Cerco stilografica da 150-250 euro
Cerco stilografica da 150-250 euro
Spero che sia la sezione giusta. Eventualmente mi scuso e chiedo spostamento.
Sto cercando una penna stilografica a cartuccia/converter con pennino 14k che scriva discretamente bene e abbia un flusso medio/abbondante. Mi piacciono le penne dal design classico, non troppo particolari. Purtroppo ho l' impressione di domandare troppo, sto cercando una penna che rientri in quella fascia di prezzo che abbia una certa robustezza e peso. Mi piacciono molto le aurora ma per quella cifra, ne la talentum ne la ipsilon, mi hanno molto convinto.
La plastica è molto leggera, la sensazione di solidità è scarsa. Purtroppo non ho avuto modo di tenerle in mano per molto tempo ma la prima impressione è stata decisamente quella. Sono impressionato dalla Sailor Sapporo per quanto riguarda la qualità di scrittura ma le piccole dimensioni e la resina con cui è costruita non mi convincono per nulla(anche se purtroppo non l'ho mai avuta in mano).
Ho avuto da lamentarmi della mia Pelikan M800 a causa del tappo in resina e il corpo tratto dall' acetato di cellulosa ma rispetto ad altre penne che ho avuto in mano è decisamente molto più solida e pesante.
Purtroppo le caratteristiche che cerco io, le ho trovate solo in penne mostruosamente costose e in alcune limited edition che ho avuto la fortuna di poter tenere in mano.
Mi piace molto la Graf von Faber Castell Anello Wood ma sfora decisamente il mio budget e non la userei con leggerezza in università o in qualunque altro ambiente in cui scrivo parecchio. Forse il motivo di tale rimostranza è dovuto al fatto che possiedo una M205 che non scrive più esattamente come un anno e mezzo fa. Preferisco usurare pennini di "scarso" valore e non uso con leggerezza un 18kt.
Sono pronto a valutare anche penne con altri caricamenti e non solo a cartuccia/converter(anche se ho la preferenza per quest'ultimo per questione di comodità) e non disdegno affatto le vintage, anzi. Nel caso vi venisse in mente qualcosa sono qui!
Sto cercando una penna stilografica a cartuccia/converter con pennino 14k che scriva discretamente bene e abbia un flusso medio/abbondante. Mi piacciono le penne dal design classico, non troppo particolari. Purtroppo ho l' impressione di domandare troppo, sto cercando una penna che rientri in quella fascia di prezzo che abbia una certa robustezza e peso. Mi piacciono molto le aurora ma per quella cifra, ne la talentum ne la ipsilon, mi hanno molto convinto.
La plastica è molto leggera, la sensazione di solidità è scarsa. Purtroppo non ho avuto modo di tenerle in mano per molto tempo ma la prima impressione è stata decisamente quella. Sono impressionato dalla Sailor Sapporo per quanto riguarda la qualità di scrittura ma le piccole dimensioni e la resina con cui è costruita non mi convincono per nulla(anche se purtroppo non l'ho mai avuta in mano).
Ho avuto da lamentarmi della mia Pelikan M800 a causa del tappo in resina e il corpo tratto dall' acetato di cellulosa ma rispetto ad altre penne che ho avuto in mano è decisamente molto più solida e pesante.
Purtroppo le caratteristiche che cerco io, le ho trovate solo in penne mostruosamente costose e in alcune limited edition che ho avuto la fortuna di poter tenere in mano.
Mi piace molto la Graf von Faber Castell Anello Wood ma sfora decisamente il mio budget e non la userei con leggerezza in università o in qualunque altro ambiente in cui scrivo parecchio. Forse il motivo di tale rimostranza è dovuto al fatto che possiedo una M205 che non scrive più esattamente come un anno e mezzo fa. Preferisco usurare pennini di "scarso" valore e non uso con leggerezza un 18kt.
Sono pronto a valutare anche penne con altri caricamenti e non solo a cartuccia/converter(anche se ho la preferenza per quest'ultimo per questione di comodità) e non disdegno affatto le vintage, anzi. Nel caso vi venisse in mente qualcosa sono qui!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Cerco stilografica da 150-250 euro
