Esporre o inchiostrare?
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Esporre o inchiostrare?
Da appassionato sono per l'utilizzo, ma, devo confessare di non aver mai posseduto una limited edition ma, probabilmete finirebbe inchiostrata. Per il valore se faccio un calcolo di quello che ho nello zaino/borsa tra portatile/tablet e telefono con aggiunta di penne e altro non uscire mai di casa, idem con la macchina fotografica e obiettivi.
Al massimo resisti fino a quanto la temperatura permetterà l'utilizzo della giacca, allora inchiostrerai la tua penna e la potrai apprezzare al 100%.
Al massimo resisti fino a quanto la temperatura permetterà l'utilizzo della giacca, allora inchiostrerai la tua penna e la potrai apprezzare al 100%.
Luca
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Esporre o inchiostrare?
In queste cose non esiste il concetto di "giusto o sbagliato", ognuno è libero di fare le sue scelte.
Certo, se avessi una limited edition che vale qualche migliaio di Euro, forse mi porrei qualche dubbio, ma, proprio perchè a me le penne piace usarle, evito di spendere cifre importanti.
Da questo punto di vista io, non avendo penne di valore e non puntando alla rivendibilità (ho sempre regalato le penne che non uso), non mi sono mai posto il dubbio e ho sempre inchiostrato, tranne per la Delta Blue Jay, ma in questo caso in realtà è più una questione di pigrizia, nel senso che ho già in uso una Dolce Vita e una Bluemoon, per cui se la inchiostrassi non riuscirei ad usarla, e non mi sono ancora deciso su quale mettere da parte per far spazio alla Blue Jay.
Certo, se avessi una limited edition che vale qualche migliaio di Euro, forse mi porrei qualche dubbio, ma, proprio perchè a me le penne piace usarle, evito di spendere cifre importanti.
Da questo punto di vista io, non avendo penne di valore e non puntando alla rivendibilità (ho sempre regalato le penne che non uso), non mi sono mai posto il dubbio e ho sempre inchiostrato, tranne per la Delta Blue Jay, ma in questo caso in realtà è più una questione di pigrizia, nel senso che ho già in uso una Dolce Vita e una Bluemoon, per cui se la inchiostrassi non riuscirei ad usarla, e non mi sono ancora deciso su quale mettere da parte per far spazio alla Blue Jay.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- lella76
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 9:54
- La mia penna preferita: Penna col fusto sottile
- Il mio inchiostro preferito: Color terra
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Arezzo - Firenze
Esporre o inchiostrare?
Inchiostrare... altrimenti che piacere c'é?
- Fabio62
- Touchdown
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 9:33
- La mia penna preferita: Pelikan 140
- Il mio inchiostro preferito: J.Herbin Bleu Nuit
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Esporre o inchiostrare?
Avrei voluto scriverti di inchiostrarla subito ma... anche a me è successo.gianpi73 ha scritto:Un conflitto interiore, ultimamente, mi prende ad ogni arrivo di una stilografica:
la inchiostro o non la inchiostro...o meglio, la utilizzo o no?
C'è un tempo per ogni cosa e una cosa per ogni tempo.
Quando il tempo verrà, lo farai.
Fabio62
BBC News, November 13th, 2006: " Fountain pens boost self-esteem ".
Retrieved November 25th, 2006.
BBC News, November 13th, 2006: " Fountain pens boost self-esteem ".
Retrieved November 25th, 2006.
-
- Snorkel
- Messaggi: 205
- Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 12:33
- La mia penna preferita: mmhh, non so..vediamo..forse..
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Napoli
Esporre o inchiostrare?
Riprendo questo post pre-vacanziero per tirare un po le somme della discussione, a freddo, dopo le meritate ferie.
Ovviamente in vacanza le proprie amate penne sono a casa, diversamente stipate, ma a casa e lontano da noi.
Un po di riflessione sull'argomento me la sono fatta, sotto l'ombrellone, tra un bagno e un altro...
Quando, ultimamente, ho deciso di dare un'accellerata alla mia collezione di WE Montblanc, ad ogni ricezione della penna
e successivo stivaggio insieme alle altre, qualcosa mancava.
Era come una soddisfazione a metà.
Ogni mattina me le guardavo, le toccavo, le rigiravo a turno e le riponevo.
Una violenza su me stesso, per tanti motivi, a mio avviso validi (come dal mio post iniziale).
Per cui dopo aver letto i vs. post e rilassatomi al mare..
di ritorno dalle ferie, inchiostrate..TUTTE!...
senza ritegno o remora...ma non solo: giornalmente, seppur con la dovuta cura, ci scrivo e ne son contento.
Certo ritengo sia un privilegio per me poter lavorare o giocare con una Dumas o con una Schiller...
Sono oggetti affascinanti, che spesso donano alla giornata una cera dose di buonumore, che te la cambiano....
p.s. La Mark Twain, we del 2010 non la batte nessuna....pennino eccellente su corpo eccellente...
Ovviamente in vacanza le proprie amate penne sono a casa, diversamente stipate, ma a casa e lontano da noi.
Un po di riflessione sull'argomento me la sono fatta, sotto l'ombrellone, tra un bagno e un altro...

