Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
NatOnWeb
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 14:02
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Trieste

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da NatOnWeb »

Buonasera a tutti,
come già accennato nella mia presentazione di mestiere faccio l'insegnante alle elementari.
A questo proposito devo dire che mi piacerebbe molto avvicinare i bambini, e me stesso, a questo meraviglioso mondo nella Bella Calligrafia.
E' giusto usare nelle scuole le LIM (lavagne interattive multimediali) e tutti gli aggeggi moderni dei quali io sono il primo appassionato, ma è anche giusto fermarsi ogni tanto, rallentare, e riprendersi quella motricità fine, quella calma, quello sporcarsi le dita, quegli esercizi di pazienza che, purtroppo, sono sempre più lontani dalle nostre vite e da quelle dei nostri figli, alunni ecc... Io da bambino durante l'ora di lavoro manuale che ora non esiste più utilizzavo il traforo, il pirografo....

Ho dato un'occhiata alla raccolta di testi scansionati (meravigliosi) che avete condiviso e vi ringrazio molto.
Io possiedo un manuale, molto conciso, di calligrafia curato da Nicoletta Romanelli dal titolo "Corso rapido - Calligrafia".
Qui un riferimento (spero di non trasgredire ad alcuna regola, se lo faccio chiedo scusa.
http://www.anobii.com/books/Corso_rapid ... de0b0dc9c/
E' carino ma mi sembra un po' troppo conciso con poco spazio per esercizi.

Quale manuale consigliereste per un utilizzo scolastico ma anche per adulti?
C'è qualcosa di completo con pagine degli esercizi ecc?

Come set per cominciare:

un set di stilografica da calligrafia come ad esempio quello Lamy (ma ne ho visti almeno un paio con 3 pennini diversi)
oppure qualcosa di più tecnico?

Immagino sia meglio partire dalla tipologia di scrittura per scegliere uno strumento, ma se non lo sai? ;-)

Vi rigrazio per l'attenzione.
Ciao, Nathan.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da Ottorino »

Purtroppo è in inglese, ma da li puoi partire per te e poi vedere se è il caso di estendere ai ragazzi/e. È il testo di inga dubay. Lo trovi nel wiki alla sezione calligrafia. Poi ce n'è un altro di cui mi sfugge il nome ma è curato dall'associazione callligrafica italiana ma non sono mai riuscito ad appropiarmene e quindi non lo conosco. Col primo ho fatto un bel salto e prestandolo anche altri se ne sono giovati. È come i vecchi libri delle elementari. Bisogna scriverci sopra.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
NatOnWeb
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 14:02
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Trieste

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da NatOnWeb »

Ottorino ha scritto:Purtroppo è in inglese, ma da li puoi partire per te e poi vedere se è il caso di estendere ai ragazzi/e. È il testo di inga dubay. Lo trovi nel wiki alla sezione calligrafia. Poi ce n'è un altro di cui mi sfugge il nome ma è curato dall'associazione calfica italiana ma non sono mai riuscito ad appropiarmene e quindi non lo conosco. Col primo ho fatto un bel salto e prestandolo anche altri se ne sono giovati. È come i vecchi libri delle elementari. Bisogna scriverci sopra.
Grazie per la segnalazione, dalle 4 pagine di esempio sembra interessante.
Ciao, Nathan.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da Irishtales »

Ciao Nathan, vorrei segnalarti una discussione di qualche tempo fa. Il nostro Maurao propose infatti un'idea simile alla tua a mio avviso molto interessante!
viewtopic.php?f=32&t=3144
Ti ripropongo anche il link, già in quell'argomento citato, del progetto che l'Associazione Calligrafica Italiana sta portando avanti da tempo:
http://www.calligrafia.org/wp/?p=2298
Il testo che ti ha suggerito Ottorino è formidabile. Ma bisogna sottolineare che parte da una sola e precisa base, la Cancelleresca. Se si intende prendere a modello la scrittura posata o il corsivo, nulla di meglio che scaricare gratuitamente i manuali di calligrafia che stiamo faticosamente raccogliendo nella Libreria Condivisa.
Come hai giustamente intuito, dal tipo di grafia presa a modello, discenderà la scelta degli strumenti di scrittura. Ci sono comunque, per ogni stile, delle ottime penne a prezzi accessibilissimi e con pennini intercambiabili.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
NatOnWeb
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 14:02
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Trieste

