Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Carta "true colors", davvero speciale!

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Rispondi
raffaele90

Carta "true colors", davvero speciale!

Messaggio da raffaele90 »

Dopo averne discusso con un amico, ho deciso di portarla nuovamente alla vostra attenzione. Mi sembra di averne già parlato in passato ma probabilmente non l'ho mai recensita seriamente prima d'ora.
In ogni caso non ha molta importanza, spero piuttosto che qualcuno di voi decida di provarla e comunicare in seguito la mia stessa esperienza positiva.
Fronte
Fronte
EPSON011.JPG (359.46 KiB) Visto 1624 volte
Retro:<br />leggero fenomeno di see-through, causato dal ridotto spessore della carta. Non disturba la lettura e non si è verificato nessun trapasso di inchiostro(bleed-through)
Retro:
leggero fenomeno di see-through, causato dal ridotto spessore della carta. Non disturba la lettura e non si è verificato nessun trapasso di inchiostro(bleed-through)
EPSON012.JPG (240.74 KiB) Visto 1624 volte
Lo spessore del tratto risultante trae forse in inganno. In realtà, utilizzando la combinazione dupont/twsbi diamond 580 punta M, trapasso praticamente tutte le carte a mia disposizione e il feathering è talmente evidente da rendere molto sgradevole la lettura. Questa carta si comporta bene con ogni genere di inchiostro e pennino spaziando tranquillamente da una twsbi diamond 580 caricata a Dupont ad una pelikan m205 caricata con pelikan 4001 black brilliant. La scorrevolezza è sempre ottima, in qualunque condizione e feathering e bleed through sono praticamente assenti anche usando inchiostri molto fluidi.
Mi sento di consigliarla a tutti gli utenti del forum che cercano una carta economica su cui scarabocchiare ma non solo. Non ho purtroppo trovato i "true colors" in versione A4 o con grammatura superiore a 60 grammi. Non ho guardato online ma solo nei supermercati e nelle cartolerie di paese. Se qualcuno mi segnala un negozio in cui acquistarla in formato A4, ne sarei molto felice.
In rapporto qualità/prezzo, la considero soggettivamente, la migliore carta per stilografica che io abbia mai provato.
Forse questa carta è prodotta dalla Blasetti; purtroppo ne so ben poco pure io, nei prossimi giorni dovrei riuscire ad aggiungere ulteriori informazioni.

Presto recensirò il Dupont nero. E' un inchiostro con delle caratteristiche particolari di cui vale la pena parlare almeno una volta.

Ciao a tutti!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Carta "true colors", davvero speciale!

Messaggio da vikingo60 »

Complimenti per la recensione!La carta sembra avere ottime proprietà.
Quanto al Dupont nero,è uno dei migliori inchiostri che io abbia finora provato.
Alessandro
raffaele90

Carta "true colors", davvero speciale!

Messaggio da raffaele90 »

Andrò a comprare un altro pacco di fogli :) Magari dalla copertina si riesce a risalire al produttore. La copertina purtroppo l'ho buttata quando ho inserito i fogli nel quadernetto ad anelli. Per il Dupont posso concordare per l' intensità di colore e l' estrema fluidità ma non mi piace molto l' odore. La mia ragazza ha la waterman phileas, punta F. Dici che potrebbe andar bene con il Dupont? Le Waterman hanno un flusso scarso no? Ne parlavamo oggi :)

Grazie per il commento!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Carta "true colors", davvero speciale!

Messaggio da vikingo60 »

Sicuramente per penne asfittiche come le nuove Waterman il Dupont va benissimo,come del resto l'Aurora Black e il Diamine Onyx Black.Il Diamine tende però a colorare di rosso le parti trasparenti. ;)
Alessandro
raffaele90

Carta "true colors", davvero speciale!

Messaggio da raffaele90 »

RIesco finalmente ad aggiungere nuove informazioni:

La carta è prodotta dall' azienda HAMELIN SPA. E' un' azienda italiana con sede a Milano e produce anche altri articoli per ufficio. Dovrebbero essere disponibili anche i fogli in formato A4 sia a righe, sia a quadretti. Non so dirvi dove sia possibile reperirli, continuerò ad informarmi. Questa carta è senza dubbio adatta all' uso con stilografica ma in compenso l'ho gradita meno con il mio pennino stub. Con lo stub ho migliori risultati se la carta è un po più assorbente. Questa è molto liscia ma ha sorta di "patina" che non permette all' inchiostro di passare dall' altra parte o di espandersi in superficie, in compenso questo produce il difetto di una più lenta asciugatura e di un "richiamo" minore dell' inchiostro sulla carta. Rende infatti molto bene sulle penne medium e dal flusso abbondante e un po meno bene sui pennini fini dal flusso scarso.

In ogni caso consiglio di provarla. Magari quest' azienda Hamelin è più famosa per altri prodotti che non per le carte. Io non l' avevo mai sentita nominare.


Buona serata!
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Carta "true colors", davvero speciale!

Messaggio da gbiotti »

Hamelin e' un produttore francese (come Clairefontaine) che ha a catalogo marchi come Canson e Oxford gia' nominati nel forum come prodotti di ottima qualita'.
Personalmente non ho mai provato i prodotti Canson (credo tarati piu' sul mondo artistico), ma dei prodotti Oxford non posso parlare che bene: qualita' paragonabile a Clairefontaine con costi, per quel che ricordo, inferiori.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
raffaele90

Carta "true colors", davvero speciale!

Messaggio da raffaele90 »

Ciao Geraldo,

grazie mille per le informazioni! Probabilmente allora, Milano è la sede di distribuzione di Hamelin, in Italia.
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”