Non credo proprio: sarebbero moooolto più veloci!!!scaforchio ha scritto:Ma le portano con i cammelli i discendenti di Marco Polo?Irishtales ha scritto:A volte dall'Asia ci vogliono anche due mesi, a volte anche di più. In genere però poi il pacco arriva.
Mi raccomando appena ti viene consegnata facci sapere che impressione ne hai avuta![]()
Io dovrò ancora aspettare a lungo ,temo...
Pilot 78G
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pilot 78G
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- scaforchio
- Snorkel
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: San Giovanni Rotondo
Pilot 78G
Arrivata oggi, dopo poco più di tre settimane dall'ordine.
Ho messo la cartuccia in dotazione ed è partita che è una bellezza...
Il tratto fine mi ha stupito
, e la scorrevolezza non ha niente da invidiare ad altre penne più costose.
Certo i materiali non sono il massimo, ma nemmeno da buttare.
Penso che ne ordinerò qualche altra.
Ho messo la cartuccia in dotazione ed è partita che è una bellezza...
Il tratto fine mi ha stupito

Certo i materiali non sono il massimo, ma nemmeno da buttare.
Penso che ne ordinerò qualche altra.
Pietro
Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pilot 78G
Arrivata anche la mia! In una busta che sembrava contenerne una decina, di penne. Era sigillata in una matrioska di cartoncini alternati a bollicine di plastica e ammetto che la prima impressione visiva e tattile, dopo "la liberazione", mi ha fatto pensare: "e questa adesso, a chi la rifilo?!" tanto è deludente l'estetica...la mia è nera con clip dorata.
Quando ho provato a svitarla, il rumore di tappo-di-plastica-che-si-svita non prometteva nulla di buono: ho capito subito che non è adatta a "una vita da mediano
lavorando come Oriali, anni di fatica e botte e vinci casomai i mondiali" tanto per citare il Ligabue d'annata che sto ascoltando.
Allora già delusa dall'estetica, ho provato subito ad inchiostrarla senza farla passare prima a rinfrescarsi un po' in acqua e sapone, dopo il lungo viaggio. In dotazione c'era oltre ad una cartuccia di inhiostro nero della Casa, subito inserita, e anche un converter che è identico a quello in dotazione con le Pilot Parallel e non è il CON-20 ma uno simile, con una buona parte del sacchetto lasciato alla berlina e una levetta che lo incornicia come una parabola. Questo converter infatti, come è ben specificato nel dettagliatissimo foglietto illustrativo delle Parallel, è ideato non per inchiostrare le penne ma per pulirle, aspirando e rilasciando l'acqua fra un utilizzo e l'altro. Ciò non vieta di usarlo come converter vero e proprio, cosa che io faccio già con le Penmanship (in foto).
Dopo qualche secondo che è durato qualche minuto, ecco il dorato pennino rilasciare una scia di inchiostro e...colpo di fulmine!!!
E' brutta, sì. Ma l'amore è cieco!!! E bada solo alla sostanza: al feeling di scrittura, alle sensazioni su carta, alla fluidità del movimento che lascia la mano libera di imprimere un segno. Ed amore è stato: mai un pennino mi sbalordì di più (se non forse i pennini tronchi italic della Mitchell, ma quella è un'altra storia e un altro colpo di fulmine) e adesso non riesco a staccarla dalle mani. Ho potuto constatare che il pennino è identico a quello delle Penmanship come avevo letto in rete: cambia solo il colore e il tratto, questo è dorato e quello no. Anche l'alimentatore è uguale nella forma, cambia solo il materiale perché nella Penmanship è in plastica semitrasparente blu. Ma ho effettuato il test di intercambiabilità gruppi alimentatore - pennino e sono perfettamente compatibili in quanto identici nella forma.
Provate subito entrambe e paragonate al seppur scorrevole pennino Lamy EF.
Il risultato, almeno per me, non lascia scampo. Vince su tutti il Pilot F della plasticosa 78G, a seguire il superfine EF della deliziosa Pilot Penmanship (una penna che adoro in tutto e per tutto) e infine l'EF della Lamy.
Quando ho provato a svitarla, il rumore di tappo-di-plastica-che-si-svita non prometteva nulla di buono: ho capito subito che non è adatta a "una vita da mediano
lavorando come Oriali, anni di fatica e botte e vinci casomai i mondiali" tanto per citare il Ligabue d'annata che sto ascoltando.
Allora già delusa dall'estetica, ho provato subito ad inchiostrarla senza farla passare prima a rinfrescarsi un po' in acqua e sapone, dopo il lungo viaggio. In dotazione c'era oltre ad una cartuccia di inhiostro nero della Casa, subito inserita, e anche un converter che è identico a quello in dotazione con le Pilot Parallel e non è il CON-20 ma uno simile, con una buona parte del sacchetto lasciato alla berlina e una levetta che lo incornicia come una parabola. Questo converter infatti, come è ben specificato nel dettagliatissimo foglietto illustrativo delle Parallel, è ideato non per inchiostrare le penne ma per pulirle, aspirando e rilasciando l'acqua fra un utilizzo e l'altro. Ciò non vieta di usarlo come converter vero e proprio, cosa che io faccio già con le Penmanship (in foto).
Dopo qualche secondo che è durato qualche minuto, ecco il dorato pennino rilasciare una scia di inchiostro e...colpo di fulmine!!!
E' brutta, sì. Ma l'amore è cieco!!! E bada solo alla sostanza: al feeling di scrittura, alle sensazioni su carta, alla fluidità del movimento che lascia la mano libera di imprimere un segno. Ed amore è stato: mai un pennino mi sbalordì di più (se non forse i pennini tronchi italic della Mitchell, ma quella è un'altra storia e un altro colpo di fulmine) e adesso non riesco a staccarla dalle mani. Ho potuto constatare che il pennino è identico a quello delle Penmanship come avevo letto in rete: cambia solo il colore e il tratto, questo è dorato e quello no. Anche l'alimentatore è uguale nella forma, cambia solo il materiale perché nella Penmanship è in plastica semitrasparente blu. Ma ho effettuato il test di intercambiabilità gruppi alimentatore - pennino e sono perfettamente compatibili in quanto identici nella forma.
Provate subito entrambe e paragonate al seppur scorrevole pennino Lamy EF.
Il risultato, almeno per me, non lascia scampo. Vince su tutti il Pilot F della plasticosa 78G, a seguire il superfine EF della deliziosa Pilot Penmanship (una penna che adoro in tutto e per tutto) e infine l'EF della Lamy.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pilot 78G
La 78G ha fatto un'altra vittima...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Pilot 78G
Dopo aver letto questo thread (e aver provato di persona la 78G di Ottorino, qualche tempo fa) mi sono deciso anch'io a ordinarne un paio, in verde con pennino F e in nero con pennino stub.
L'idea è di prestarle il più possibile, per fare proseliti, ma viste le premesse potrei diventarne presto molto geloso...
Ciao
L'idea è di prestarle il più possibile, per fare proseliti, ma viste le premesse potrei diventarne presto molto geloso...
Ciao
Filippo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pilot 78G
La mia F è partita quasi immediatamente a tal fine. Mi resta la B (che è un tagliato) ma la scorrevolezza ancora lascia a desiderare.FilippoP ha scritto: L'idea è di prestarle il più possibile, per fare proseliti, ma viste le premesse potrei diventarne presto molto geloso...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- scaforchio
- Snorkel
- Messaggi: 139
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
- Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: San Giovanni Rotondo
Pilot 78G
In effetti anche la mia F l'ho ordinata per darla a mia figlia che ha subito iniziato ad usarla. Mi sono però pentito di non averne ordinata qualche altra per me. Aspettare un mese e non avere niente tra le mani non è il massimo!!piccardi ha scritto:La mia F è partita quasi immediatamente a tal fine. Mi resta la B (che è un tagliato) ma la scorrevolezza ancora lascia a desiderare.FilippoP ha scritto: L'idea è di prestarle il più possibile, per fare proseliti, ma viste le premesse potrei diventarne presto molto geloso...
Simone

