Ragazzi, ho riposto il mio inchiostro Dupont, dopo aver caricato la penna che uso tutti i giorni. Ora, a distanza di una settimana, ho provato ad aprirlo e non ne vuole proprio sapere Cosa mi consigliate di fare? Ahahahahah...
Lo capovolgi chiuso e con una pipetta o qualunque altra cosa spruzzi un po' d'acqua lungo la filettatura del tappo lasci che l'acqua sciolga un po' di inchiostro lo rimetti nella posizione normale e lo apri
A me gli inchiostri dei quali, dopo qualche tempo dall'apertura, non riesco ad aprire la boccetta se non a fatica, mettono molta apprensione sulle conseguenze che potrebbero avere all'interno della penna.
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Purtroppo si è costretti a stringere bene il tappo per evitare la penetrazione dell'aria;ma anche se non lo si facesse,temo che l'apertura difficile ci sarebbe lo stesso,a causa dell'inchiostro sulla filettatura di vetro che,seccandosi, sigilla il tappo ad essa.
Credo che forse sarebbe utile seguire il consiglio dato a suo tempo per evitare di sporcarsi le mani:pulire bene tutta l'imboccatura e la filettatura del flacone.Se poi si pulisce anche la filettatura del tappo è meglio.
A me è capitato l'altro giorno di non riuscire ad aprire un flacone di Diamine Onyx Black.
Quanto alle conseguenze sulle penne,non dovrebbero esserci;forse è meglio evitare però che frammenti o grumi di inchiostro secco ricadano all'interno della bottiglia.
Secondo me dipende anche dal tipo di calamaio. I miei calamai sono "fissi". Non li sballotto e non li porto mai in giro. Il calamaio della Herbin ha il collo alto e il livello d'inchiostro non riaggiunge l' imboccatura. Caso differente invece per il Dupont che è largo e il livello d'inchiostro è al limite dell' imboccatura. Basta un piccolo urto per farlo traboccare e non ci vuole niente a riempire d' inchiostro la filettatura di vetro e creare problemi all' apertura. Comunque si, penso che asciugare sempre tappo e filettatura sia un' ottima abitudine, sopratutto se magari li si mette via per un po di tempo.
L' inchiostro Dupont è davvero ottimo ma il calamaio lascia davvero a desiderare per molte ragioni. E' solo molto bello da vedere.