Usassi la Winnie The Pooh in una riunione ufficiale, metterei a dura prova il senso dell'umorismo del mio capo...
La conversione in eyedropper della Kaweco è facilissima, serve solo un pelino di grasso al silicone da mettere sulla filettatura. L'ho fatta anch'io che in queste cose sono negato. In più la capacità non eccelsa della penna fa si che non abbia i problemi di flusso incostante di molte penne eyedropper.
Kaweco Ice Sport
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Kaweco Ice Sport
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- gandalff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 430
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 9:16
- La mia penna preferita: Pilot Capless...... al momento
- Il mio inchiostro preferito: Purché non sia funereo
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 025
- Località: Santa Marinella (RM), terza pietra dal sole
Kaweco Ice Sport
Ti dirò, se qualcuno dovesse usarla in una riunione che sto presiedendo mi procurerebbe un sorriso. Se qualcuno ha il coraggio di usarla al di fuori di una stanza buia, secondo me, mostra un bel carattere ed ha una adeguata sicurezza di se.Phormula ha scritto:Usassi la Winnie The Pooh in una riunione ufficiale, metterei a dura prova il senso dell'umorismo del mio capo...
La conversione in eyedropper della Kaweco è facilissima, serve solo un pelino di grasso al silicone da mettere sulla filettatura. L'ho fatta anch'io che in queste cose sono negato. In più la capacità non eccelsa della penna fa si che non abbia i problemi di flusso incostante di molte penne eyedropper.
Detto questo, la userei io? Nemmeno sotto tortura!!

Su ciò di cui non si può parlare, bisogna tacere - L. Wittgenstein
Pietro
Pietro
Kaweco Ice Sport
Eppure per anni è stata la mia unica penna stilografica!!! (Ora capite perché per me la Kaweco è bella!)
La usavo ovunque, senza farmi troppi problemi.
Poi ho scoperto questo forum (ed ho iniziato a farmeli i problemi!
), mi è stato aperto un mondo. Ho vagato come un'ebete in mezzo ai vari post (capendoci poco e niente di termini tecnici), "buttandomi", chiedendo informazioni dall'alto della mia ignoranza e ottenendo risposte e supporto.
Tornando alla Kaweco vorrei sollevare una domanda: il tratto M della Ice-sport è più fine rispetto al tratto M della Kaweco Student.
Come mai tale differenza?
E' la stessa domanda che mi sono posta anche per le On-line. Quelle piccoline (la On-line College che ha recensito Leo) hanno un tratto M tendente al fine, mentre quelle di dimensioni normali il pennino M è proprio medio!
Perché?
La usavo ovunque, senza farmi troppi problemi.
Poi ho scoperto questo forum (ed ho iniziato a farmeli i problemi!

Tornando alla Kaweco vorrei sollevare una domanda: il tratto M della Ice-sport è più fine rispetto al tratto M della Kaweco Student.
Come mai tale differenza?
E' la stessa domanda che mi sono posta anche per le On-line. Quelle piccoline (la On-line College che ha recensito Leo) hanno un tratto M tendente al fine, mentre quelle di dimensioni normali il pennino M è proprio medio!
Perché?
Kaweco Ice Sport
Ho fatto casino con il mio primo converter, figurati se mi cimento in cose così "avanzate"Phormula ha scritto:Usassi la Winnie The Pooh in una riunione ufficiale, metterei a dura prova il senso dell'umorismo del mio capo...
La conversione in eyedropper della Kaweco è facilissima, serve solo un pelino di grasso al silicone da mettere sulla filettatura. L'ho fatta anch'io che in queste cose sono negato. In più la capacità non eccelsa della penna fa si che non abbia i problemi di flusso incostante di molte penne eyedropper.

La prima volta che ho caricato una penna a pistone l'ho fatto in "conference call" con il mio Maestro (leggi: Rembrandt) per paura di fare disastri.

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Kaweco Ice Sport
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Kaweco Ice Sport
Ripeti la procedura, la sviti e la riempi di nuovo, seguendo la medesima procedura.
La caratteristica fondamentale delle eyedropper è contenere un sacco di inchiostro, quindi le ricariche si fanno più raramente.
La caratteristica fondamentale delle eyedropper è contenere un sacco di inchiostro, quindi le ricariche si fanno più raramente.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta: