Se sei così vicina a Rieti, non posso che suggerirti caldamente di farci un salto. Li il volo a vela è una religione. Magari contagi il tuo compagno e iniziate il percorso assieme
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Staccando l'ombra da terra
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Staccando l'ombra da terra
Tecnicamente è un discreto aereo, però non mi è mai piaciuto per le linee. Decisamente i russi suxoij sono più belli
L'attraversamento non offensivo del cielo di una nazione è normale, nel rispetto delle regole della diplomatic clearance, quindi non è strano vedere aerei militari sorvolare il cielo svizzero. Lo stesso avviene con le navi nelle acque territoriali di altre nazioni.
Se sei così vicina a Rieti, non posso che suggerirti caldamente di farci un salto. Li il volo a vela è una religione. Magari contagi il tuo compagno e iniziate il percorso assieme
Se sei così vicina a Rieti, non posso che suggerirti caldamente di farci un salto. Li il volo a vela è una religione. Magari contagi il tuo compagno e iniziate il percorso assieme
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Staccando l'ombra da terra
Devi guardare questo:Irishtales ha scritto:Non mi direte che sono la sola ad apprezzare il volo a bordo dei giganti del cielo!![]()
Ebbene sì, adoro i Boeing e gli Airbus![]()
Se avessi potuto, avrei fotografato questo:
ma ben volentieri, salirei a bordo di quest'altro:
e di sicuro al taxi preferisco la taxiway...

Vederlo atterrare è stupendo, sembra quasi sospeso in aria, e quando ci sei vicino rimani a bocca aperta tanto che è grosso.
Tecnicamente è un mattone che cadegandalff ha scritto:Eh, eh ma lo shuttle E' un aliante!!!
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Staccando l'ombra da terra
Beh tecnicamente tutti sono mattoni che cadono, alcuni cadono un poco meglio
Per citare Sheldon Cooper da The Big Bang Theory: Gravity, thou art a heartless bitch!
Per citare Sheldon Cooper da The Big Bang Theory: Gravity, thou art a heartless bitch!
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
-
Rampa
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Staccando l'ombra da terra
Questi erano ancora più grossi, ma vuoi mettere la poesia? da notare ad un certo punto un cineoperatore decisamente spericolato:
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Staccando l'ombra da terra
Beh, se andiamo sul poetico, allora non posso esimermi dal postare questo:
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Staccando l'ombra da terra
Facile dictu: è mille volte più spericolato di me, ma la paura del volo la controlla a fatica, anche se voliamo spesso (soliti voli di linea); chissà che un tipo di volo più "a misura d'uomo" non sia la soluzione giusta. Intanto ho già proposto una "ricognizione"...gandalff ha scritto:Se sei così vicina a Rieti, non posso che suggerirti caldamente di farci un salto. Li il volo a vela è una religione. Magari contagi il tuo compagno e iniziate il percorso assieme
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Staccando l'ombra da terra
Eh eh, rimarrai affascinata da quelle meravigliose macchine volanti. Se vai magari puoi provare a telefonare prima per prendere un appuntamento e fare un volo di prova da passeggera e renderti conto delle sensazioni che si provano
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Staccando l'ombra da terra
Ci andrò di certo
intanto voglio saperne di più sugli alianti, perché mi piacerebbe affrontare il volo con una discreta preparazione teorica. Nel fine settimana cercherò in rete e in libreria
intanto voglio saperne di più sugli alianti, perché mi piacerebbe affrontare il volo con una discreta preparazione teorica. Nel fine settimana cercherò in rete e in libreria
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ClaudioG
- Snorkel

- Messaggi: 102
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 15:25
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens Bronze
- Il mio inchiostro preferito: Seppia
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pavia
- Contatta:
Staccando l'ombra da terra
Il problema dell'aliante è che devi avere stomacoIrishtales ha scritto:Ci andrò di certo![]()
intanto voglio saperne di più sugli alianti, perché mi piacerebbe affrontare il volo con una discreta preparazione teorica. Nel fine settimana cercherò in rete e in libreria
--
* Visconti Homo Sapiens - Aurora 88 Demonstrator - MontBlanc StarWalker - Waterman *
Visita:http://www.quotazionesterlinaoro.it
* Visconti Homo Sapiens - Aurora 88 Demonstrator - MontBlanc StarWalker - Waterman *
Visita:http://www.quotazionesterlinaoro.it
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Staccando l'ombra da terra
Dai non essere così negativo...... in effetti in termica possono insorgere problemi, però, in genere, capita quando voli da passeggero, se stai pilotando, nella maggior parte dei casi, essendo concentrato e anticipando i movimenti non soffri.... almeno a me non capitava. Inoltre, con l'allenamento la resistenza alle sollecitazioni aumenta 
In fin dei conti è come andare in barca a vela e trovare mare mosso e li soffri anche se stai al timone
In fin dei conti è come andare in barca a vela e trovare mare mosso e li soffri anche se stai al timone
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- ClaudioG
- Snorkel

