Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
alfredop
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079 Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:
Messaggio
da alfredop » martedì 2 luglio 2013, 22:31
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
basileus 85
Snorkel
Messaggi: 208 Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 11:56
La mia penna preferita: visconti homo sapiens
Il mio inchiostro preferito: herbin perle noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: verona
Messaggio
da basileus 85 » martedì 2 luglio 2013, 22:49
splendide, complimenti
Francesco
lella76
Touchdown
Messaggi: 26 Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 9:54
La mia penna preferita: Penna col fusto sottile
Il mio inchiostro preferito: Color terra
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Arezzo - Firenze
Messaggio
da lella76 » mercoledì 3 luglio 2013, 0:07
Beato te! Fammi sapere come si riesce ad avere la moltiplicazione delle omas!
raffaele90
Messaggio
da raffaele90 » mercoledì 3 luglio 2013, 0:53
Potete spiegare anche a noi comuni mortali?
Comunque belllissima questa Omas! Caricamento a levetta laterale? Mai avuta una penna del genere! Il colore è bellissimo.
colex
Crescent Filler
Messaggi: 1534 Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia
Messaggio
da colex » mercoledì 3 luglio 2013, 10:54
Viste le tue capacità taumaturgiche... Mi acconteterei se me ne facessi comparire una nel mio portapenne!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
lella76
Touchdown
Messaggi: 26 Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 9:54
La mia penna preferita: Penna col fusto sottile
Il mio inchiostro preferito: Color terra
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Arezzo - Firenze
Messaggio
da lella76 » mercoledì 3 luglio 2013, 11:27
colex ha scritto: Viste le tue capacità taumaturgiche... Mi acconteterei se me ne facessi comparire una nel mio portapenne!
Mi associo!!
maczadri
Vacumatic
Messaggi: 812 Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)
Messaggio
da maczadri » mercoledì 3 luglio 2013, 12:25
Mi associo ai complimenti.
Luca
Andrea_R
Messaggio
da Andrea_R » mercoledì 3 luglio 2013, 12:29
Adesso ne hai una di troppo, vero?
AeRoberto
Tecnico
Messaggi: 1071 Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:
Messaggio
da AeRoberto » mercoledì 3 luglio 2013, 21:16
Oh che belle; senti avrei anche io un paio di penne da moltiplicare, mi spieghi come si fa?
alfredop
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079 Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:
Messaggio
da alfredop » giovedì 4 luglio 2013, 12:42
Grazie a tutti per i complimenti, per quanto riguarda la moltiplicazione diciamo che sono stato fortunato a trovarne due in vendita (a distanza di vari anni).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742 Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:
Messaggio
da Ottorino » giovedì 4 luglio 2013, 15:30
AeRoberto ha scritto: Oh che belle; senti avrei anche io un paio di penne da moltiplicare, mi spieghi come si fa?
Caro Roberto, questo tuo intervento mi fa venire in mente che io sono piu' bravo con le divisioni che con le moltiplicazioni.
Nel senso che ogni tanto si rompono ..........
Comunque pensavo che Alfredo le avesse moltiplicate con programmi di ritocco.
EBBENE SI, CARO ALFREDO. E' L'INVIDIA CHE MI FA PARLARE. !!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
raffaele90
Messaggio
da raffaele90 » venerdì 5 luglio 2013, 16:18
Ma che modello è? Scusate l' ignoranza. Ve lo chiedo perchè è veramente bella!
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15873 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » venerdì 5 luglio 2013, 22:41
raffaele90 ha scritto: Ma che modello è? Scusate l' ignoranza. Ve lo chiedo perchè è veramente bella!
E' una Omas Extra a levetta, celluloide "arco".
Simone
raffaele90
Messaggio
da raffaele90 » sabato 6 luglio 2013, 0:07
Grazie mille Simone