Sto cercando un quaderno spiralato con fogli bianchi di carta buona.
Conoscete nulla di simile?
Quaderno spiralato con fogli bianchi
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Quaderno spiralato con fogli bianchi
Io uso quotidianamente i quaderni a righe spiralati della Blasetti "One Color".Gios ha scritto:Sto cercando un quaderno spiralato con fogli bianchi di carta buona.
Conoscete nulla di simile?
La carta è molto bianca e scorrevole. Costano poco e l'inchiostro difficilmente trapassa i fogli.
_______________________________________________________ Andrea
-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2013, 22:03
- La mia penna preferita: Pilot Custom 74
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
Quaderno spiralato con fogli bianchi
Li vorrei senza righe se esistono
-
- Artista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
Quaderno spiralato con fogli bianchi
Ciao Gios,
intendi utilizzare la carta esclusivamente per la scrittura con la stilografica, oppure pensi di utilizzare anche altri strumenti di scrittura/disegno?
Non amo molto i quaderni spiralati e, quindi, mi vengono in mente solo questi blocchi che, tra l'altro, non sono stati pensati appositamente come supporti di scrittura per la stilo, ma potrebbero prestarsi anche a quest'uso, data la buona grammatura. Qualche dubbio rimane sulla grana della carta.
Pigna Architetto A4 spiralato; (100gsm) forse, il più versatile dei tre
Sketch Book Fabriano A4 spiralato; (110gsm) più indicato per il disegno a matita e pastello
Daler Rowney Simply A4 (un centimetro circa più corto sul lato lungo) Spiralato; (100gsm) economico e di buona qualità, ma la carta non è bianchissima ed è un po' ruvida per la stilo.
Preciso che la mia esperienza con la stilografica è poco consolidata. Questi supporti li ho utilizzati in passato con altri strumenti di scrittura.
La carta Daler-Rowney dovrebbe essere la stessa che ho utilizzato in un taccuino Simply non spiralato. Se così non fosse, il mio commento non vale.
Controlla anche le linee OCRA ed ECOQUA di Fabriano, potrebbe esserci qualcosa che fa al caso tuo.
Spiralati sul lato corto ci sono i blocchi OCRA ed EGO, pensati appositamente per la scrittura, ma ionon li ho provati.
intendi utilizzare la carta esclusivamente per la scrittura con la stilografica, oppure pensi di utilizzare anche altri strumenti di scrittura/disegno?
Non amo molto i quaderni spiralati e, quindi, mi vengono in mente solo questi blocchi che, tra l'altro, non sono stati pensati appositamente come supporti di scrittura per la stilo, ma potrebbero prestarsi anche a quest'uso, data la buona grammatura. Qualche dubbio rimane sulla grana della carta.
Pigna Architetto A4 spiralato; (100gsm) forse, il più versatile dei tre
Sketch Book Fabriano A4 spiralato; (110gsm) più indicato per il disegno a matita e pastello
Daler Rowney Simply A4 (un centimetro circa più corto sul lato lungo) Spiralato; (100gsm) economico e di buona qualità, ma la carta non è bianchissima ed è un po' ruvida per la stilo.
Preciso che la mia esperienza con la stilografica è poco consolidata. Questi supporti li ho utilizzati in passato con altri strumenti di scrittura.
La carta Daler-Rowney dovrebbe essere la stessa che ho utilizzato in un taccuino Simply non spiralato. Se così non fosse, il mio commento non vale.
Controlla anche le linee OCRA ed ECOQUA di Fabriano, potrebbe esserci qualcosa che fa al caso tuo.
Spiralati sul lato corto ci sono i blocchi OCRA ed EGO, pensati appositamente per la scrittura, ma ionon li ho provati.
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
R. M. Pirsig