Per migliorare la mia grafia nella scrittura di tutti i giorni, mi consigli di usare il mio pennino medio oppure lo stub da 1,1 mm? Metterò presto qualche mio scritto

Oh no, credimi, di artistico c'è bene poco!!Irishtales ha scritto:Se ti piace l'idea, perchè non creare tu stesa un nuovo argomento e mostrarci la tua grafia? Scommetto che ha qualcosa di artisticoOokamiKirai ha scritto:Caspita! Che consigli fantastici!
Ho letto questa discussione e un sacco di commenti mi hanno colpita!
Che fantastico forum!
Okkeii.. mi hai convinta: pubblicherò qualcosaIrishtales ha scritto:Nessuna grafia è brutta. Esistono solo grafie leggibili e illeggibili, e sul secondo tipo c'è da lavorare, perché la leggibilità è una caratteristica che dovrebbe essere scontata nello scritto, invece purtroppo non sempre è così. Scriviamo troppo in fretta e abbiamo cronicizzato vizi che nel tempo è difficile minimizzare, ma se l'obiettivo è migliorare e rendere più aggraziata ed elegante la propria grafia, val sempre la pena di provare, senza diventare necessariamente provetti calligrafi. E poi non credo che tu abbia una brutta grafia, mi sembri invece una ragazza molto precisa e attenta alle sfumature e quindi la tua grafia non può che rispecchiare un po' questa caratteristica.
Irishtales ha scritto:Infatti è un aspetto davvero importante e ricco di fascino ed è per questo che ancora oggi preferisco scrivere agli amici lunghe lettere a mano e ricevere le loro, per me, è sempre una gioia immensa. Ormai riusciamo addirittura a capire dal tratto della mano se c'è qualche turbamento, o problema, al di là delle parole. Il tratto non inganna mai e rivela ogni stato d'animo. Del resto è così bello ricevere un biglietto scritto con cura, che lascia trasparire l'impegno - e l'affetto o la stima - che chi ha scritto nutre nei nostri confronti. Nessuna tastiera sarà mai in grado di essere così "vera".
Ahahahaha, una vera scrittura da medico direi!vikingo60 ha scritto:Ma è comunque comprensibile,rispetto ad altre,e soprattutto alla mia!