Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Pelikan Pura - Qualcuno l'ha mai provata?

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
Giak1982
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2013, 23:10
La mia penna preferita: Lamy Studio
Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma

Pelikan Pura - Qualcuno l'ha mai provata?

Messaggio da Giak1982 »

Sto pensando di prendere una stilo a basso costo da tutti i giorni, e sono indeciso fra la Faber Castell E-Motion Wood, di cui ho già letto una recensione sul forum, e la Pelikan Pura, della quale però non c'è traccia. Ne sapete niente? Se ha difetti, scrive male...ecc?
Grazie in anticipo!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Pelikan Pura - Qualcuno l'ha mai provata?

Messaggio da vikingo60 »

Non ho mai provato la Pelikan Pura,mentre ho provato,con delusione,la Faber Castell Emotion.
E' una penna che mi ha dato diversi problemi (è ancora in assistenza,e chissà quando tornerà).
Ma a parte questo,che potrebbe essere un esemplare sfortunato,la Faber Castell ha molto svantaggi:è una penna molto pesante e costa circa il doppio della Pelikan (circa 110-120 Euro,se non sbaglio).Inoltre,il converter della Faber Castell non è affidabile.
Alessandro
Giak1982
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2013, 23:10
La mia penna preferita: Lamy Studio
Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma

Pelikan Pura - Qualcuno l'ha mai provata?

Messaggio da Giak1982 »

vikingo60 ha scritto:Non ho mai provato la Pelikan Pura,mentre ho provato,con delusione,la Faber Castell Emotion.
E' una penna che mi ha dato diversi problemi (è ancora in assistenza,e chissà quando tornerà).
Ma a parte questo,che potrebbe essere un esemplare sfortunato,la Faber Castell ha molto svantaggi:è una penna molto pesante e costa circa il doppio della Pelikan (circa 110-120 Euro,se non sbaglio).Inoltre,il converter della Faber Castell non è affidabile.
Bhè direi che mi hai dato buone informazioni per preferire la Pelikan allora, così provo anche il pennino EF, e magari mi cimenterò nella mia prima recensione dato che non ne ho trovata alcuna :D
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Pelikan Pura - Qualcuno l'ha mai provata?

Messaggio da Alexander »

"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Giak1982
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2013, 23:10
La mia penna preferita: Lamy Studio
Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma

Pelikan Pura - Qualcuno l'ha mai provata?

Messaggio da Giak1982 »

Grazie Alexander!
Dalle loro review sembra una buona penna in rapporto al costo esiguo, pare che l'unico difetto sia il cappuccio non proprio stabilissimo, e volendo il tratto è generoso rispetto alla misura del pennino (almeno per la misura M recensita), ma tanto io punterò ad un EF :)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Pelikan Pura - Qualcuno l'ha mai provata?

Messaggio da Phormula »

Se ti sei trovato male con la e-motion non so quanto ti troverai bene con la Pura. Io ne ho ricevuta una in regalo, e credo sia una delle poche penne che sono poco dispiaciuto di avere perso.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Giak1982
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2013, 23:10
La mia penna preferita: Lamy Studio
Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma

Pelikan Pura - Qualcuno l'ha mai provata?

Messaggio da Giak1982 »

Phormula ha scritto:Se ti sei trovato male con la e-motion non so quanto ti troverai bene con la Pura. Io ne ho ricevuta una in regalo, e credo sia una delle poche penne che sono poco dispiaciuto di avere perso.
In realtà la E-Motion non l'ho provata di persona ancora, ma dai commenti mi sembra abbia avuto poco successo. Peccato perchè la linea è molto carina, ma se il peso stanca la mano e il cappuccio non si tiene non fa per me :D
La Pura esteticamente mi ispira meno, ma costa anche quasi la metà, ed è disponibile anche con pennino EF quindi credo che opterò per quest'ultima :)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Pelikan Pura - Qualcuno l'ha mai provata?

Messaggio da Phormula »

Premesso che le opinioni sono come le chiappe... ognuno ha le sue... :lol:

Per quel che mi riguarda, se dovessi disfarmi progressivamente delle mie penne, la e-motion sarebbe una delle ultime, se non l'ultima, da cui mi separerei.
Questo la dice lunga su quanto l'ergonomia, il peso ed il bilanciamento di una penna siano fattori strettamente personali, ed è questo il motivo per cui le penne andrebbero prese in mano prima di acquistarle. C'è da dire che io non scrivo con il cappuccio calzato e senza calzare il cappuccio, la e-motion ha il peso e il bilanciamento che preferisco. Tant'è che oltre a quella che ho già, ho in ordine una e-motion Pure Black.

Ho ricevuto la Pura in regalo qualche natale fa. E' una penna ben fatta, su questo non ci sono dubbi. La mia era M ed è un tratto abbastanza largo, come nella tradizione Pelikan. L'ho usata per un po', fino a dimenticarmela da qualche parte in azienda, insieme al portablocco. Non ho più ritrovato nè l'una nè l'altro. Ricordo che aveva una impugnatura in metallo che tendeva a diventare scivolosa, molto di più della e-motion. E' una penna abbastanza pesante. Il corpo in metallo si era imbozzato in un paio di punti perchè la penna era stata conservata in un astuccio insieme ad altre penne, e già dopo qualche mese il cappuccio a pressione aveva perso gran parte della tenuta, finendo per l'aprirsi involontariamente. Tutte queste cose hanno fatto si che quando l'ho persa non sono diventato matto a cercarla e non ne ho ricomprata una nuova. Ricordo che invece il flusso era abbondante, la penna ripartiva anche dopo una settimana di utilizzo e il pennino scriveva benissimo, senza salti. Era in gradi di "digerire" il famelico Blue Black della Diamine, che intasava le Faber Castell e l'alimentatore garantiva la costanza del flusso anche in caso di utilizzo prolungato, cosa che però tendevo a non fare perchè dopo un po' l'impugnatura diventava scivolosa, costringendomi a stringere le dita per evitare che la penna mi scivolasse via.

Quindi dal punto di vista della "meccanica", è una penna molto valida, ma l'estetica e il comfort essendo fattori personali, richiedono una valutazione sul campo prima dell'acquisto.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”