scossa ha scritto:TORREFABIO ha scritto:
Nel filmato Daniele svita il pennino, non sfila nulla! Io l'ho svitato (normale curiosità), non ho applicato nessun tipo di silicone e la penna non perde.....almeno fino ad ora.
Il mio timore è relativo ad un eventuale viaggio in aereo: credo che, senza sigillante, una fuoriuscita di inchiostro potrebbe
non essere improbabile.
Riprendo questo argomento per fornire un'informazione che potrebbe tornare utile.
Come detto sopra, la mia penna - cui avevo semplicemente avvitato il gruppo scrittura al corpo, senza alcun sigillante -
sembrava non avere alcun problema. Ho però notato, tenedola nella borsa e quindi soggetta a "scuotimenti" che, nel tempo, il cappuccio tendeva a riempirsi di inchiostro.
Ulteriori prove:
- pulito il cappuccio, richiusa, e lasciata a testa in giù per una notte, trovavo di nuovo un po' di inchiostro nel cappuccio;
- impugnando la penna normalmente (rivolta verso il foglio) e dando dei colpi secchi col polso (come quando si lanciano le freccette) uscivano delle gocce di inchiostro.
L'ho quindi scaricata dell'inchiostro, svitato il gruppo scrittura, messo del "grasso al silicone" sul filetto e riavvitato.
La situazione è migliorata ma non si è risolta.
Allora ho smontato nuovamente il gruppo scrittura, ho dato qualche giro di silicone in nastro (quello per idraulica, già sperimentato con successo sulla Aurora 88 old) sulla filettatura e riavvitato.
Problema risolto: lasciata a testa in giù, agitata, "shakerata", nessuna perdita di inchiostro.
Certo, la soluzione migliore era mandarla in assistenza, ma l'idea di privarmene - soprattutto in questo periodo di ferie e quindi di probabili tempi lunghi - non mi andava proprio.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.