presentazione
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 18 giugno 2013, 18:51
- La mia penna preferita: Montblanch Meisterstück Classi
- Il mio inchiostro preferito: Montblanch nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: La Spezia
presentazione
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Andrea e da sempre mi hanno affascinato le penne stilografiche. Per intenderci quelle che mi macchiavano le dita quando ero a scuola e usano le mitiche Pelikan o Aurora (le più economiche!!!). Successivamente ho fatto un salto di qualità (quando me lo sono potuto permettere) acquistando 3 Montblanc (una per me e due come ringraziamento a due amici per un piacere fatto). Tenere in mano una meisterstuck con il pennino oro 18k è per me un'emozione e ultimamente su ebay ho acquistato una penna in bachelite databile anni 30 senza però nessuna marca sia sull'affusto sia sul cappuccio...unico indizio il pennino marca Mercurio + logo. Ho però un problema e ciòè necessito del sacchetto inchiostrante lungo circa cm. 4,8 dato che il vecchio è "cotto e non tiene" e possibilmente di una i-bar (barra di pressione) nuova lunghezza totale cm. 6,5. Se qualcuno mi desse una dritta di dove poter ordinare/acquistare questi ricambi mi farebbe felice e farebbe rinascere una nuova stilo!!! Grazie a tutti.
Andrea
mi chiamo Andrea e da sempre mi hanno affascinato le penne stilografiche. Per intenderci quelle che mi macchiavano le dita quando ero a scuola e usano le mitiche Pelikan o Aurora (le più economiche!!!). Successivamente ho fatto un salto di qualità (quando me lo sono potuto permettere) acquistando 3 Montblanc (una per me e due come ringraziamento a due amici per un piacere fatto). Tenere in mano una meisterstuck con il pennino oro 18k è per me un'emozione e ultimamente su ebay ho acquistato una penna in bachelite databile anni 30 senza però nessuna marca sia sull'affusto sia sul cappuccio...unico indizio il pennino marca Mercurio + logo. Ho però un problema e ciòè necessito del sacchetto inchiostrante lungo circa cm. 4,8 dato che il vecchio è "cotto e non tiene" e possibilmente di una i-bar (barra di pressione) nuova lunghezza totale cm. 6,5. Se qualcuno mi desse una dritta di dove poter ordinare/acquistare questi ricambi mi farebbe felice e farebbe rinascere una nuova stilo!!! Grazie a tutti.
Andrea
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
presentazione
Benvenuto Andrea,
ti ho già risposto nell'argomento che hai avviato appositamente per il restauro della penna.
Credevo te la fossi ritrovata per caso, invece l'hai acquistata...ciò significa che "il contagio è avvenuto" e la febbre del restauro... non guarisce più!
Di una cosa puoi star certo, far tornare a scrivere e a splendere una penna del secolo scorso è una gratificazione notevole
ti ho già risposto nell'argomento che hai avviato appositamente per il restauro della penna.
Credevo te la fossi ritrovata per caso, invece l'hai acquistata...ciò significa che "il contagio è avvenuto" e la febbre del restauro... non guarisce più!
Di una cosa puoi star certo, far tornare a scrivere e a splendere una penna del secolo scorso è una gratificazione notevole

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
presentazione
Ciao Andrea,benvenuto tra noi!
Per favore aggiungi la località da cui scrivi nel pannello utente.
Grazie!
Per favore aggiungi la località da cui scrivi nel pannello utente.
Grazie!

Alessandro
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
presentazione
Ciao Andrea, benvenuto e buon divertimento nel forum.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
presentazione
Ciao Andrea,
anzitutto un caloroso benvenuto. Per le informazioni sui ricambi trovi delle indicazioni sia nella sezione mercatino del forum che nella sezione riparazioni del wiki (c'é pure lì una lista di rivenditori). Ma attento che i sacchetti si prendono a misura di larghezza e non di lunghezza (la parte che avanza si taglia).
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto. Per le informazioni sui ricambi trovi delle indicazioni sia nella sezione mercatino del forum che nella sezione riparazioni del wiki (c'é pure lì una lista di rivenditori). Ma attento che i sacchetti si prendono a misura di larghezza e non di lunghezza (la parte che avanza si taglia).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
presentazione
Benvenuto, Andrea!
Avventurati al più presto nella ricerca e nella riparazione: è affascinante!
Avventurati al più presto nella ricerca e nella riparazione: è affascinante!
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- Lafountain
- Artista
- Messaggi: 467
- Iscritto il: domenica 14 aprile 2013, 10:00
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Lamy nero (QUELLO DI PRIMA!!!)
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Conegliano (TV)
presentazione
Ciao Andrea, Benvenuto!
Si dovrebbe parlare solo quando si è certi di migliorare il silenzio. (Mio padre)
Marco
Marco
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
presentazione
Benvenuto anche da parte mia Andrea.