come già accennato nella mia presentazione di mestiere faccio l'insegnante alle elementari.
A questo proposito devo dire che mi piacerebbe molto avvicinare i bambini, e me stesso, a questo meraviglioso mondo nella Bella Calligrafia.
E' giusto usare nelle scuole le LIM (lavagne interattive multimediali) e tutti gli aggeggi moderni dei quali io sono il primo appassionato, ma è anche giusto fermarsi ogni tanto, rallentare, e riprendersi quella motricità fine, quella calma, quello sporcarsi le dita, quegli esercizi di pazienza che, purtroppo, sono sempre più lontani dalle nostre vite e da quelle dei nostri figli, alunni ecc... Io da bambino durante l'ora di lavoro manuale che ora non esiste più utilizzavo il traforo, il pirografo....
Ho dato un'occhiata alla raccolta di testi scansionati (meravigliosi) che avete condiviso e vi ringrazio molto.
Io possiedo un manuale, molto conciso, di calligrafia curato da Nicoletta Romanelli dal titolo "Corso rapido - Calligrafia".
Qui un riferimento (spero di non trasgredire ad alcuna regola, se lo faccio chiedo scusa.
http://www.anobii.com/books/Corso_rapid ... de0b0dc9c/
E' carino ma mi sembra un po' troppo conciso con poco spazio per esercizi.
Quale manuale consigliereste per un utilizzo scolastico ma anche per adulti?
C'è qualcosa di completo con pagine degli esercizi ecc?
Come set per cominciare:
un set di stilografica da calligrafia come ad esempio quello Lamy (ma ne ho visti almeno un paio con 3 pennini diversi)
oppure qualcosa di più tecnico?
Immagino sia meglio partire dalla tipologia di scrittura per scegliere uno strumento, ma se non lo sai?

Vi rigrazio per l'attenzione.