Non hai detto ma misura del pennino o ho letto male?
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Cerco stilografica da 150-250 euro
La pesantezza è obbligatoria mi par di capire. Ti serve per il tuo particolare modo di scrivere, se non ricordo male. La mia ignoranza sul moderno è abissale. Sui prezzi poi ....
Però mi butto a costo di fare figurucce.
Lamy 2000 acciaio satinato e spazzolato.
Forse è fuori budget ma pesante lo è di sicuro
Però mi butto a costo di fare figurucce.
Lamy 2000 acciaio satinato e spazzolato.
Forse è fuori budget ma pesante lo è di sicuro
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Cerco stilografica da 150-250 euro
La faber castell emotion e qualche botiglia di inchiostro, per quel budget.
Cerco stilografica da 150-250 euro
per me è una associazione di idee automatica: penna grande=MB 149, non so però quanto tu possa convicere per il materiale attuale ed il costo (ma magari se cerchi trovi l'occasione)
- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Cerco stilografica da 150-250 euro
Monteverde Invincia Stealth
La possiedo, potrebbe interessarti, dagli un'occhiata.
Essendo in metallo non e' leggerissima. La mia ha pennino F non molto spesso.
Guarda questa prova e mie impressioni della penna Invincia.
viewtopic.php?f=72&t=4342
Ciao, Cristina.
La possiedo, potrebbe interessarti, dagli un'occhiata.
Essendo in metallo non e' leggerissima. La mia ha pennino F non molto spesso.
Guarda questa prova e mie impressioni della penna Invincia.
viewtopic.php?f=72&t=4342
Ciao, Cristina.
Kristy64
Cerco stilografica da 150-250 euro
Grazie ragazzi! Siete fantastici come al solito!
Allora, rispondo con ordine.
Pennino M, al massimo F.
@Ottorino
Della lamy2000 non mi piace proprio il pennino. Si, ricordi bene in un certo senso; quando scrivevo con le bic, sfruttavo la pressione sulla punta come perno sulla carta e riuscivo ad essere più preciso nel tratto(sarà perchè ho la mano tremolante? Morbo di Parkinson?
). Ora che scrivo con la stilo, tendo ad essere meno preciso quando scrivo velocemente ma mi stanco molto meno e sono più soddisfatto. La penna, non la voglio pesantissima ma di un certo peso. Il peso mi da l' idea di avere un oggetto di maggior valore in mano(è più una questione psicologica che di utilità)
@lolnarcan
Le faber castell mi piacciono davvero molto. Sono solo un po dubbioso sulla qualità del legno e sulla sua durevolezza che non mi convince molto. Magari acquisterò il modello con il corpo in resina.
@kristy64
Questa mi piace più di tutte le altre!! Rientra davvero nel mio budget?
Immagino però che anche il pennino sia in titanio considerando il colore. Avevo letto, se non sbaglio, di una stipula calligraphy con il pennino in titanio che aveva come vantaggio di essere parecchio flessibile grazie al materiale del pennino.
Le MB non le tengo in considerazione per via del prezzo e dei materiali. Non nego però che ci siano modelli davvero molto belli anche se, purtroppo, fuori dalla portata delle mie tasche.
Per modello "grande", non intendo per forza un estremo di grandezza. Io possiedo una M800 e una M205. Diciamo che non cerco una penna come la M200 ma una via di mezzo tra le due che ho citato, andrebbe benissimo. Ho scoperto che le mie dita lunghe si adattano molto meglio a penne grandi o medio/grandi.
Se vi viene in mente qualcos' altro sono qui! Intanto valuto la Faber Castell e la Monteverde
Allora, rispondo con ordine.
Pennino M, al massimo F.
@Ottorino
Della lamy2000 non mi piace proprio il pennino. Si, ricordi bene in un certo senso; quando scrivevo con le bic, sfruttavo la pressione sulla punta come perno sulla carta e riuscivo ad essere più preciso nel tratto(sarà perchè ho la mano tremolante? Morbo di Parkinson?

