Tra i vari modi di volare (escluso il deltaplano ed il paracadutismo), metto sicuramente al primo posto l'elicottero.
Scorrazzare su un piccolo R22, avendo la fortuna di avere un amico con brevetto, è tra le cose più divertenti in
assoluto. Avere la possibilità di "fermarsi" ad osservare quello che si vuole è sicuramente un plus che non puoi permetterti
con altri velivoli. Vuoi vedere una abazia nella sua completezza? Ti metti sopra ad essa a punto fisso ed osservi, fai piccoli spostamenti,
rotazioni....insomma, foto bellissime garantite!
Naturalmente, per problemi legati alla sicurezza, è bandito il volo sulle città (elicotteri monomotore), a meno che non ci sia un corso d'acqua.
In tal caso puoi attraversare la città, ma stando sempre sul corso d'acqua (per la serie: se cadi, almeno non fai danni!

)
Sicuramente molto più rumoroso e meno romantico dell'aliante, meno emozionante di un ultaleggero o di un piccolo
aereo da turismo (se il pilota decide di farti vedere i sorci verdi), e mooooooolto meno palloso di un volo di linea...
dove le emozioni (per il bene delle coronarie) sono bandite.
Certamente il costo del brevetto e l'affitto del velivolo incide non poco sul fatto che....evviva i simulatori!
Nello