Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

INCHIOSTRI ECOLOGICI

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
hermes73

INCHIOSTRI ECOLOGICI

Messaggio da hermes73 »

Da una prima esperienza manutentiva delle mie stilografiche,
mi sono accorto della quantità immane d'inchiostro che viene rilasciata in acqua durante la pulizia del
pennino o del suo erogatore, prima di mettere da parte una penna,
o semplicemente prima di cambiarle colore.
Presumo, a rigor di logica (industriale) che i colori meno costosi siamo quelli MINERALI.
Ma, esistono in commercio inchiostri vegetali o comunque ecologici?

P.S.: quelli vegetali esistono, in campo estetico (tatuaggi), ma vanno bene per scrivere? ;)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

INCHIOSTRI ECOLOGICI

Messaggio da Phormula »

Non è che vegetale = ecologico e minerale = tossico.

Esistono pigmenti minerali e anche artificiali che sono certificati per il contatto diretto con alimenti, nel senso che l'inchiostro può essere messo direttamente a contatto con l'alimento e non solo sull'esterno dell'imballaggio, ad esempio gli inchiostri usati per scrivere sulla crosta del formaggio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

INCHIOSTRI ECOLOGICI

Messaggio da powerdork »

Bella domanda..ma qualcuno lo sa?..al di la di cosa è buono e cosa meno buono (tra minerale e vegetale) qualcuno sa quali (se ci sono) inchiostri per stilografica non inquinanti (o inquinanti il meno possibile ovvero biodegradabili il più possibile)..tutte? nessuna? solo le migliori? solo le peggiori?solo quelle lavabili?...

saaalvé :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

INCHIOSTRI ECOLOGICI

Messaggio da Phormula »

"Permanente" e "Biodegradabile" sono due concetti che non vanno molto d'accordo. Se vuoi un inchiostro permanente, non deve essere qualcosa che i batteri si mangiano facilmente.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

INCHIOSTRI ECOLOGICI

Messaggio da Ottorino »

hermes73 ha scritto:Da una prima esperienza manutentiva delle mie stilografiche,
mi sono accorto della quantità immane d'inchiostro che viene rilasciata in acqua durante la pulizia del
pennino o del suo erogatore, prima di mettere da parte una penna,
o semplicemente prima di cambiarle colore.
Non scambiare la capacità pigmentante (non mi viene adeguata migliore parola, ma spero si capisca quello che voglio dire) con la quantità del pigmento e con la capacità dell'alimentatore di trattenere tale quantità. E' fatto apposta per trattenerlo, l'inchiostro.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Inchiostri”