Buonasera a tutti
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Assisi
Buonasera a tutti
Mi chiamo Biondi Filippo e scrivo da Assisi; sono nuovo non solamente al forum ma anche alla passione delle stilografiche che mi accende da non più che un paio di mesi. Ho iniziato con'Aurora 88 degli anni 60 comprata su ebay al modicissimo prezzo di 29 euro, per continuare, pochi giorni fa, con una Columbus Extra acquistata in un negozio di Assisi e, a parer mio, sfilata anche questa al modicissimo prezzo di 40 euro ad una commerciante di cianfrusaglie che nemmeno lei conosce (ritengo, forse sbagliando, che sia stato u vero affare: monta pennino da 14 k e, pur essendo di dimensioni molto molto ridotte ha lo stantuffo ed è placcate oro. Alla commerciante ho sfilato anche la scatola senza alcun sovrapprezzo!). Ho 17 anni e frequento il Liceo Classico, coltivando una passione letteraria che ben si concilia con quella calligrafica delle amatissime penne stilografiche. Gradisco molto i pennini flessibili e dal tratto "sugoso".
Colgo l'occasione per provi un quesito. La stessa commerciante ha in vendita quella che ho riconosciuto come una waterman. Il modello è molto molto simile alla Waterman Carene e monta pennino 14 k, oltre ad avere placcatura d'oro e ad essere, probabilmente in argento massiccio, pur non essendone sicuro. Presenta però delle differenza con la penna sopra citata: innanzi tutto devi avere non meno di 30 anni,e la fine del corpo principale non è "tagliata", diverso è anche il cappuccio.
Grazie infinite
Colgo l'occasione per provi un quesito. La stessa commerciante ha in vendita quella che ho riconosciuto come una waterman. Il modello è molto molto simile alla Waterman Carene e monta pennino 14 k, oltre ad avere placcatura d'oro e ad essere, probabilmente in argento massiccio, pur non essendone sicuro. Presenta però delle differenza con la penna sopra citata: innanzi tutto devi avere non meno di 30 anni,e la fine del corpo principale non è "tagliata", diverso è anche il cappuccio.
Grazie infinite
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Buonasera a tutti
Ciao Filippo, benvenuto!
Sono felice che un altro umbro si sia unito al Forum, ma mi raccomando, aggiungi al tua bella Assisi di pomato rosa e candido travertino nello spazio riservato alla località da cui scrivi, nel pannello di controllo utente.
Sono certa che troverai qui nel Forum gli esperti in grado di aiutarti ad identificare la penna che hai visto nel negozio di Assisi.
E se poi ti interessasse la calligrafia...fai un salto nella sezione apposita!
Ciao
Sono felice che un altro umbro si sia unito al Forum, ma mi raccomando, aggiungi al tua bella Assisi di pomato rosa e candido travertino nello spazio riservato alla località da cui scrivi, nel pannello di controllo utente.
Sono certa che troverai qui nel Forum gli esperti in grado di aiutarti ad identificare la penna che hai visto nel negozio di Assisi.
E se poi ti interessasse la calligrafia...fai un salto nella sezione apposita!
Ciao

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Buonasera a tutti
Ciao Filippo e benvenuto anche da parte mia!
Complimenti per gli acquisti, soprattutto per la 88 ch'è una pietra miliare!
(non che la lalex non sia interessante, intendiamoci!)
Riguardo alla waterman, sicuramente non è la Edson,( perchè altrimenti dovrai fare un mutuo!)
Con le forme simili alla Carene, potrebbe essere una Phileas od una Ici et la.
Ti consiglio di farti un giro sul sito della waterman per vedere se trovi il modello!
Nello
Complimenti per gli acquisti, soprattutto per la 88 ch'è una pietra miliare!
(non che la lalex non sia interessante, intendiamoci!)
Riguardo alla waterman, sicuramente non è la Edson,( perchè altrimenti dovrai fare un mutuo!)
Con le forme simili alla Carene, potrebbe essere una Phileas od una Ici et la.
Ti consiglio di farti un giro sul sito della waterman per vedere se trovi il modello!
Nello
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Buonasera a tutti
Ciao Filippo,benvenuto tra noi e complimenti er la tua passione!
Trovare la Waterman non sarà facile,perchè la Casa,oltre ad aver prodotto moltissimi modelli nel tempo,sul proprio sito presenta soltanto i modelli attuali.
Trovare la Waterman non sarà facile,perchè la Casa,oltre ad aver prodotto moltissimi modelli nel tempo,sul proprio sito presenta soltanto i modelli attuali.
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buonasera a tutti
Ciao Filippo,
anzitutto un caloroso benvenuto e complimenti per gli interessantissimi ritrovamenti, magari pubblica anche qualche foto, la 88 la conosciamo tutti ma le Columbus Extra sono molto meno comuni. Per 40 euro l'hai presa molto bene.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto e complimenti per gli interessantissimi ritrovamenti, magari pubblica anche qualche foto, la 88 la conosciamo tutti ma le Columbus Extra sono molto meno comuni. Per 40 euro l'hai presa molto bene.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Buonasera a tutti
Ciao Filippo, benvenuto anche da parte mia!
Perdona il mio scetticismo però 29 euro per un' Aurora 88 acquistata su ebay, mi sembrano davvero pochi, sbaglio?
Magari qualcuno conosce la waterman di cui parli! Ti consiglierei di fotografarla e poi postarla qua sul forum!
la tua passione per le stilografiche è nata da poco? Vedrai che tra qualche mese non riuscirai più a scrivere con qualsiasi altro oggetto ahahahah
Buona lettura sul forum!
Perdona il mio scetticismo però 29 euro per un' Aurora 88 acquistata su ebay, mi sembrano davvero pochi, sbaglio?
Magari qualcuno conosce la waterman di cui parli! Ti consiglierei di fotografarla e poi postarla qua sul forum!
la tua passione per le stilografiche è nata da poco? Vedrai che tra qualche mese non riuscirai più a scrivere con qualsiasi altro oggetto ahahahah

Buona lettura sul forum!
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Assisi
Buonasera a tutti
Difatti sono stato molto stupito al momento del ricevimento dell'oggetto nel constatare che si tratta di una vera aurora 88, modello Duocart, ergo usata, ma in buone condizioni, specialmente il pennino (specifico che si trattava di un'asta, fallimentare per il venditore, essendo stato io l'unico e tardivo offerente)! Della Columbus mi hanno stupito le ridottissime dimensioni ed il piccolo ma grazioso pennino in oro 14 K che scrive discretamente, ma ancora di più la presenza dello stantuffo, ancorché piccolissima!raffaele90 ha scritto:Ciao Filippo, benvenuto anche da parte mia!
Perdona il mio scetticismo però 29 euro per un' Aurora 88 acquistata su ebay, mi sembrano davvero pochi, sbaglio?
Magari qualcuno conosce la waterman di cui parli! Ti consiglierei di fotografarla e poi postarla qua sul forum!
la tua passione per le stilografiche è nata da poco? Vedrai che tra qualche mese non riuscirai più a scrivere con qualsiasi altro oggetto ahahahah![]()
Buona lettura sul forum!

Saluti e grazie per la gentilezza
Buonasera a tutti
Benvenuto! 
Che fortuna trovare la Duocart a così poco, sei riuscito anche a trovare il pezzetto di metalll per il doppio innesto delle cartucce e la pallina con la catena?

Che fortuna trovare la Duocart a così poco, sei riuscito anche a trovare il pezzetto di metalll per il doppio innesto delle cartucce e la pallina con la catena?
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 25 maggio 2013, 13:59
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Assisi
Buonasera a tutti
Sì, il pezzo di metallo per il doppia innesto c'è; non ho la pallin con la catenella (?)
Buonasera a tutti
Butta un occhio qua
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ntry619029
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ntry619029
Buonasera a tutti
Ecco la mia Duocart
- Allegati
-
- AuroraDuocart 001.JPG (261.81 KiB) Visto 1924 volte
-
- AuroraDuocart 004.JPG (279.53 KiB) Visto 1924 volte
-
- AuroraDuocart 005.JPG (228.19 KiB) Visto 1924 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buonasera a tutti
C'è una guida qui, fatta dal buon Alexander, che a me pare molto chiara:Biondi ha scritto:Provvederò ad aggiungere la foto appena avrò capito come farlo ahahaha... scusate ma sono un po' imbranato con la tecnologia
viewtopic.php?f=19&t=3432
se non lo è aiutaci a renderla tale!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Buonasera a tutti
Benvenuto anche da parte mia!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Buonasera a tutti
Ciao Filippo.
Un caloroso benvenuto sul forum!
Un caloroso benvenuto sul forum!