Come tenete puliti i vostri pennini?
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Come tenete puliti i vostri pennini?
Io ho sempre usato un po di carta assorbente, la prima che mi capta sotto mano, con delle passate leggere senza premere.
Luca
- NatOnWeb
- Touchdown
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 14:02
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Trieste
Come tenete puliti i vostri pennini?
Anch'io tendevo a pulire il pennino perché infastidito da macchioline di inchiostro con un pezzo di carta assorbente... ora ho rinunciato 

Ciao, Nathan.
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Come tenete puliti i vostri pennini?
Io per pulirlo uso del semplicissimo scottex e cerco di passarlo sempre delicatamente anche sul metallo del pennino dove si deposita inevitabilmente qualche goccia di inchiostro in maniera tale da poterlo apprezzare nella sua lucentezza.
Anche se vi dovessero essere delle piccole macchie sul pennino,cmq credo si possa benissimo sorvolare senza farsi troppi problemi.
Stiamo sempre parlando di penne stilografiche e non di biro!
Anche se vi dovessero essere delle piccole macchie sul pennino,cmq credo si possa benissimo sorvolare senza farsi troppi problemi.
Stiamo sempre parlando di penne stilografiche e non di biro!

- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Come tenete puliti i vostri pennini?
Diciamo che non sono un maniaco, pulisco il pennino quando è veramente sporco, oppure quando, purtroppo la stilo cade dalla scrivaniaNatOnWeb ha scritto:Anch'io tendevo a pulire il pennino perché infastidito da macchioline di inchiostro con un pezzo di carta assorbente... ora ho rinunciato

Luca
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Come tenete puliti i vostri pennini?
Solo io uso un fazzoletto leggermente umido? sinceramente usando gli iroshizuku mi viene la febbre a pensare di sprecare inchiostro annacquandolo. Per inchiostri che macchiano l'impugnatura (vedi lamy safari grigia opaca con diamine syrah) va bene un cotton fioc bagnato con acqua e una mezza goccia di ammoniaca.
Come tenete puliti i vostri pennini?
Uso del semplice scottex, subito dopo aver immerso il pennino nel calamaio per la ricarica. Se si aspetta troppo tempo, l' inchiostro si secca ed è quindi necessario usare un panno umido. Non mi considerò un maniaco, nonostante tutto
Volendo andrebbe bene anche un cotton fioc.

Volendo andrebbe bene anche un cotton fioc.