Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Buongiorno,
decidete di partire per un viaggio intorno al globo di tre anni su una nave attrezzata per ricerche geografiche. Il vostro compito sarà quello di tenere un dettagliato diario di viaggio. Potete portare solo una stilografica. La sera prima della partenza esaminate la vostra collezione: quale scegliete?
Stefano
decidete di partire per un viaggio intorno al globo di tre anni su una nave attrezzata per ricerche geografiche. Il vostro compito sarà quello di tenere un dettagliato diario di viaggio. Potete portare solo una stilografica. La sera prima della partenza esaminate la vostra collezione: quale scegliete?
Stefano
Stefano
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Tra quelle che ho al momento... Aurora 88K.nicolino ha scritto:Buongiorno,
decidete di partire per un viaggio intorno al globo di tre anni su una nave attrezzata per ricerche geografiche. Il vostro compito sarà quello di tenere un dettagliato diario di viaggio. Potete portare solo una stilografica. La sera prima della partenza esaminate la vostra collezione: quale scegliete?
Stefano
Giuseppe
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
nicolino ha scritto:Buongiorno,
decidete di partire per un viaggio intorno al globo di tre anni su una nave attrezzata per ricerche geografiche. Il vostro compito sarà quello di tenere un dettagliato diario di viaggio. Potete portare solo una stilografica. La sera prima della partenza esaminate la vostra collezione: quale scegliete?
Stefano


Se la nave fosse un veliero probabilmente porterei la Omas Amerigo Vespucci che "c'azzecca" bene, altrimenti ..... no no scelta troppo crudele non ci riesco ..... probabilmente una Pelikan o l'M800 o la 101N ..... che cattivo che sei...
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Io porterei una penna costruita in materiali che non risentono troppo dell'aria di mare.Ottime sarebbero le resine plastiche,e la penna dovrebbe essere a stantuffo.
Andrebbero bene le Pelikan,le Aurora e le Delta (che attualmente preferisco per il flusso abbondante).
Se si trattasse invece di una crociera di piacere,forse sceglierei qualcosa di più esclusivo,come una Stipula Etruria,anche se in celluloide.
Cordiali saluti
Andrebbero bene le Pelikan,le Aurora e le Delta (che attualmente preferisco per il flusso abbondante).
Se si trattasse invece di una crociera di piacere,forse sceglierei qualcosa di più esclusivo,come una Stipula Etruria,anche se in celluloide.
Cordiali saluti
Alessandro
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Giusta osservazione, allora direi che la lava della Visconti Homo Sapiens sia l'ideale.vikingo60 ha scritto:Io porterei una penna costruita in materiali che non risentono troppo dell'aria di mare.Ottime sarebbero le resine plastiche,e la penna dovrebbe essere a stantuffo.
E non dimentichiamo una tanica da 5 litri di acqua distillata per la pulizia periodica

Marco.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Già,ma se poi non scrive che si fa?scossa ha scritto:Giusta osservazione, allora direi che la lava della Visconti Homo Sapiens sia l'ideale.vikingo60 ha scritto:Io porterei una penna costruita in materiali che non risentono troppo dell'aria di mare.Ottime sarebbero le resine plastiche,e la penna dovrebbe essere a stantuffo.
E non dimentichiamo una tanica da 5 litri di acqua distillata per la pulizia periodica
Marco.
Alessandro
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Non me ne voglia chi ha problemi con la Homo Sapiens, ma la mia scrive divinamentevikingo60 ha scritto:Già,ma se poi non scrive che si fa?

Marco.
Ultima modifica di scossa il martedì 13 settembre 2011, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Personalmente se dovessi andare a spasso in condizioni estreme mi porterei dietro una stilo che mi dia la massima garanzia di assenza di problemi, quindi niente sistemi di caricamento complessi che se rompono o danneggiano mettono fuori uso la penna.
Quindi la cosa più robusta possibile, ed in questo caso penso che poche possano superare la indistruttibilità di una eyedropper, ad esempio una Waterman 72, che nella versione giusta avrebbe pure il pennino flessibile mettendo fuori gioco tutta la concorrenza moderna.
Simone
Quindi la cosa più robusta possibile, ed in questo caso penso che poche possano superare la indistruttibilità di una eyedropper, ad esempio una Waterman 72, che nella versione giusta avrebbe pure il pennino flessibile mettendo fuori gioco tutta la concorrenza moderna.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Io mi porterei la mia Pelikan M151: "economica" (anche se 68€ non li trovi per terra), affidabile e che non sbaglia mai un colpo
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
La mia Pilot Custom 74 con qualche converter di riserva e , perchè no, una scorta di cartucce !!!
stefano
stefano
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Mi associo a Simone,
In effetti sarei combattuto tra una eyedropper o una safety come la 42 ( previa verifica della guarnizione prima della partenza )
La eyedropper non ha parti che si possano rompere, una safety se ben usata è altrettanto robusta ed è a tenuta ermetica.
Il pennino semi flex o flex va da sè!

Marco
In effetti sarei combattuto tra una eyedropper o una safety come la 42 ( previa verifica della guarnizione prima della partenza )
La eyedropper non ha parti che si possano rompere, una safety se ben usata è altrettanto robusta ed è a tenuta ermetica.
Il pennino semi flex o flex va da sè!

Marco
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 16:38
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 027
- Fp.it 霊気: 099
- Fp.it Vera: 095
- Gender:
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Messo alle strette l'Aurora 88big, non ho spiegazioni tecniche è solo affetto! Fabrizio
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Eh, ma nicolino ha detto "ricerche geografiche", ne fate tutti una questione di resistenza alle condizioni piu' avverse... mica dovete fare gli Indiana Jones!
Giuseppe
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
Esatto Klapaucius, in fondo si tratta di scrivere "comodamente" nella cabina...al massimo ci potrebbe essere qualche escursione a terra.. io porterei la mia piccola Columbus a cartuccia, pennino in acciaio con punta M in iridio. E' una piccola penna adatta anche per fare qualche disegno.
Buona giornata
Stefano
Buona giornata
Stefano
Stefano
Re: Viaggio di una stilografica intorno al mondo...
ho saputo che gli studenti in discipline artistiche apprezzano molto le Columbus stilo per disegnare.
Stefano