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da NatOnWeb »

Irishtales ha scritto:Ciao Nathan, vorrei segnalarti una discussione di qualche tempo fa. Il nostro Maurao propose infatti un'idea simile alla tua a mio avviso molto interessante!
viewtopic.php?f=32&t=3144
Ti ripropongo anche il link, già in quell'argomento citato, del progetto che l'Associazione Calligrafica Italiana sta portando avanti da tempo:
http://www.calligrafia.org/wp/?p=2298
Il testo che ti ha suggerito Ottorino è formidabile. Ma bisogna sottolineare che parte da una sola e precisa base, la Cancelleresca. Se si intende prendere a modello la scrittura posata o il corsivo, nulla di meglio che scaricare gratuitamente i manuali di calligrafia che stiamo faticosamente raccogliendo nella Libreria Condivisa.
Come hai giustamente intuito, dal tipo di grafia presa a modello, discenderà la scelta degli strumenti di scrittura. Ci sono comunque, per ogni stile, delle ottime penne a prezzi accessibilissimi e con pennini intercambiabili.
Grazie di cuore per le segnalazioni.

Questa mattina, impaziente di provare, ho acquistato un Kit Lamy calligrafico, ed un inchiostro nero Aurora (che mi piace sulla stilografica normale).
Ho già provato un po' ed il mio entusiasmo ha coinvolto immediatamente una collega che mi seguirà nel progetto.
La resa è veramente convincente anche se non perfetta, ovviamente, vista la mia inesperienza e lo strumento poco tecnico... ma come inizio mi sembra promettente.
Il Kit è molto semplice da usare e si prende subito la mano, ci sono 3 misure 1,1 - 1,5 e 1,9.
Su una buona carta è uno spettacolo, sembra stampato...
Non vi nascondo la soddisfazione, alla fine... invece di lavorare siamo andati avanti per un'ora buona a far prove e confrontarci, molto divertente.
Ci siamo poi staccati con la forza per non rischiare di perdere tutta la mattinata ;)

Sperimenterò diversi stili e poi valuteremo gli strumenti più idonei e tecnici.
Ultima modifica di NatOnWeb il martedì 18 giugno 2013, 15:21, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Nathan.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15978
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da piccardi »

Ciao Nathan,

fa davvero piacere vedere tanta passione (te lo dico da figlio di insegnante). Ti auguro un gran successo anche perché una iniziativa del genere non può che sortire effetti positivi.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
rembrandt54

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Nathan, meno male che ci sono ancora insegnanti come te !!!
Complimenti

stefano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da Irishtales »

Studenti fortunati i vostri ad avere insegnanti così entusiasti e propositivi!
La sezione calligrafia è a vostra disposizione :P
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
NatOnWeb
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 14:02
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Trieste

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da NatOnWeb »

Grazie per la disponibilità, spero di farne buon uso con i bambini. Nel frattempo mi diverto io ;)
Ho fatto svariate prove oggi seguendo le linee guida del manuale e testando diversi alfabeti e stili.... Certo che non è semplice....
Gli esercizi sono gradevoli e rilassanti (non l'avrei mai detto).
Già dopo una decina di facciate il risultato finale è man mano più gradevole e la confidenza con il pennino è maggiore.
Non tarderò a scocciare con qualche domanda ;)
Ciao, Nathan.
Avatar utente
NatOnWeb
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 14:02
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Trieste

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da NatOnWeb »

Gironzolando ho trovato anche altre fonti con scansioni di manuali e lezioni:

http://www.iampeth.com/lessons.php

http://www.scribd.com/doc/24837551/Call ... easy-steps

Ed un utile sito dal quale stamparsi le falserighe per gli esercizi

http://www.printablepaper.net/category/calligraphy
Ciao, Nathan.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da Irishtales »