Quando, ultimamente, ho deciso di dare un'accellerata alla mia collezione di WE Montblanc, ad ogni ricezione della penna
e successivo stivaggio insieme alle altre, qualcosa mancava.
Era come una soddisfazione a metà.
Ogni mattina me le guardavo, le toccavo, le rigiravo a turno e le riponevo.
Una violenza su me stesso, per tanti motivi, a mio avviso validi (come dal mio post iniziale).
Per cui dopo aver letto i vs. post e rilassatomi al mare..
di ritorno dalle ferie, inchiostrate..TUTTE!...
senza ritegno o remora...ma non solo: giornalmente, seppur con la dovuta cura, ci scrivo e ne son contento.
Certo ritengo sia un privilegio per me poter lavorare o giocare con una Dumas o con una Schiller...
Sono oggetti affascinanti, che spesso donano alla giornata una cera dose di buonumore, che te la cambiano....
p.s. La Mark Twain, we del 2010 non la batte nessuna....pennino eccellente su corpo eccellente...
Per scrivere rapidamente, bisogna avere pensato molto.
Charles Baudelaire.
Charles Baudelaire.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Esporre o inchiostrare?
A me si è posto il problema con una penna la quale, come in una capsula temporale, dentro la sua confezione originale degli anni '50, mai inchiostrata e con dentro le pasticche di inchiostro solido, è arrivata fino a me.gianpi73 ha scritto: Il dilemma e' serio, soprattutto per quelle stilografiche di un certo valore, comprate nuove, con scatole e garanzie e per questo con un sovrapprezzo notevole.
Il maledetto soggetto che me l'ha regalata, ne ha una uguale, e la sta usando. Un bel fine vero.
Ma io non ce l'ho fatta a infrangere la capsula temporale.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Esporre o inchiostrare?
Ottorino che penna è?
Con le pasticche di inchiostro conosco solo l'Etiopia ms immagino sia un tantino più costosa ed un tantino più antica

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Esporre o inchiostrare?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Esporre o inchiostrare?
Personalmente quando ho una penna tra le mani, non vedo l'ora di inchiostrarla, vero è che non possiedo nessuna penna di grande pregio o EL ( la mia penna più costosa e una Delta Capri Day).
Comunque ho sempre visto le penne di qualunque tipo come oggetti fatti per scrivere.
Ad esempio l'unica MB che possiedo è una biro, che non amo portare in giro, invece è in soggiorno accanto al telefono per prendere appunti (forse questa cosa l'ho gia detta in un'altro post...se è così non me vogliate...è l'età).
Un mio sogno...inchiostrare una Alchemy da tenere sulla scrivania, per averla sempre a portata di mano.
Comunque ho sempre visto le penne di qualunque tipo come oggetti fatti per scrivere.
Ad esempio l'unica MB che possiedo è una biro, che non amo portare in giro, invece è in soggiorno accanto al telefono per prendere appunti (forse questa cosa l'ho gia detta in un'altro post...se è così non me vogliate...è l'età).
Un mio sogno...inchiostrare una Alchemy da tenere sulla scrivania, per averla sempre a portata di mano.
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Esporre o inchiostrare?
Ripeto ancora inchiostrarle tutte e utilizzarle . Poi non vi nascondo la felicità di reinchiostrarle e vedere che si consumano i vasetti di inchiostro.Ciao a tutti
- Ramses
- Touchdown
- Messaggi: 81
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 21:53
- La mia penna preferita: Aurora 88 (810/C)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Biella
- Contatta:
Esporre o inchiostrare?
Quoto al 101%!Andrea1979 ha scritto:Io porto con me tutte le mie penne in ufficio, tutti i giorni. Usarle è fonte di gioia, e spesso è l'unica "consolazione" quando determinate giornate si annunciano particolarmente pesanti.Ovviamente mi dico che girare con circa 2'500 € di penne (4 stilo, due biro, un roller, un portamine) con i relativi astucci nella borsa presenta un certo rischio, ma nel contempo: 1) si vive una volta sola 2) sono oggetti per scrivere, non quadri o tappeti. 3) il piacere deriva dall'uso, non dalla contemplazione
Come dice un mio amico: quale possessore di una Porsche Carrera preferisce lasciarla sempre in garage, pur sapendo che usandola rischia di attirare l'attenzione o di danneggiarla?
Discorso investimenti: non penso si diventi ricchi con le penne; si faranno alcuni buoni affari, questo sì, ma allora - avendone i mezzi - è sicuramente più redditizio per esempio affittare o vendere immobili. Diverso è il discorso se uno acquista / vende penne solo per finanziare altre penne.
Non ne ho molte, ma stanno tutte in un astuccio "a rotolo" che mi porto dietro in ufficio e a casa, tutti i giorni. Faranno si e no circa 3000 euro di penne... il rischio c'è, ma oltre a vivere una volta sola, attenzione che rubano anche a casa e non raramente anche in posti sicuri. Siccome la sfig@ ci vede benissimo, io la sfido quotidianamente usandole e godendomele a fondo tutte.
In riunione non mi faccio nessun problema di quello che possono pensare gli altri... Piacciono a me, punto e basta. Anzi, spesso mi trovo con persone che guadagnano uno o due zeri più di me (non scherzo) e quasi sempre usano una bic da 1 euro...
Serie limitate? Inchiostrerei subito e userei lo stesso.
In ultimo... Mi è capitata un'asta andata benissimo, comprata con intenzione di rivenderla... inchiostrata e... BAM! chi la vende più?
Lo stesso con i miei trenini, li scelgo (a volte desiderandoli per mesi) e quando fortunatamente riesco a comprarli me li uso, me li guardo, me li uso, me li guardo... e guai a rivenderli