Pietro
Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Pilot 78G
Ciao,
le mie sono arrivate l'altro ieri. Tempo di consegna: 3 settimane.
Monitorando la spedizione su internet, ho notato che per quasi la metà di questo tempo il pacco è rimasto in giacenza a Milano, probabilmente - ipotizzo - per controlli di dogana.
Buona domenica a tutti
le mie sono arrivate l'altro ieri. Tempo di consegna: 3 settimane.
Monitorando la spedizione su internet, ho notato che per quasi la metà di questo tempo il pacco è rimasto in giacenza a Milano, probabilmente - ipotizzo - per controlli di dogana.
Buona domenica a tutti
Filippo
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Pilot 78G
Filippo,confermo! Il mio acquisto ha impiegato 7 giorni da Singapore a Milano e 22 giorni da Milano a Torino. Ovviamente la busta era stata apertaFilippoP ha scritto:ho notato che per quasi la metà di questo tempo il pacco è rimasto in giacenza a Milano, probabilmente - ipotizzo - per controlli di dogana
e richiusa con nastro delle Poste e riportava il timbro "ispezione doganale eseguita" (o qualcosa di simile).
Data l'esperienza doganale, se la spedizione è gratis, forse convengono invii multipli piuttosto che un invio "corposo" al fine di non superare la soglia "tassabile".
Nello
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Pilot 78G
mi è arrivata giovedì e non posso che parlarne bene..certo la plastica è ultra economica ma accidenti come scrive bene!
- maczadri
- Vacumatic
- Messaggi: 812
- Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
- La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
- Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castano Primo (MI)
Pilot 78G
Mi avete convinto un paio le mando a prendere pure io, una per me e una per la figlia che già mi ha chiesto un'altra penna.
Luca
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Pilot 78G
Piccolo episodio di ieri.
Un mio buon amico trova una Monblanc 146 Le Grand in un cassetto del padre e viene da me per avere spiegazioni sulla penna, dato che non usa più stilografiche da secoli e non è davvero esperto sull'argomento, ma è cosciente del valore della 146 fortunosomente trovata.
Mentre gli lavo per bene la penna e gliela carico con l'Omas blu, lui vede la mia Pilot 98G sulla scrivania e comincia a divertirsi a fare scarabocchi, apprezzando subito il fatto che la penna scriva da sola, appena sfiorando il foglio.
Nel frattempo la 146 è pronta: lui la impugna e si mette a scrivere...
Tre secondi dopo si ferma e guarda corrucciato il pennino: "Tutto qua, con quel che costa...???"
Ho cercato di rassicurarlo un po' sulle comunque buone qualità costruttive delle Monblanc, ma lui, prima di andarsene, mi ha solamente chiesto: "Ma tu le Pilot dove le compri..?".
Un mio buon amico trova una Monblanc 146 Le Grand in un cassetto del padre e viene da me per avere spiegazioni sulla penna, dato che non usa più stilografiche da secoli e non è davvero esperto sull'argomento, ma è cosciente del valore della 146 fortunosomente trovata.
Mentre gli lavo per bene la penna e gliela carico con l'Omas blu, lui vede la mia Pilot 98G sulla scrivania e comincia a divertirsi a fare scarabocchi, apprezzando subito il fatto che la penna scriva da sola, appena sfiorando il foglio.
Nel frattempo la 146 è pronta: lui la impugna e si mette a scrivere...
Tre secondi dopo si ferma e guarda corrucciato il pennino: "Tutto qua, con quel che costa...???"
Ho cercato di rassicurarlo un po' sulle comunque buone qualità costruttive delle Monblanc, ma lui, prima di andarsene, mi ha solamente chiesto: "Ma tu le Pilot dove le compri..?".

_______________________________________________________ Andrea
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pilot 78G
Questo significa avere carattere e personalità da vendere!!! (La persona, non solo la penna)Andrea C ha scritto:"Ma tu le Pilot dove le compri..?".

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Pilot 78G
Io gli avrei proposto uno scambio: 146 vs Pilot 78GAndrea C ha scritto:Piccolo episodio di ieri.
Un mio buon amico trova una Monblanc 146 Le Grand in un cassetto del padre e viene da me per avere spiegazioni sulla penna, dato che non usa più stilografiche da secoli e non è davvero esperto sull'argomento, ma è cosciente del valore della 146 fortunosomente trovata.
Mentre gli lavo per bene la penna e gliela carico con l'Omas blu, lui vede la mia Pilot 98G sulla scrivania e comincia a divertirsi a fare scarabocchi, apprezzando subito il fatto che la penna scriva da sola, appena sfiorando il foglio.
Nel frattempo la 146 è pronta: lui la impugna e si mette a scrivere...
Tre secondi dopo si ferma e guarda corrucciato il pennino: "Tutto qua, con quel che costa...???"
Ho cercato di rassicurarlo un po' sulle comunque buone qualità costruttive delle Monblanc, ma lui, prima di andarsene, mi ha solamente chiesto: "Ma tu le Pilot dove le compri..?".

Giuseppe