Grazie Nathan per le segnalazioni, il sito della IAMPETH lo abbiamo più volte nominato, è una fonte open source preziosissima, qui ne troverai delle altre:
viewtopic.php?f=52&t=3416&p=38696&hilit=IAMPETH#p38696
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
NatOnWeb
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 14:02
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Trieste

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da NatOnWeb »

E' stata una giornata molto produttiva, calligaficamente parlando:

ho trovato in una nota cartoleria della mia città alcune cose molto interessanti....
Un libro (formato striscia) di Eliodoro Andreoli dal titolo "Modelli di Calligrafia" - società editrice Dante Alighieri, l'ho subito preso perché è veramente carino da sfogliare con molti esempi ed una bella stampa.
Un quadernetto francese di esercizi calligrafici stile inglese "Cahier d'exercies d'ecriture - anglaise" con lettere e righe da continuare.
Un quaderno francese con le righe adatte ad esercizi di calligrafia (a me la carta sembra molto buona).
Un set di carta da lettera molto bello da utilizzare quando sarò pronto a scrivere la mia prima missiva seria...
Ed una paio di quaderni a pagine bianche che mi sembrano proprio bellissimi per godersi l'inchiostro che esce dai pennini.

Ho fatto diverse prove sia sul quaderno rigato/quadrettato (ha un nome?) che sul quaderno a fogli bianchi.... diamine che goduria... sì perché di goduria si tratta ;)

Dopo sei pagine di lettere e parole ho copiato una poesia che mi piace di Giorgio Caproni... me la guardo e me la riguardo, da soddisfazione... e' sicuramente imperfetta ma non speravo di raggiungere, a mio modo di vedere, almeno un pizzico di gradevolezza.
Prima o poi vi farò vedere qualcosa, per ora mi vergogno troppo :P
Ciao, Nathan.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da Irishtales »

Sono proprio felice per te, Nathan, perché conosco bene le sensazioni che descrivi!
La riedizione del manuale di calligrafia di Eliodoro Andreoli ce l'ho anche io, è proprio bella! Pensa che non è finita nella nostra Libreria Condivisa proprio perché ristampata e ancora in commercio. L'opera del prof La Creta che abbiamo, però, è bella altrettanto.
Non avere pudore a mostrare i tuoi test, perché solo così i più esperti (leggi Daniel, Alessandro) o anche gli altri "studenti" come me, possono aiutarti a migliorare e a scovare più in fretta gli errori. Io ho imparato velocemente grazie agli errori e alle dritte per correggerli, ottenute qui sul Forum. Insomma, alla fine nessuna pagella, sono qualche incitazione a continuare ad applicarsi!
Buono studio e buon divertimento ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da Irishtales »

Mi sembra questo il luogo più idoneo per segnalare il sito di una nota calligrafa, Monica Dengo, che spesso collabora con le scuole primarie, portando avanti importanti progetti con i più piccoli. Proprio sul suo sito, mette a disposizione una serie di file pdf liberamente scaricabili, a mio avviso interessanti, non solo per i bambini:
http://www.monicadengo.com/didattica.html
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
NatOnWeb
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 14:02
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Trieste

Manuale di calligrafia per adulti e bambini

Messaggio da NatOnWeb »

Irishtales ha scritto:Mi sembra questo il luogo più idoneo per segnalare il sito di una nota calligrafa, Monica Dengo, che spesso collabora con le scuole primarie, portando avanti importanti progetti con i più piccoli. Proprio sul suo sito, mette a disposizione una serie di file pdf liberamente scaricabili, a mio avviso interessanti, non solo per i bambini:
http://www.monicadengo.com/didattica.html
Grazie di cuore :)
Io ho trovato un paio di manuali cartacei molto carini e sto organizzando un po' di materiale. Tra cartaceo e PDF vari c'è solo l'imbarazzo della scelta... ora bisogna mettersi al lavoro! ;-)

Ancora grazie
Ciao, Nathan.
Rispondi

Torna a “Calligrafia”