piccardi ha scritto:Età, modello, stato di conservazione, stato del pennino e tipo di pennino, un sacco di cose, compresa la fortuna...
Simone
I casi che ho guardato si riferiscono sempre alla medesima penna ... il pennino in quelle vendute a meno era un po' rovinato, ma ho anche visto che di pennini se ne trovano di coevi a pochi euro ...
Quello che non risco a capire è differenza di prezzo di 5 o 6 volte maggiore ...
P.S. non credo di poter postare link che gli esempi
Si tratta di aste, per cui una certa variabilità nel prezzo ci può stare.
Io ho impiegato qualche settimana badando diverse aste, ma alla fine ho potuto acquistare una Parker che mi mancava a 18 euro, quando la maggior parte delle aste o dei compralo subito erano sugli 80/90 euro.
Per avere una valutazione che si avvicini il più possibile al "valore di mercato", vai su Ebay, digita marca e modello della penna che cerchi e poi, a sinistra dello schermo vai su "inserzioni scadute" e più sotto "nel mondo" ; guarda i prezzi in verde ( le penne vendute) prendine diversi e poi fai una media. Questo metodo ti da un'idea, ma poi, come ti hanno detto, essendo aste, influisce moltissimo il fattore "C"
ClaudioG ha scritto:
Quello che non risco a capire è differenza di prezzo di 5 o 6 volte maggiore ...
Si può anche chiedere 700 euro per una 452, ma devi trovare il gonzo che te li da.
Beh, se è una Night and Day il gonzo potrei anche essere io... Il punto è che se non specifichi chiaramente a quale modello fai riferimento non si capisce, la 452 ha parecchie varianti nei rivestimenti.
Solitamente dipende anche dal venditore; se è un venditore affidabile, che pubblica diverse foto chiare e magari qualche esempio di scrittura della penna, con una descrizione scritta bene (e non "penna rarissima trovata in soffitta") il prezzo solitamente lievita, anche perché spesso e volentieri si tratta di una penna restaurata. Per penne di questo tipo, o comunque di penne quasi pari al nuovo (o addirittura pari al nuovo), il prezzo è altissimo, in quanto c'è un'altissima probabilità di avere una penna da collezione, in ottimo stato di conservazione.
Al contrario se trovi una foto sfocata e scura con una descrizione minima e spesso sbagliata, o comunque di una penna sporca e piena di inchiostro, il prezzo è basso, perché le probabilità di prendere una sola sono altissime. Certe volte ti va bene e trovi un piccolo gioiello sotto strati di lerciume (a me è capitato un paio di volte), altre volte ti va male e trovi una penna in pessime condizioni, al massimo buona per pezzi di ricambio (e qua ho più esperienza).
Piano piano si impara ad evitare le inserzioni più rischiose e si puntano i propri soldi su qualcosa di più affidabile. Io consiglio di rimanere ad osservare per un po di tempo le inserzioni di penne che possono interessare, senza puntare e guardando qual'è il prezzo medio spuntato alla fine, facendo un raffronto con l'inserzione in modo da capire come ci si può muovere.