità! Tu cosa ne diresti di una Aurora Ipsilon con pennino in oro, in plastica girgia al prezzo di 80 euro? Ce l'ha un vecchio negozio qui ad Assisi dove credo che i prezzi non siano proprio aggiornatiAndrea_R ha scritto:Ecco qua Elabo e Namiki
[youtube] https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... k7M4lxllCA [/youtube]


-
- Snorkel
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 11:56
- La mia penna preferita: visconti homo sapiens
- Il mio inchiostro preferito: herbin perle noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: verona
Una buona penna con 150 Euro
poco oltre i 150 dovrebbe esserci la lamy 2000, a stantuffo. il pennino M è un tratto abbastanza importante.(più ampio di M aurora 88big) 

Francesco
Una buona penna con 150 Euro
Purtroppo sulle Aurora non sono ferrato
ma ci sarà sicuramente chi ti saprà aiutare

- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Una buona penna con 150 Euro
Sicuramente,se ha il pennino in oro,si tratta di una Aurora Ipsilon Deluxe:ottima penna.Le Aurora scrivono molto bene.
Alessandro
Una buona penna con 150 Euro
Beh, l'Aurora ha il caricamento a cartuccia/converter, mentre la Lamy 2000 lo ha a stantuffo ed è di un materiale (Makrolon) molto resistente e particolare.
Io prenderei la Lamy, ma sta a te la scelta
Io prenderei la Lamy, ma sta a te la scelta

-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Assisi
Una buona penna con 150 Euro
Debbo dire che la lamy non mi fa proprio impazzire; un video sulla namiki falcon mi ha quasi convinto all'acquisto
Una buona penna con 150 Euro
Devi spendere i tuoi soldi in modo che ti diano piena soddisfazione e non comprare una penna perchè va di moda o piace a qualcuno che è appassionato di penne da più tempo di teBiondi ha scritto:Debbo dire che la lamy non mi fa proprio impazzire; un video sulla namiki falcon mi ha quasi convinto all'acquisto
vai e facci sapere

- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Una buona penna con 150 Euro
Per quel prezzo forse potresti puntare anche a una Visconti Rembrandt con pennino flessibile in acciaio.
Giuseppe
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Assisi
Una buona penna con 150 Euro
ho un solo dubbio amletico: Elabo o Namiki? Scusate l'irresolutezza
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Assisi
Una buona penna con 150 Euro
le visconti le ho sempre viste come irraggiungibili! A vederle sembrano penne straordinarie!klapaucius ha scritto:Per quel prezzo forse potresti puntare anche a una Visconti Rembrandt con pennino flessibile in acciaio.