@lolnarcan
Le faber castell mi piacciono davvero molto. Sono solo un po dubbioso sulla qualità del legno e sulla sua durevolezza che non mi convince molto. Magari acquisterò il modello con il corpo in resina.
@kristy64
Questa mi piace più di tutte le altre!! Rientra davvero nel mio budget?

Le MB non le tengo in considerazione per via del prezzo e dei materiali. Non nego però che ci siano modelli davvero molto belli anche se, purtroppo, fuori dalla portata delle mie tasche.
Per modello "grande", non intendo per forza un estremo di grandezza. Io possiedo una M800 e una M205. Diciamo che non cerco una penna come la M200 ma una via di mezzo tra le due che ho citato, andrebbe benissimo. Ho scoperto che le mie dita lunghe si adattano molto meglio a penne grandi o medio/grandi.
Se vi viene in mente qualcos' altro sono qui! Intanto valuto la Faber Castell e la Monteverde

Cerco stilografica da 150-250 euro
Mi autocorreggo: E' la Stipula modello T che ha il pennino in titanio flessibile.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Cerco stilografica da 150-250 euro
Lamy Studio, le normali hanno il pennino in acciaio delle Safari, le Palladium o 68 hanno il pennino in oro.
Sailor Professional Gear, è più grande della Sapporo, ha un pennino più morbido ma lo spessore del tratto è lo stesso (ma a 21kt), sei al limite col prezzo.
Pilot Falcon, forse è la più pesante, ma sei al limite col prezzo.
Pilot Capless, un po' particolare, deve piacere.
Visconti Wall Street Regular, ottime penne ma il pennino non è Oro, bensì Palladio (scrivono benissimo uguale).
Parker Sonnet, da non comprare a scatola chiusa, meglio provare la penna in negozio e comprarla se si è soddisfatti (anche questo pennino a 14kt).
Delta Fusion 82, il pennino è in acciaio con la piattina in oro 18kt, ma scrive divinamente.
Come vedi ho inserito anche alcune penne che non hanno un pennino in oro a 14kt, visto che a quanto ho capito è solo una sorta di blocco psicologico che ti frena sul tenore d'oro.
Comunque se cerchi un cavallo da tiro la Lamy è l'ideale, che però ha l'impugnatura in metallo (a qualcuno non piace), in alternativa suggerirei la Sailor, che diventa poi un must se vuoi qualcosa di veramente fine; entrambe hanno pennini abbastanza rigidi.
Sailor Professional Gear, è più grande della Sapporo, ha un pennino più morbido ma lo spessore del tratto è lo stesso (ma a 21kt), sei al limite col prezzo.
Pilot Falcon, forse è la più pesante, ma sei al limite col prezzo.
Pilot Capless, un po' particolare, deve piacere.
Visconti Wall Street Regular, ottime penne ma il pennino non è Oro, bensì Palladio (scrivono benissimo uguale).
Parker Sonnet, da non comprare a scatola chiusa, meglio provare la penna in negozio e comprarla se si è soddisfatti (anche questo pennino a 14kt).
Delta Fusion 82, il pennino è in acciaio con la piattina in oro 18kt, ma scrive divinamente.
Come vedi ho inserito anche alcune penne che non hanno un pennino in oro a 14kt, visto che a quanto ho capito è solo una sorta di blocco psicologico che ti frena sul tenore d'oro.
Comunque se cerchi un cavallo da tiro la Lamy è l'ideale, che però ha l'impugnatura in metallo (a qualcuno non piace), in alternativa suggerirei la Sailor, che diventa poi un must se vuoi qualcosa di veramente fine; entrambe hanno pennini abbastanza rigidi.
Cerco stilografica da 150-250 euro
Grazie mille Roberto!
Alla fine ho scelto la Sailor Professional Gears anche se ancora mi deve arrivare! E' ,purtroppo, molto leggera e non mi sembra un capolavoro di design e qualità di materiali; ho però deciso di preferirla alle altre per via del pennino insuperabile, di cui ho sentito spesso parlare qui e per via del caricamento a cartuccia. Sono stato fortunato anche perchè l'ho trovato ad un ottimo prezzo!
Le Lamy non mi piacciono molto, hanno un non so che di ultra moderno che non mi ha mai attratto.
La Visconti che mi hai presentato è molto bella! Pensavo però che avesse il pennino in acciaio!
Di Parker preferisco di gran lunga la Duofold ma va molto oltre il mio budget.
Il complesso psicologico dell' oro l'ho "superato" quando ho capito chiaramente che il metallo non fa alcuna differenza ma anzi, molto spesso, l' acciaio risulta superiore per via della maggior resistenza meccanica.
Ho scelto Sailor, non per il pennino in oro 21 kt ma per il fatto che dovrebbe essere tra i migliori sul mercato. Avrei preferito una più economica Sapporo ma è decisamente troppo piccola per le mie mani.
Grazie dell' aiuto!
Alla fine ho scelto la Sailor Professional Gears anche se ancora mi deve arrivare! E' ,purtroppo, molto leggera e non mi sembra un capolavoro di design e qualità di materiali; ho però deciso di preferirla alle altre per via del pennino insuperabile, di cui ho sentito spesso parlare qui e per via del caricamento a cartuccia. Sono stato fortunato anche perchè l'ho trovato ad un ottimo prezzo!
Le Lamy non mi piacciono molto, hanno un non so che di ultra moderno che non mi ha mai attratto.
La Visconti che mi hai presentato è molto bella! Pensavo però che avesse il pennino in acciaio!
Di Parker preferisco di gran lunga la Duofold ma va molto oltre il mio budget.
Il complesso psicologico dell' oro l'ho "superato" quando ho capito chiaramente che il metallo non fa alcuna differenza ma anzi, molto spesso, l' acciaio risulta superiore per via della maggior resistenza meccanica.
Ho scelto Sailor, non per il pennino in oro 21 kt ma per il fatto che dovrebbe essere tra i migliori sul mercato. Avrei preferito una più economica Sapporo ma è decisamente troppo piccola per le mie mani.
Grazie dell' aiuto!

