Waterman da identificare
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Waterman da identificare
Quanto al converter Waterman,bisognerebbe avere fortuna e trovarne uno vecchio tipo;i più recenti,infatti,sono costruiti con plastiche di pessima qualità,e sono privi della fascetta metallica intorno alla bocchetta.Col tempo,purtroppo,la plastica si dilata e il converter non tiene più.
Alessandro
-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 18:27
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Padova
Waterman da identificare
Ne ho una anch'io!!
L'ho usata tutti i giorni durante il liceo qualche decennio fa, poi l'ho messa un pò da parte. LA prima penna che non ho distrutto dopo aver assassinato decine di aurette.
Adesso la uso ancora come seconda/terza penna e fa bene il suo onesto lavoro.
Ho acquistato per pochi euro un converter e per adesso non ho avuto problemi. Ma è un modello recente, spero duri un pò.
L'ho usata tutti i giorni durante il liceo qualche decennio fa, poi l'ho messa un pò da parte. LA prima penna che non ho distrutto dopo aver assassinato decine di aurette.
Adesso la uso ancora come seconda/terza penna e fa bene il suo onesto lavoro.
Ho acquistato per pochi euro un converter e per adesso non ho avuto problemi. Ma è un modello recente, spero duri un pò.
- Allegati
-
- aa.jpg (542.94 KiB) Visto 1033 volte
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Waterman da identificare
Sto aspettando che mi arrivi una spedizione (col converter e altre cose) per resuscitarla 

- AndreaDuni
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 19:34
- La mia penna preferita: Visconti London Fog
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 093
- Arte Italiana FP.IT M: 093
- Fp.it Vera: 051
- Località: Cagliari
- Gender:
- Contatta:
Waterman da identificare
Ce l'ho anche io sia in questo colore che in verde:

il cilindro interno in ottone, oltre a bilanciare, serve come protezione dall'uso di cartucce aftermarket. Infatti si riesce ad usare solo il converter e le cartucce originali Waterman.

il cilindro interno in ottone, oltre a bilanciare, serve come protezione dall'uso di cartucce aftermarket. Infatti si riesce ad usare solo il converter e le cartucce originali Waterman.
Andrea Duni