L'inchiostro lo ricavavo scaricando le cartucce in plastica (quelle dell'auretta scolastica per intenderci) in un boccettino e poi aspirandolo nella stilografica.
Purtroppo pare impossibile reperire ancora queste cartucce (vecchia scuola) e mi sono orientato sugli inchiostri a boccetta.
Qui è cominciato il mio dramma...
Ho il pennino medio, quindi rilascia parecchio inchiostro e non si asciuga mai!!
Inutile dire che non posso star sempre lì col tampone ad asciugarlo anche perchè perde così facendo la calligrafia perde il corpo e non mi pare propio il caso... a sto punto scrivo con la BIC.
Ho provato:
Originale Mont blanc nero: disastro, asciuga in circa un minuto.
Pelikan 4001 nero: meglio di montblanc ma sempre troppo lungo nell'asciugarsi.
Parker quink nero: mi tappa la stilografica se non la uso per un giorno ed è oleoso. Asciuga lentissimo.
Sono disperato...
Prima scrivevo e dopo 2 secondi era asciutto, ora invece non la sto usando quasi più perchè non è pratica....
Può sembrare una domanda banale e forse sciocca, ma esiste un inchiostro che asciughi in fretta?
Grazie a te per l'accoglienza!!Irishtales ha scritto:...sono certa che altri utenti saranno in grado di aiutarti nella scelta dell'inchiostro (o della penna) ideale...
Credo di aver scritto nella sezione adeguata... (inchiostri appunto) ma se così non fosse puoi indicarmi dove è bene ch'io ponga la questione?
Riguardo il cambio penna ahimé sono un po' refrattario all'idea... questa penna MontBlanc mi fu regalata dal nonno ormai scomparso... ogni volta che la prendo in mano è come se lo salutassi (si lo so sono un inguaribile romantico) e averne un'altra al posto non mi darebbe la stessa memoria che questa emotivamente mi suggerisce...
So anche che potrei cambiare il pennino con uno slim, (alla modica cifra di 169,00 euro più iva), ma in questo caso il tratto fine poco si addice alle rotondità calligrafiche che io tanto amo.
Voglio la botte piena e la moglie ubriaca? Si si assolutamente si!!

Dai sono sicuro che ci sia in commercio un inchiostro congeniale... oppure un additivo (evaporante o chissaché) da aggiungere all'inchiostro per renderlo meno oleoso...
Grazie a tutti e un caro saluto dalle alpi torinesi.
Sandro