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Cerco stilografica da 150-250 euro
Sono arrivato tardi.
M'era venuta in mente anche la lamy persona. Pesante, davvero. C'e' n'era una tra quelle di Sanpei, nera.
Comunque ottima scelta
M'era venuta in mente anche la lamy persona. Pesante, davvero. C'e' n'era una tra quelle di Sanpei, nera.
Comunque ottima scelta
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Cerco stilografica da 150-250 euro
Tranquillo, non è mai tardi
Ho preso accordo per la professional gears ma ancora non ho acquistato nulla perchè dove voglio acquistarla non è ancora arrivata.
Quella che mi citi è davvero molto bella! E lo dico io che non amo molto Lamy. Quella nera è ancora meglio! Mi è balzata subito all' occhio quando ho fatto una ricerca su google immagini.
Mi sa che, con le mie disponibilità economiche, e con la quantità di belle penne che ci sono in giro, mi ci vorranno 1000 anni prima di sentirmi soddisfatto

Quella che mi citi è davvero molto bella! E lo dico io che non amo molto Lamy. Quella nera è ancora meglio! Mi è balzata subito all' occhio quando ho fatto una ricerca su google immagini.
Mi sa che, con le mie disponibilità economiche, e con la quantità di belle penne che ci sono in giro, mi ci vorranno 1000 anni prima di sentirmi soddisfatto

-
- Snorkel
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 11:56
- La mia penna preferita: visconti homo sapiens
- Il mio inchiostro preferito: herbin perle noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: verona
Cerco stilografica da 150-250 euro
la passione per le penne è peggio di una droga....e costa molto!raffaele90 ha scritto: Mi sa che, con le mie disponibilità economiche, e con la quantità di belle penne che ci sono in giro, mi ci vorranno 1000 anni prima di sentirmi soddisfatto
però che ci vuoi fare... è una passione che da enorme soddisfazione

Francesco
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Cerco stilografica da 150-250 euro
Otttima scelta, per quanto riguarda la qualità costruttiva ti assicuro che è ottima, anche se sembra molto ordinaria (e per certi versi lo è) è fatta molto bene, e le cartucce Sailor non sono per niente male, come ad esempio il Kiwa Guro, che personalmente adoro.
Cerco stilografica da 150-250 euro
Grazie Roberto!
In effetti in foto, la Sailor non comunica questa grande qualità costruttiva ma probabilmente di persone è tutta un' altra cosa! Io l'ho scelta ad occhi chiusi per il pennino ma sono sicuro che mi piacerà anche la penna. L' inchiostro intendo provarlo più avanti, ne ho sentito parlare molto bene.
In effetti in foto, la Sailor non comunica questa grande qualità costruttiva ma probabilmente di persone è tutta un' altra cosa! Io l'ho scelta ad occhi chiusi per il pennino ma sono sicuro che mi piacerà anche la penna. L' inchiostro intendo provarlo più avanti, ne ho sentito parlare molto bene.