- Messaggi: 102
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 15:25
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens Bronze
- Il mio inchiostro preferito: Seppia
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pavia
- Contatta:
Staccando l'ombra da terra
Parlando con alcuni piloti mi dicevano che, in generale, con il volo a vela è molto più facile soffrire rispetto ad un volo a motore ...gandalff ha scritto:Dai non essere così negativo...... in effetti in termica possono insorgere problemi, però, in genere, capita quando voli da passeggero, se stai pilotando, nella maggior parte dei casi, essendo concentrato e anticipando i movimenti non soffri.... almeno a me non capitava. Inoltre, con l'allenamento la resistenza alle sollecitazioni aumenta
In fin dei conti è come andare in barca a vela e trovare mare mosso e li soffri anche se stai al timone
--
* Visconti Homo Sapiens - Aurora 88 Demonstrator - MontBlanc StarWalker - Waterman *
Visita:http://www.quotazionesterlinaoro.it
* Visconti Homo Sapiens - Aurora 88 Demonstrator - MontBlanc StarWalker - Waterman *
Visita:http://www.quotazionesterlinaoro.it
- Irishtales
- Moderatrice

- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Staccando l'ombra da terra
Non soffro i vuoti d'aria per fortuna, nemmeno le vertigini, etc... purtroppo non so a quali situazioni alludete non avendo mai provato, ma non vedo l'ora...intanto mi preparo a qualche lancio con il parapendio fra qualche settimana...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Staccando l'ombra da terra
@ClaudioG
Si, è assolutamente vero, l'aliante sollecita maggiormente la parte di orecchio che è responsabile del mal d'aria/mare/auto etc. Questo avviene soprattutto in termica dove la rotazione costante associata ad elevati angoli di accostata e alla naturale turbolenza che esiste all'interno della massa d'aria in movimento in effetti può indurre disturbi. In genere questi disturbi colpiscono maggiormente il passeggero perchè si trova nella condizione del cubetto di ghiaccio all'interno dello shaker che viene agitato casualmente. Il pilota in genere è concentrato sulla condotta del volo (abbastanza delicata in termica) e comunque, essendo in controllo, può anticipare i movimenti e sopportarli meglio. Fermo restando che in aliante parecchi hanno dato di stomaco. I sacchetti è sempre bene portarli....
Comunque la resistenza alle sollecitazioni è un fattore estremamente personale che dipende anche dall'allenamento.
E' un problema che può insorgere, ma che si può superare... Poi chiaramente ci sono quelli particolarmente sensibili che soffrono di più, ma questo è inevitabile. (sconsigliato comunque l'uso di cerotti o pillole
)
Era per non spaventare Daniela
@Daniela
Come dicevo il volo in aliante può dare più problemi del volo a motore, analogamente alle barche, dove le barche a vela sono molto più toste da sopportare rispetto alle barche a motore. Ma ci si abitua...
Si, è assolutamente vero, l'aliante sollecita maggiormente la parte di orecchio che è responsabile del mal d'aria/mare/auto etc. Questo avviene soprattutto in termica dove la rotazione costante associata ad elevati angoli di accostata e alla naturale turbolenza che esiste all'interno della massa d'aria in movimento in effetti può indurre disturbi. In genere questi disturbi colpiscono maggiormente il passeggero perchè si trova nella condizione del cubetto di ghiaccio all'interno dello shaker che viene agitato casualmente. Il pilota in genere è concentrato sulla condotta del volo (abbastanza delicata in termica) e comunque, essendo in controllo, può anticipare i movimenti e sopportarli meglio. Fermo restando che in aliante parecchi hanno dato di stomaco. I sacchetti è sempre bene portarli....
E' un problema che può insorgere, ma che si può superare... Poi chiaramente ci sono quelli particolarmente sensibili che soffrono di più, ma questo è inevitabile. (sconsigliato comunque l'uso di cerotti o pillole
Era per non spaventare Daniela
@Daniela
Come dicevo il volo in aliante può dare più problemi del volo a motore, analogamente alle barche, dove le barche a vela sono molto più toste da sopportare rispetto alle barche a motore. Ma ci si abitua...
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
- ClaudioG
- Snorkel

- Messaggi: 102
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 15:25
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens Bronze
- Il mio inchiostro preferito: Seppia
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pavia
- Contatta:
Staccando l'ombra da terra
Ciao Gandalff ... ma perché sono sconsigliati ? io ho usato i braccialetti che si usano ai polsigandalff ha scritto: (sconsigliato comunque l'uso di cerotti o pillole)
--
* Visconti Homo Sapiens - Aurora 88 Demonstrator - MontBlanc StarWalker - Waterman *
Visita:http://www.quotazionesterlinaoro.it
* Visconti Homo Sapiens - Aurora 88 Demonstrator - MontBlanc StarWalker - Waterman *
Visita:http://www.quotazionesterlinaoro.it
- gandalff
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Staccando l'ombra da terra
A me, quando li provai (in barca), procuravano sonnolenza. Poi, visto che grazie a Dio non soffrivo particolarmente, non li ho più provati.
Magari oggi funzionano meglio, non saprei. Io li sconsigliavo in base a quella remota esperienza
I braccialetti non li ho mai visti
come vanno?
Magari oggi funzionano meglio, non saprei. Io li sconsigliavo in base a quella remota esperienza
I braccialetti non li ho mai visti
Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro