Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Aiuto identificazione roller Parker
Aiuto identificazione roller Parker
Qualcuno sa quale sia il modello di questo roller?
- Allegati
-
- 20130630_132511.jpg (759.36 KiB) Visto 1753 volte
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Aiuto identificazione roller Parker
Strano che sia un roller;mi sembra una biro modello IM:a meno che non si tratti di un modello non più in produzione.
Alessandro
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Aiuto identificazione roller Parker
Esiste un ricambio biro che in realtà è roller di parker. Forse per questo che Andrea lo chiama roller.
I roller veri di parker hanno tutti il cappuccio.
I roller veri di parker hanno tutti il cappuccio.
Neofita a chi ?
Aiuto identificazione roller Parker
@Vikingo ho guardato su parkerpens.net somiglia alla IM ma mi sembra un modello precedente (papà l'ha fatto saltare fuori dalla sua scrivania)
Sul refill trovo scritto ballpen, quindi è una biro ?
Sul refill trovo scritto ballpen, quindi è una biro ?
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Aiuto identificazione roller Parker
sì, è una biro, come ti dicevo sopra.Andrea_R ha scritto: Sul refill trovo scritto ballpen, quindi è una biro ?
La puoi far diventare roller acquistando un ricambio biro/roller, non roller soltanto.
Neofita a chi ?
- FryOne
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
Aiuto identificazione roller Parker
Fermi fermi! il blasfemo esperto di non-stilografiche qui sono io!
Scherzi a parte, recentemente di queste IM ne ho regalata una , però in versione "Premium" (questa: http://www.parkerpen.com/en-US/shop-onl ... -ballpoint). L'ho comprata in offertissima sull'amazzone inglese ad un prezzo irrisorio, un affarone: è una buona penna, peso ideale, bilanciatissima, e la Premium è pure elegante e con un ottimo grip. Veniamo al refill. La penna, che è a sfera, accetta il comunissimo "Parker-style", che permette di attingere a svariati marchi e a tutti i tipi di tecnologia (sfera, roller, gel). Però il roller non può essere Parker, visto che questi hanno una forma particolarissima non compatibile con nessuna altra penna che non sia una roller Parker nativa. Come roller si può usare lo Schmidt P8900. Gel invece si può usare lo stesso Parker (costosetto), oppure lo Schneider Gelion 39 (mai usato, non saprei dire). E poi Visconti, Monteverde... Comunque già i semplici refill a sfera Parker Quinkflow sono ottimi - in alternativa i viscoglide della Schneider. Slider 755 per la precisione.

Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)