Esporre o inchiostrare?
Caro Gianpi, ti capisco benissimo; anche io avevo il tuo stesso dilemma, ma dopo un'iniziale tentennamento, ora uso tutte le penne che ho e quelle che non uso le vendo
Poi la Dumas é una delle mie preferite e non mi priverei mai della gioia di tenere tra le mani quel bel ...pennone
Facci vedere le prove di scrittura
stefano

Poi la Dumas é una delle mie preferite e non mi priverei mai della gioia di tenere tra le mani quel bel ...pennone
Facci vedere le prove di scrittura

stefano
-
- Touchdown
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Delta Parthenope Old Napoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Doppio Broad
- Località: Acquaviva delle Fonti (BARI)
Esporre o inchiostrare?
wow, beati voi
io quando acquisto una penna (visto che mi oriento sempre sulle edizioni limitate), non ho assolutamente il coraggio di usarle!!molte volte mi viene l'ansia anche solo a guardarle, come se guardandole, la penna non sia più immacolata ed è stata oggetto di innumerevoli """oltraggi""" visivi
sarò esagerato, lo so, ma lasciarle nella loro scatola e controscatola, mi tranquillizza 




- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Esporre o inchiostrare?
Ma allora...con cosa scrivi? Mica mi dirai che acquisti davvero solo edizioni limitate che non inchiostri e poi scrivi con...una bic!!!Vincent88 ha scritto:wow, beati voi![]()
io quando acquisto una penna (visto che mi oriento sempre sulle edizioni limitate), non ho assolutamente il coraggio di usarle!!


"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 205
- Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 12:33
- La mia penna preferita: mmhh, non so..vediamo..forse..
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Napoli
Esporre o inchiostrare?
ed è la sensazione che abbiamo quando, soprattutto, si comprano nuove..Vincent88 ha scritto:wow, beati voi![]()
io quando acquisto una penna (visto che mi oriento sempre sulle edizioni limitate), non ho assolutamente il coraggio di usarle!!molte volte mi viene l'ansia anche solo a guardarle, come se guardandole, la penna non sia più immacolata ed è stata oggetto di innumerevoli """oltraggi""" visivi
sarò esagerato, lo so, ma lasciarle nella loro scatola e controscatola, mi tranquillizza
come tutte le cose nuove vorresti rimanessero tali per sempre.
Poi le guardi e le riguardi, le tocchi. le giri, e, rimettendole nella loro scatola o bacheca, ti assale quella sensazione di vuoto...ti manca qualcosa...come in una nota pubblicità, "godi solo a metà" !

Per cui credo che prima o poi sia naturale doverle inchiostrare, anche per dare un senso al loro possesso.
Sarà bello poi magari viaggiare per lavoro o solo semplicemente in ufficio, poterle utilizzare e goderne a pieno.
La mia fase della contemplazione è finita, pur durando veramente poco.
Per scrivere rapidamente, bisogna avere pensato molto.
Charles Baudelaire.
Charles Baudelaire.