Allora... ho controllato alcune pagine scritte in precedenza: l'ormai famigerato tratto cornuto è assente o minimamente accennato (cioè lo si deve cercare apposta, e con un po' di "fantasia"):
è comparso sicuramente dopo. E forse... ecco, qualche giorno fa mio padre mi ha chiesto di "provarla un po', ché sono dai tempi dell'università che non uso una stilo...ecc ecc": ci ha scritto per circa 1/3 di cartuccia (ebbene sì, lui mi contava i km quando mi prestava l'auto da neopatentato e io ora gli misuro gli ml di inchiostro!

). Da allora in effetti la sento grattare di più - certo, avendo la penna da solo due settimane per me non è facile stabilire come
dovrebbe scrivere, ma mi pare evidente. Gli ho chiesto se gli è caduta o roba simile, mi ha risposto di no. Sono nel mondo della stilografica da una manciata di giorni e credo di essermi già imbattuto nel
primo comandamento: MAI PRESTARE LA PROPRIA STILOGRAFICA.
@ Ottorino:
foto dell'intera pagina? l'ngrandimento delle singole parole che ho postato non è più utile?
@ Alexander:
Kuwa-guro.
@klapaucius e AeRoberto ho risposto sopra.
Grazie a tutti e buon weekend!
